
Riferimento: Art. 2589
Il Fregio Metallo Basco Cavalleria Fuori Corpo è un emblema straordinario, riservato esclusivamente al personale militare dell'Esercito. Questo fregio, realizzato in metallo di alta qualità, rappresenta un simbolo di appartenenza e orgoglio per chi serve nella Cavalleria. Con un design dettagliato e raffinato, il fregio raffigura al centro una granata appoggiata a una trombetta, da cui si diparte una fiamma dritta a sette lingue che si sovrappone a due lance incrociate all'interno di un anello. Le dimensioni del fregio sono di 5,5 cm, rendendolo un accessorio perfetto per il basco.
La vendita del Fregio Metallo Basco Cavalleria Fuori Corpo è subordinata all'invio di una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo militare o all'indicazione della sede della caserma come luogo di consegna. Questo assicura che solo il personale autorizzato possa acquistare e indossare questo simbolo di prestigio. Per i collezionisti, è richiesta la licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Il Fregio Metallo Basco Cavalleria Fuori Corpo è un prodotto di alta richiesta e disponibilità limitata. Questo fregio non è solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. La sua esclusività lo rende un pezzo ambito sia dai militari in servizio che dai collezionisti di articoli militari. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio Metallo Basco Cavalleria Fuori Corpo Cavalleggeri Guide con attacco posteriore a piccaglia.
Il fregio in metallo raffigura al centro una granata, appoggiata ad una trombetta, da cui diparte una fiamma dritta a sette lingue che si sovrappone a due lance incrociate all'interno di un anello.
Dimensioni fregio metallo basco Cavalleria Fuori Corpo: cm. 5,5
Il fregio metallo basco Cavalleria Fuori Corpo è un prodotto riservato al Personale militare dell'Esercito.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma in cui si presta servizio che dovrà essere indicata nell'indirizzo durante la registrazione al sito.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 2589
Riferimento: Art. 2186
Riferimento: Art. 3536
Riferimento: Art. 2928
Riferimento: Art. 3485
Riferimento: Art. 1183
Riferimento: Art. N46
Riferimento: Art. 1985
Riferimento: Art. 2489
Riferimento: Art. 2883
Riferimento: Art. FREI/49.123
Riferimento: Art. 3143
Riferimento: Art 3205
Riferimento: Art. 2502
Riferimento: Art. 1522
Riferimento: Art. 2298
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Art. C/BS 745-84
Riferimento: Art. FRM/B 84749
Riferimento: Art. 1406
Riferimento: Art. 1407
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. FR/1272.49
Riferimento: Art. 1777
Riferimento: Art. 7854.1480