Riferimento: Art. 907
Il Fregio Metallo Basco CIMIC è un emblema straordinario che rappresenta l'orgoglio e la dedizione del personale militare. Realizzato in metallo argentato brunito, questo fregio è un pezzo esclusivo che non può mancare nella collezione di chi serve o ha servito nell'Esercito.
Il Fregio Metallo Basco CIMIC non è solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. La sua realizzazione in metallo argentato brunito gli conferisce un aspetto elegante e resistente, perfetto per rappresentare l'orgoglio militare.
Data la sua natura esclusiva, il Fregio Metallo Basco CIMIC è disponibile solo per il personale dell'Esercito. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino che comprovi l'appartenenza al corpo o all'indicazione della sede della caserma come luogo di consegna. Anche i collezionisti possono ottenere questo fregio, ma devono inviare una copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
La disponibilità di questo fregio è limitata e la domanda è alta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta il tuo impegno e la tua dedizione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio in metallo argentato brunito Cimic Group con attacco posteriore a piccaglia.
Il fregio metallo CIMIC Group raffigura al centro una granata infiammata attraversata da due cannoni di bronzo decussati abbassati con la culatta all'ingiù. Il trofeo d'armi è attraversato da due lance decussate munite di banderuola bifida e sventolante, da due sciabole incrociate con punte rivolte in basso, da due fucili, da due saette poste sopra le asce e sotto la volata dei cannoni.
Dimensioni fregio metallo basco CIMIC 5 cm L x 5,5 H
Il fregio metallo basco CIMIC Group è un prodotto riservato all'Esercito. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, durante la registrazione al sito, come luogo di consegna della sede della caserma ove si presta servizio.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 907
Riferimento: Art. 1905
Riferimento: Art. N46
Riferimento: Art. 2796
Riferimento: Art. 3143
Riferimento: Art. 2123
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 2186
Riferimento: Art. 2883
Riferimento: Art. 2732
Riferimento: Art. 1645
Riferimento: Art. 1183
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art. 2489
Riferimento: Art. 2970
Riferimento: Art. 2502
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 907
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 1522
Riferimento: Art. BEI/637.12-75
check_circle
check_circle