
Riferimento: Art. 1319
I Tubolari 1° Maresciallo Nocchiere di Porto Marina Militare rappresentano un elemento distintivo e di grande valore per il personale della Marina Militare. Questi tubolari, realizzati in plastica di alta qualità, sono progettati per durare nel tempo e resistere alle condizioni più impegnative. La loro estetica raffinata e i dettagli accurati li rendono un accessorio indispensabile per chi ricopre questo prestigioso grado.
Questi tubolari non sono solo un simbolo di rango, ma anche un segno di appartenenza e dedizione alla Marina Militare. Indossarli significa portare con sé un pezzo di storia e tradizione militare, un onore che pochi possono vantare.
Data la loro natura esclusiva, i Tubolari 1° Maresciallo Nocchiere di Porto Marina Militare sono disponibili in quantità limitate. La domanda per questi tubolari è sempre alta, poiché rappresentano un simbolo di eccellenza e prestigio all'interno della Marina Militare. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Non perdere l'occasione di possedere un simbolo di prestigio e appartenenza alla Marina Militare. I Tubolari 1° Maresciallo Nocchiere di Porto Marina Militare sono un accessorio esclusivo che rappresenta dedizione, onore e tradizione.
Tubolari 1° Maresciallo Nocchiere di Porto Marina Militare
Coppia di tubolari in plastica da 1° Maresciallo Nocchiere di Porto della Marina Militare.
I tubolari su guaina blu raffigurano tre binari dorati screziati di neri bordati di rosso sormontati da due ancore incrociate, categoria identificativa Nocchiere di Porto.
Dimensioni tubolari 1° Maresciallo Nocchiere di Porto: cm 6 L x 9,5 H
I tubolari da 1° Maresciallo Nocchiere di Porto della Marina Militare sono un prodotto riservato al personale in servizio della Marina Militare.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino mod. AT comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della caserma in cui si presta servizio che dovrà essere riportata nell'indirizzo di consegna durante la registrazione al sito o il checkout.
Ai collezioni si richiede l'invio di copia della licenza prefettizia norma dell'art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1319
Riferimento: Art. 3175
Riferimento: Art. 2744
Riferimento: Art. 2802
Riferimento: Art. 3174
Riferimento: Arg. SGFFAA/944
Riferimento: Art. 2988
Riferimento: Art. 2152
Riferimento: Art. 2794
Riferimento: Art. 2825
Riferimento: Art. 3508
Riferimento: Dist. MA/341 C
Riferimento: Art. 200
Riferimento: Art. C/342
Riferimento: Art. 1 WD 36
Riferimento: Art. BMM/7912.7481
Riferimento: Art. 1312
Riferimento: Art. 1323
Riferimento: Art. RMR/0850
Riferimento: Art. 1325
Riferimento: Art. SC/865.342
Riferimento: Art. PNT/927.342
check_circle
check_circle