
Riferimento: Art. 2644
Il Grado Luogotenente per Cappello Alpino è un distintivo di prestigio e onore, riservato esclusivamente al personale alpino che ha dimostrato un impegno straordinario e una dedizione ineguagliabile. Questo grado, realizzato su panno rosso, è caratterizzato da un gallone dorato largo 16 mm, screziato di nero al centro, e affiancato al vertice da una stella in metallo dorato a cinque punte bordata di rosso. Un simbolo che non solo rappresenta l'autorità, ma anche il rispetto e l'ammirazione dei propri pari.
Il Grado Luogotenente per Cappello Alpino non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di riconoscimento per chi ha dedicato anni di servizio e ha raggiunto un livello di competenza e leadership straordinario. La sua presenza sul cappello alpino è un segno distintivo che comunica immediatamente il valore e l'autorità di chi lo indossa.
Data la sua natura esclusiva, il Grado Luogotenente per Cappello Alpino è disponibile in quantità limitate. La domanda per questo simbolo di prestigio è sempre alta, e ogni pezzo è realizzato con la massima cura per garantire la qualità e l'autenticità. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta anni di dedizione e servizio.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Grado per Cappello Alpino Luogotenente su panno rosso è costituito da un gallone dorato largo 16 mm screziato di nero al centro, affiancato al vertice da una stella in metallo dorato a cinque punte bordata di rosso.
Alla qualifica di Luogotenente ha accesso solo il personale alpino che abbia compiuto 14 anni di permanenza nel grado di primo maresciallo.
Il grado Luogotenente per cappello cappello alpino va applicato sul lato sinistro del cappello alpino.
Dimensioni grado Luogotenente per Cappello alpino 12 cm L x 12,5
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2644
Riferimento: Art. BEI/5712-PL
Riferimento: Art. CA/5712.94
Riferimento: Art. 3390
Riferimento: Art. 2560
Riferimento: Art.1239
Riferimento: Art. GRVEI/5712-QS
Riferimento: Art. 2626
Riferimento: Art. 2728
Riferimento: Art. TPEI/943-12
Riferimento: Art. 1653
Riferimento: Art. TG/018.1472
Riferimento: Art. 2841
Riferimento: Art. GREI/5712
Riferimento: Art. 2558
Riferimento: Art. SG/5712.8220
Riferimento: Cod. CA/09213
Riferimento: Art. 1027
Riferimento: Art. NP/315.4
Riferimento: Art.1239
Riferimento: Art. 1318
Riferimento: Art. 1793
Riferimento: Art. FREI/865.70114.592
check_circle
check_circle