
Riferimento: Art.1239
Il Berretto Luogotenente Pluriarma Accademia Esercito è un accessorio straordinario, riservato al personale militare dell'Esercito Italiano. Questo berretto rigido maschile, modello fuori ordinanza, è realizzato in cordellino kaki ed è destinato all'uniforme ordinaria dei luogotenenti pluriarma dell'Accademia Esercito.
Il Berretto Luogotenente Pluriarma Accademia Esercito è un prodotto esclusivo, riservato al personale militare dell'Esercito. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma in cui si presta servizio. I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Questo berretto è disponibile in quantità limitate e la domanda è sempre alta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta l'eccellenza e la tradizione dell'Esercito Italiano. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Berretto rigido maschile modello fuori ordinanza in cordellino kaki per uniforme ordinaria da Luogotenente Pluriarma Accademia Esercito.
Il berretto si compone di un tondino, del fusto circolare e della visiera in cuoio naturale tinto in kaki.
L'altezza del fusto è di 4 cm. circa. La visiera a contorno rotondo, lievemente incurvata ed ha una larghezza al centro di 4,5 cm. circa.
Internamente il berretto maschile Esercito Italiano è foderato in raso e nella parte inferiore è munito di una fascia di alluda in pelle marrone
Il berretto è cinto lungo lungo il fusto di fascia millerighe ed è caricato al centro dal fregio pluriarma, costituito da una corazza romana con elmo, sovrapposta a due fucili, due lance, due cannoni, due asce, e scariche elettriche, contornata da un ramo di quercia ed uno di alloro.
La visiera è sormonta dal soggolo di Luogotenente, nastro dorato attraversato da una riga orizzontale sottile di 1 mm. bordato di rosso e caricato alle estremità da quattro galloncini dorati, screziati di nero e bordati di rosso.
A richiesta della clientela (che dovrà farne menzione, durante il checkout nell'apposito box di comunicazioni relative all'ordine) potrà essere impiegato anche il soggolo standard da Luogotenente, attraversato da una riga orizzontale nera di 3 mm.
Il berretto Luogotenente Pluriarma Accademia Esercito è indossato dagli allievi dell'Accademia di Modena, della Scuola Sottufficiali dell'Esercito e dalla Banda dell'Esercito.
Il berretto Luogotenente Pluriarma Accademia Esercito è un prodotto riservato al personale militare dell'Esercito.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma in cui si presta servizio che dovrà essere riportata come luogo di consegna durante la registrazione al sito.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Riferimento: Art.1239
Riferimento: Art. 1932
Riferimento: Art. TG/018.1472
Riferimento: Art. 1319
Riferimento: Art. 1955
Riferimento: Art. 3004
Riferimento: Art. 1653
Riferimento: Art. GRVEI/5712-QS
Riferimento: Art. GREI/5712
Riferimento: Art. 3373
Riferimento: Art. CA/5712.94
Riferimento: Art. 2728
Riferimento: Art. SG/5712.8220
Riferimento: Art. 3390
Riferimento: Art. 2626
Riferimento: Art. C/BEI 5712
Riferimento: Mod. 106 EI/ML
Riferimento: Art. 7481
Riferimento: Art. 1216
Riferimento: Art. 721.08141.34
Riferimento: Art. 750.712.77
Riferimento: Art. PNT/77.0461
Riferimento: Art- BEI/0461.152
Riferimento: Art. GNT/101.34-52
Riferimento: Art. 2238
Riferimento: Art. 2239