
Riferimento: Art. 2663
Il berretto rigido femminile da Maresciallo Carabinieri è un simbolo distintivo della gerarchia e della professionalità all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Questo elemento dell’uniforme non solo rappresenta l’eccellenza e la tradizione militare italiana, ma è progettato per garantire il massimo comfort e la resistenza nel tempo.
Realizzato con materiali di altissima qualità e lavorato con attenzione artigianale, il berretto è un accessorio unico, riservato esclusivamente al personale dell’Arma. Ogni dettaglio, dal fregio ricamato in canutiglia oro al soggolo con finiture argentate, riflette la storicità e il prestigio di questo rango.
Il berretto femminile è realizzato in gabardine di pura lana, un tessuto noto per la sua durabilità e resistenza agli agenti atmosferici, oltre che per l’aspetto elegante. Garantisce oltretutto la tenuta della forma nel tempo, rendendo il berretto adatto sia a situazioni operative che a cerimonie ufficiali.
Il berretto femminile si divide in due sezioni principali:
Le falde sono ripiegate verso l’alto e accostate alla cupola, conferendo un design compatto ma sofisticato.
Uno degli elementi più rappresentativi del berretto è il fregio ricamato in canutiglia oro, posizionato sulla parte frontale. Il fregio include la fiamma a 13 punte, simbolo iconico dell’Arma, impreziosita da fasaroni dorati che aggiungono ulteriore raffinatezza. Questo ricamo è realizzato con estrema cura, seguendo le specifiche ufficiali.
Il soggolo è un dettaglio distintivo del berretto da Maresciallo Carabinieri. È composto da:
Le dimensioni del berretto e la sua struttura ergonomica sono studiate per garantire un’aderenza ottimale, senza compromettere il comfort. La combinazione di materiali traspiranti e finiture precise rende questo accessorio adatto a lunghe ore di utilizzo.
La lavorazione artigianale e l’utilizzo di materiali pregiati assicurano una durata eccezionale. Che si tratti di cerimonie ufficiali o di servizio operativo, il berretto mantiene intatta la sua forma e il suo aspetto nel tempo.
La vendita del berretto rigido femminile da Maresciallo Carabinieri è strettamente regolamentata per garantire che venga acquistato esclusivamente da personale autorizzato o collezionisti in possesso delle necessarie licenze.
Per procedere all'acquisto su Tutto Militare, è necessario rispettare le seguenti disposizioni:
Acquistare il berretto rigido femminile da Maresciallo Carabinieri su Tutto Militare significa affidarsi a un fornitore esperto, che garantisce autenticità e qualità per ogni prodotto. La nostra selezione è progettata per rispondere alle esigenze del personale in servizio e degli appassionati di articoli militari.
Se sei un membro dell’Arma o un collezionista con licenza, non perdere l’occasione di possedere questo esclusivo accessorio. Ordina oggi il tuo berretto rigido femminile da Maresciallo Carabinieri su Tutto Militare e porta con te un simbolo di orgoglio e appartenenza. Visita la pagina dedicata sul nostro sito per completare l’ordine in pochi semplici passaggi.
Chi può acquistare il berretto da Maresciallo Carabinieri ?
Solo il personale in servizio e/o i collezionisti autorizzati con licenza prefettizia valida.
Quali documenti sono necessari per l'acquisto ?
È richiesto l’invio di copia del tesserino militare o dell’attestazione di servizio. I collezionisti devono fornire la licenza prefettizia.
Come viene consegnato il prodotto ?
Il berretto può essere spedito al Comando di appartenenza o, per i collezionisti, all’indirizzo indicato in fase d’ordine.
Quali materiali sono utilizzati per il berretto ?
Gabardine di pura lana per l’esterno, rayon per la fodera interna, e dettagli in canutiglia oro e cuoio.
Posso acquistare il berretto senza fornire documentazione?
No, la vendita è subordinata alla verifica dei documenti richiesti.
Scegli Tutto Militare per un acquisto sicuro e di alta qualità, garantito dalla nostra esperienza nel settore degli articoli militari.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2663
Riferimento: Art. TR/CC02
Riferimento: Art. 2307
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: Art. 1267
Riferimento: Art. 2910
Riferimento: Art. DR/01
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. TR/CC 01
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. 180-66
Riferimento: Art. BRT/CC 7912
Riferimento: Art. 0146
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Riferimento: Art. 0158
Riferimento: Dist. CC/58-66
Riferimento: Art. 204
Riferimento: Art. 1986
Riferimento: Art. 3072
Riferimento: Art. 3182
check_circle
check_circle