
Riferimento: Art. MD/843
La Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è una decorazione di grande importanza, conferita a personale militare e civile che ha partecipato alla missione Inherent Resolve (nota anche come Prima Partica). Questa operazione, avviata il 28 agosto 2014, si colloca nel quadro della lotta contro il terrorismo internazionale, con un focus specifico sulla cooperazione internazionale tra Italia e Kuwait. In questo contesto, la croce simboleggia l'impegno e la collaborazione per mantenere la pace e la sicurezza globale.
La Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait rappresenta un riconoscimento istituito dallo Stato Italiano per onorare coloro che hanno preso parte attivamente alla missione. Si tratta di una decorazione che sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale e del ruolo delle forze armate e civili italiane nel supportare operazioni di mantenimento della pace. Questa missione ha rafforzato le relazioni bilaterali tra Italia e Kuwait, con un'azione congiunta volta a stabilizzare la regione e prevenire minacce terroristiche.
La missione Inherent Resolve è parte di un più ampio contesto di accordi internazionali conclusi dallo Stato Italiano, che vedono l’Italia impegnata in ruoli chiave nelle missioni di pace e sicurezza. La croce commemorativa, quindi, non solo rappresenta il merito individuale di chi ha partecipato alla missione, ma diventa anche simbolo del contributo italiano alla cooperazione internazionale.
La Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è una decorazione sobria ma di grande significato simbolico. Realizzata con una struttura a croce a braccia patenti, è circondata da due fronde d'ulivo, simbolo di pace e cooperazione. Al centro della croce si trova l’incisione della scritta "PER LA COOPERAZIONE", che identifica chiaramente la finalità del riconoscimento: onorare il contributo italiano nel contesto di una missione di cooperazione internazionale.
Sul retro della croce, spicca una stella a cinque raggi, elemento che rappresenta la partecipazione attiva e di valore degli insigniti, sia in campo civile che militare. Il design di questa decorazione è dunque simbolico, richiamando alla mente valori come la pace, la solidarietà e l'unione tra popoli.
Un altro elemento distintivo della Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è il suo nastro, che presenta caratteristiche uniche. Il colore predominante è un arancio chiaro, unito al tricolore italiano, che si manifesta in tre bande di colore verde, bianco e rosso, ciascuna di 5 millimetri. Questo particolare disegno rende il nastro facilmente riconoscibile, e il colore arancio rappresenta l’energia e l’impegno profuso nella missione.
Inoltre, sul nastro è apposta una fascetta in metallo brunito con l'incisione "KUWAIT", a testimonianza del luogo e del contesto geografico in cui si è svolta la missione di cooperazione. Questa fascetta non solo indica il nome della missione, ma rafforza il legame tra l'onorificenza e l'impegno concreto delle forze italiane in terra kuwaitiana.
Per venire incontro alle esigenze di presentazione e protocollo, la Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è disponibile in due formati. Il primo è il formato standard, con una larghezza di 37 mm, che rappresenta la versione ufficiale destinata all'uso quotidiano da parte del personale decorato. La seconda opzione è la variante ridotta, spesso utilizzata per eventi formali o cerimonie di gala, con una larghezza di 20 mm. Questa variante più compatta è perfetta per occasioni eleganti, dove è necessario mantenere un livello di discrezione senza rinunciare all'importanza simbolica dell'onorificenza.
La Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è destinata a coloro che hanno preso parte alla missione Inherent Resolve o Prima Partica, a partire dal 28 agosto 2014. Tale missione ha coinvolto tanto personale militare quanto civile, dimostrando la capacità dell’Italia di unire diverse forze per raggiungere obiettivi di sicurezza globale. Il conferimento di questa onorificenza è legato alla partecipazione attiva e alla cooperazione con le forze armate kuwaitiane e altri partner internazionali coinvolti nell'operazione.
La croce è un simbolo universale di sacrificio e impegno. Le fascette in metallo brunito, con la scritta "KUWAIT", e le fronde d’ulivo rappresentano la pace raggiunta attraverso la cooperazione e l'impegno comune. La scelta del nastro tricolore con i colori della bandiera italiana richiama alla mente il forte senso di orgoglio nazionale che accompagna chi ha servito in missioni internazionali.
La missione Inherent Resolve ha come obiettivo la stabilizzazione della regione e la prevenzione della diffusione di organizzazioni terroristiche, in particolare il contrasto all'ISIS. L’Italia ha avuto un ruolo fondamentale in questo contesto, fornendo supporto logistico, militare e strategico, in stretta collaborazione con le forze armate kuwaitiane e altri partner della coalizione internazionale.
L’azione italiana nel quadro di questa operazione non si limita alle attività militari, ma include anche interventi di assistenza civile, addestramento delle forze locali e supporto alla ricostruzione. La croce commemorativa, quindi, non è solo un simbolo del contributo militare, ma rappresenta anche il supporto fornito dal personale civile, rendendola una decorazione di ampio significato.
Se sei tra coloro che hanno preso parte alla missione Inherent Resolve o Prima Partica, oppure desideri aggiungere un pezzo di storia militare alla tua collezione, la Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è disponibile per l'acquisto sul nostro sito, Tutto Militare. Qui potrai selezionare il formato che preferisci, scegliendo tra la versione standard da 37 mm e quella ridotta da 20 mm. Entrambe le versioni sono realizzate con materiali di alta qualità e presentano tutti i dettagli accuratamente riprodotti.
Acquistare su Tutto Militare ti garantisce un’esperienza sicura e affidabile, con spedizioni rapide e la possibilità di selezionare più opzioni di pagamento. Non perdere l’occasione di possedere una decorazione che rappresenta un simbolo di onore e cooperazione internazionale.
Chi può ricevere la Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait ?
La croce è conferita a tutto il personale militare e civile che ha preso parte alla missione Inherent Resolve dal 28 agosto 2014.
Quali sono i materiali utilizzati per la croce ?
La croce è realizzata in metallo di alta qualità, con una fascetta in metallo brunito e un nastro tricolore.
In quali formati è disponibile la croce ?
È disponibile in formato standard da 37 mm e in versione ridotta da 20 mm per eventi di gala.
Posso acquistare la croce online ?
Sì, la croce è disponibile per l'acquisto sul nostro sito Tutto Militare, con spedizione veloce in tutta Italia.
Cosa rappresentano i simboli della croce ?
La croce simboleggia l’impegno per la cooperazione internazionale e la pace, mentre le fronde d’ulivo e il nastro tricolore richiamano la partecipazione italiana alla missione.
La Croce Commemorativa per la Cooperazione in Kuwait è più di una semplice decorazione: è un riconoscimento tangibile dell’impegno, del coraggio e della dedizione dimostrata da militari e civili italiani nella missione Inherent Resolve. Se desideri ottenere questo simbolo di onore o aggiungerlo alla tua collezione di onorificenze militari, non esitare a visitare il sito Tutto Militare e scopri la nostra gamma di decorazioni e articoli militari esclusivi.
Riferimento: Art. MD/843
Riferimento: Art. 1046
Riferimento: Art. 3227
Riferimento: Art. MD/821
Riferimento: Art. 2816
Riferimento: Art. 1274
Riferimento: Art. 1780
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 2037
Riferimento: Art. 1065
Riferimento: Art. MD/72741
Riferimento: Art. MD/2021.048.4.90
Riferimento: Art. 1346
Riferimento: Art. 1770
Riferimento: Art. MD/109.5
Riferimento: Art. 2982
Riferimento: Dist. MR/59
Riferimento: Art. 455
Riferimento: Art. 0743
Riferimento: Art. 8362
Riferimento: Art. 785
Riferimento: Art. MD/2851.941714
Riferimento: Art. 1609
Riferimento: Art. MD/79402
Riferimento: Art. 2080
Riferimento: Art. MD/79402.47
Riferimento: Art. 2770
Riferimento: Art. 2793
Riferimento: Art. 2816
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art. 2876
Riferimento: Art. 3023
Riferimento: Art. 3050
Riferimento: Art. 3102