
Riferimento: Art. 1201
Il Nastrino per la Cooperazione rappresenta un riconoscimento di alto valore conferito al personale militare e civile che ha preso parte a missioni internazionali. Questo nastrino simboleggia l'importanza del contributo di ciascun individuo alla cooperazione e alla stabilità globale, sottolineando il ruolo cruciale dell'Italia nelle operazioni internazionali. Il suo design unico e le opzioni di personalizzazione disponibili rendono questo nastrino un elemento distintivo per chiunque lo indossi.
Il Nastrino per la Cooperazione è molto più di un semplice pezzo di stoffa. Ogni dettaglio di questo nastrino è carico di significato, rappresentando l'energia, la dedizione e l'impegno dimostrati nelle missioni internazionali di cooperazione.
Il nastrino è caratterizzato da una tonalità arancio, un colore che richiama l'energia e la passione. Questa scelta cromatica non è casuale, in quanto rappresenta l'intensità e la dedizione con cui il personale italiano affronta le sfide delle missioni internazionali. Il colore arancio si combina con tre bande tricolori (verde, bianco e rosso) di 5 millimetri ciascuna, poste al centro del nastrino. Queste bande simboleggiano l'orgoglio nazionale e l’impegno dell’Italia nelle missioni di cooperazione, evidenziando l'inconfondibile identità italiana anche a livello internazionale.
La presenza delle bande tricolori richiama il legame indissolubile tra la missione e la patria, unendo il riconoscimento personale all'orgoglio collettivo per il servizio svolto. Il nastrino non è solo un accessorio da esibire, ma un segno tangibile del proprio contributo al mantenimento della pace e della sicurezza globale.
Il Nastrino per la Cooperazione si distingue per le sue caratteristiche uniche, pensate per garantire la massima versatilità e soddisfare le esigenze di ogni destinatario. Ogni dettaglio del nastrino è stato progettato con cura per rappresentare al meglio chi lo indossa.
Per adattarsi alle esigenze di ogni cliente, il Nastrino per la Cooperazione è disponibile in due formati principali:
Formato Regolamentare Piatto: Questa versione standard è perfetta per coloro che cercano un design tradizionale e uniforme. È l'opzione ideale per chi desidera indossare il nastrino durante eventi formali e cerimonie ufficiali, rispettando il protocollo e le norme vigenti.
Variante Leggermente Bombata Elite: Questa versione più raffinata offre un tocco di eleganza e distinzione, perfetta per chi cerca una soluzione sofisticata. La variante bombata conferisce al nastrino un aspetto più tridimensionale e prezioso, ideale per coloro che desiderano farsi notare in occasioni particolarmente solenni.
Per garantire una maggiore flessibilità, il Nastrino per la Cooperazione offre diverse opzioni di montaggio, selezionabili tramite il menù a tendina:
Attacco a Morsetti (Clip): Questa opzione è perfetta per chi cerca un sistema di montaggio rapido e pratico. I morsetti assicurano un fissaggio stabile e sicuro, permettendo di indossare e rimuovere il nastrino con facilità.
Attacco con Viti: Ideale per chi preferisce una soluzione più duratura e stabile. L'attacco con viti offre una maggiore sicurezza e robustezza, garantendo che il nastrino resti saldamente in posizione anche durante attività più dinamiche.
Oltre al nastrino in formato standard, è possibile acquistare anche il nastro sciolto della Croce Commemorativa per la Cooperazione. Questa opzione è disponibile alla fine del menù a tendina e rappresenta una scelta ideale per chi desidera arricchire la propria collezione di onorificenze con un elemento altamente simbolico.
Il nastro sciolto è perfetto per essere abbinato alla Croce Commemorativa, completando così l'onorificenza con un dettaglio distintivo che ne esalta l'importanza e il significato.
Uno degli aspetti più apprezzati del Nastrino per la Cooperazione è la possibilità di personalizzarlo in base alle proprie esigenze di presentazione.
Se hai ricevuto più onorificenze e desideri organizzarle in modo ordinato e professionale, puoi optare per i porta nastrini a due o più posti. Questi porta nastrini, disponibili su Tutto Militare, offrono soluzioni personalizzate per montare il Nastrino per la Cooperazione insieme ad altre decorazioni.
Ogni porta nastrini è progettato per garantire che le onorificenze siano esposte in modo uniforme e ben ordinato, permettendo di indossarle con orgoglio e rispettando i protocolli militari. Questa opzione è particolarmente utile per chi ha ricevuto più riconoscimenti e desidera mantenerli in ordine senza compromettere l'eleganza della propria uniforme.
Indossare il Nastrino per la Cooperazione non è solo un privilegio, ma anche una testimonianza tangibile del proprio servizio e contributo alla pace internazionale. Vediamo insieme i principali vantaggi di questo riconoscimento.
Il Nastrino per la Cooperazione è un segno tangibile del servizio reso in missioni internazionali. Indossare questo nastrino significa essere riconosciuti per il proprio impegno nella cooperazione e nella stabilità globale. Ogni individuo che ha preso parte a missioni internazionali sa quanto sia importante ricevere un riconoscimento per il proprio contributo, e questo nastrino rappresenta proprio quel segno di apprezzamento.
Indossare il Nastrino per la Cooperazione non solo conferisce prestigio a chi lo indossa, ma simboleggia anche l'orgoglio nazionale e il rispetto per le missioni internazionali. Questo nastrino rappresenta il massimo riconoscimento dell’eccellenza nel servizio prestato, celebrando il valore, il coraggio e la dedizione di chi lo ha meritato.
Grazie al suo design intuitivo e alle diverse opzioni di montaggio, il Nastrino per la Cooperazione è facile da usare e si adatta perfettamente a qualsiasi uniforme o presentazione formale. La qualità dei materiali utilizzati garantisce una durata eccezionale, rendendolo un accessorio che rimarrà integro e impeccabile nel tempo.
Il Nastrino per la Cooperazione è disponibile per l'acquisto sul sito di Tutto Militare, dove potrai selezionare il formato e le opzioni di montaggio che meglio si adattano alle tue esigenze.
Acquistare il Nastrino per la Cooperazione è facile e veloce. Utilizzando il menù a tendina, è possibile selezionare il formato desiderato (piatto o bombato), l'opzione di montaggio (morsetti o viti) e completare l'ordine in pochi clic. Tutto Militare offre un sistema di pagamento sicuro e una spedizione rapida, garantendo che il tuo nastrino arrivi a destinazione in tempi brevi e senza intoppi.
Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o esigenza. Se hai dubbi sulla selezione del formato o sulle opzioni di montaggio, puoi contattare il nostro servizio clienti che sarà lieto di aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze.
Chi può ricevere il Nastrino per la Cooperazione ?
Il nastrino è conferito al personale militare e civile che ha partecipato a missioni internazionali di cooperazione sotto gli accordi stipulati dallo Stato Italiano.
Quali sono i formati disponibili per il Nastrino per la Cooperazione ?
Il nastrino è disponibile nel formato regolamentare piatto e nella variante leggermente bombata.
Quali opzioni di montaggio sono disponibili ?
Sono disponibili due opzioni di montaggio: attacco a morsetti (clip) e attacco con viti.
Dove posso acquistare il Nastrino per la Cooperazione ?
Il nastrino è acquistabile sul sito Tutto Militare, con diverse opzioni di formati e montaggio.
Posso personalizzare il nastrino ?
Sì, è possibile scegliere diverse opzioni di montaggio e formati, nonché aggiungere porta nastrini a più posti per completare la propria collezione.
Acquista oggi il tuo Nastrino per la Cooperazione su Tutto Militare e celebra il tuo impegno nelle missioni internazionali con un simbolo di valore e prestigio.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 1201
Riferimento: Art. 3050
Riferimento: Art. 3160
Riferimento: Art. 0722
Riferimento: Art. 3075
Riferimento: Art. NSFVG/273.956
Riferimento: Dist. 0168
Riferimento: Dist. 0187
Riferimento: Dist. MR/29
Riferimento: Art.0417
Riferimento: Art. 455
Riferimento: Art. MD 4051
Riferimento: Art. MD/872012
Riferimento: Art. 1101
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. 1911
Riferimento: Art. MD/79402
Riferimento: Art. MD/79402.47
Riferimento: Art. F/872012
Riferimento: Art. 2770
Riferimento: Art. 2793
Riferimento: Art. 2816
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art. 2876
Riferimento: Art. 3022
Riferimento: Art. 3023
Riferimento: Art. 3050