
Riferimento: Art. MD/109.4
La Croce Cooperazione Afghanistan è un simbolo di onore e dedizione, conferito al personale militare e civile che ha partecipato alla missione Resolute Support, alla missione EUPOL e alla missione UNOCA in Afghanistan. Questo riconoscimento è un tributo alla cooperazione internazionale e agli sforzi congiunti per la pace e la stabilità.
La croce commemorativa per la cooperazione è un'opera d'arte in miniatura, progettata con cura per rappresentare il valore e l'impegno di chi l'ha guadagnata. Ecco alcune delle sue caratteristiche distintive:
Possedere la Croce Cooperazione Afghanistan non è solo un onore, ma anche un'opportunità di avere un pezzo esclusivo che rappresenta un capitolo importante della storia internazionale. Questo riconoscimento è riservato a coloro che hanno dimostrato un impegno straordinario nelle missioni di cooperazione in Afghanistan, rendendolo un simbolo di orgoglio e dedizione.
La Croce Cooperazione Afghanistan è disponibile in quantità limitate, data la sua natura esclusiva e il suo significato storico. La domanda per questo prodotto è alta, quindi non perdere l'opportunità di aggiungere questo pezzo straordinario alla tua collezione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Croce Cooperazione Afghanistan
Croce commemorativa per la Cooperazione in Afghanistan è conferita al personale militare, civile che abbia preso parte alla nuova missione Resolute Support Afghanistan, per la missione EUPOL, per la missione UNOCA aventi le regole di cooperazione nel quadro degli accordi internazionali conclusi dallo Stato italiano e finalizzate alle predette finalità.
La croce commemorativa per la cooperazione è simboleggiata da una croce a braccia patenti, racchiusa da due fronde d'ulivo, al centro della quale è riportata la scritta "PER LA COOPERAZIONE". Sul retro una stella a cinque raggi.
Il nastro per la cooperazione in Afghanistan è di colore arancio chiaro caricato al centro di tre bande tricolori verde-bianco-rosso di 5 millimetri. Sul nastro è appesa la fascetta in metallo bronzato AFGHANISTAN.
La croce commemorativa per la Cooperazione in Afghanistan può essere prenotata nel formato 37 mm e nella variante gala 20 mm. selezionando l'opzione contenuta nel menù a tendina.
Riferimento: Art. MD/109.4
Riferimento: Art. MD/72741
Riferimento: Art. 1067
Riferimento: Art. MD 5912
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 9420.701212
Riferimento: Art. 2740
Riferimento: Art. MD/90221
Riferimento: Art. 1313
Riferimento: Art. 3049
Riferimento: Art. 3046
Riferimento: Art. 2770
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art. 1206
Riferimento: Art. MD/7531
Riferimento: Dist. 0168
Riferimento: Dist. 0187
Riferimento: Dist. MR/29
Riferimento: Art. 355
Riferimento: Art.0417
Riferimento: Art. 455
Riferimento: Art. MD 4051
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. MD/872012
Riferimento: Art. 1067
Riferimento: Art. 1101
Riferimento: Art. MD/0821
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. 1609
Riferimento: Art. 1911
Riferimento: Art. 2080
Riferimento: Art. 8435
Riferimento: Art. MD/79402.47
Riferimento: Art. F/872012
Riferimento: Art. 2513
Riferimento: Art. 2770
Riferimento: Art. 2793
Riferimento: Art. 2816
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art. 2876
Riferimento: Art. 3022
Riferimento: Art. 3023
Riferimento: Art. 3050
Riferimento: Art. 3102
Riferimento: Art. 3127