
Riferimento: Art. 2882
Le Mostrine Farmacisti rappresentano un accessorio distintivo e di grande valore per il personale militare dell'Esercito. Queste mostrine smaltate sono un simbolo di professionalità e dedizione, riservate esclusivamente ai farmacisti militari. Con una fiamma ad una punta amaranto e il caduceo dorato, il bastone alato con due serpenti attorcigliati, queste mostrine incarnano un'antica tradizione di pace e prosperità.
Le Mostrine Farmacisti non sono solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. Ogni dettaglio è curato con precisione per rappresentare al meglio il ruolo fondamentale dei farmacisti all'interno dell'Esercito.
Le Mostrine Farmacisti sono disponibili in quantità limitate, riservate esclusivamente al personale militare e ai collezionisti autorizzati. La richiesta per queste mostrine è alta, data la loro esclusività e il loro significato simbolico. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e tradizione militare.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Coppia di mostrine smaltate Farmacisti.
Le mostrine sono con fiamma ad una punta amaranto riportanti il simbolo in metallo dorato dei farmacisti: il bastone alato con due serpenti attorcigliati, il caduceo, simbolo antico di pace e prosperità.
Le mostrine di Farmacisti sono prodotti riservati al personale militare dell'Esercito. La spedizione avverrà previa identificazione con invio di copia del tesserino militare o in fase di registrazione al sito con spedizione presso il Comando d'appartenenza.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 2882
Riferimento: Art. 1463
Riferimento: Art. 2370
Riferimento: Art. 1748
Riferimento: Art. 3201402
Riferimento: Art. 1864
Riferimento: Art. 1411
Riferimento: Art. 1408
Riferimento: Art. MEI/2631
Riferimento: Art. 1593
Riferimento: Art. 1668
Riferimento: Art. ME/62.114.94
Riferimento: Art. 1667
Riferimento: Art. 183-0461
Riferimento: Mod. 106 EI/ML
Riferimento: Mod. 205 EI/MC
Riferimento: Art. 0850
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 7481
Riferimento: Art. PNT/77.0461
Riferimento: Art. 1667