
Riferimento: Art. 1081
L'Aeronautica Militare italiana è nota per la sua lunga storia di impegno, dedizione e professionalità. Il 31° Stormo, con la sua sede nella prestigiosa città di Ciampino, riveste un ruolo di rilevanza nell'ambito dell'aviazione militare. Tra i numerosi simboli che caratterizzano questo distinto reparto, lo Scudetto ricamato con velcro per la tuta da volo si distingue per la sua ricca simbologia e per il legame intrinseco con la tradizione dell'Aeronautica Militare.
Lo Scudetto, con il suo fondo blu notte, si presenta come un vero e proprio emblema di orgoglio per il 31° Stormo. Al centro, l'imponente aquila dell'Aeronautica Militare è integrata nella prua di un'imbarcazione, richiamando le gesta degli Argonauti, leggendaria ciurma di valorosi marinai. Questo particolare richiama alla mente l'impegno dei piloti del 31° Stormo, impegnati a "rinnovar le gesta" con la stessa determinazione e spirito d'avventura dei loro predecessori.
Le sette stelle delle Pleiadi, che brillano sullo Scudetto, rappresentano un omaggio alla costellazione mitologica e simboleggiano i valori fondamentali del 31° Stormo. Ogni stella racchiude in sé significati profondi come l'unità, la forza, la determinazione, la lealtà, la professionalità, la perseveranza e la fedeltà. Questi valori, incisi nell'emblema, guidano il personale del 31° Stormo nelle loro missioni quotidiane.
Lo Scudetto 31° Stormo Aeronautica Militare non è solo un ornamento, ma un simbolo di prestigio e dedizione. Ecco alcune delle sue caratteristiche avanzate e dei benefici:
Lo Scudetto 31° Stormo Aeronautica Militare è un prodotto esclusivo e riservato al personale dell'Aeronautica Militare italiana. La sua acquisto è subordinato alla verifica dell'appartenenza al corpo, che richiede l'invio di una copia del tesserino militare. Questa procedura, gestita attraverso il form "Contatti" sul nostro sito di e-commerce, garantisce che il prestigioso Scudetto sia indossato solo da coloro che hanno dimostrato un impegno straordinario al servizio del paese.
Ai collezionisti che desiderano possedere un pezzo di storia militare italiana, è richiesta l'invio di una copia della licenza prefettizia, conforme all'art. 28 del TULPS. Questo requisito assicura che il possessore dello Scudetto abbia una legittima ragione di possesso e contribuisce a preservare il valore simbolico e storico dell'oggetto.
La vendita dello Scudetto è un processo attento e riservato. Per procedere all'acquisto, è necessario seguire le istruzioni fornite sul nostro sito. L'invio della copia del tesserino militare o dell'attestazione di servizio (attraverso il form "Contatti") della licenza prefettizia è una pratica standard, assicurando che questo prezioso simbolo dell'Aeronautica Militare raggiunga solo le mani di coloro che lo meritano.
In conclusione, lo Scudetto 31° Stormo Aeronautica Militare è più di un semplice ornamento; è un emblema di prestigio, storia e dedizione. Indossare questo simbolo significa abbracciare la tradizione e l'eccellenza dell'Aeronautica Militare italiana, testimoniando il coraggio e la determinazione che caratterizzano il 31° Stormo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
L'Aeronautica Militare italiana è nota per la sua lunga storia di impegno, dedizione e professionalità. Il 31° Stormo, con la sua sede nella prestigiosa città di Ciampino, riveste un ruolo di rilevanza nell'ambito dell'aviazione militare. Tra i numerosi simboli che caratterizzano questo distinto reparto, lo Scudetto ricamato con velcro per la tuta da volo si distingue per la sua ricca simbologia e per il legame intrinseco con la tradizione dell'Aeronautica Militare.
Lo Scudetto, con il suo fondo blu notte, si presenta come un vero e proprio emblema di orgoglio per il 31° Stormo. Al centro, l'imponente aquila dell'Aeronautica Militare è integrata nella prua di un'imbarcazione, richiamando le gesta degli Argonauti, leggendaria ciurma di valorosi marinai. Questo particolare richiama alla mente l'impegno dei piloti del 31° Stormo, impegnati a "rinnovar le gesta" con la stessa determinazione e spirito d'avventura dei loro predecessori.
Le sette stelle delle Pleiadi, che brillano sullo Scudetto, rappresentano un omaggio alla costellazione mitologica e simboleggiano i valori fondamentali del 31° Stormo. Ogni stella racchiude in sé significati profondi come l'unità, la forza, la determinazione, la lealtà, la professionalità, la perseveranza e la fedeltà. Questi valori, incisi nell'emblema, guidano il personale del 31° Stormo nelle loro missioni quotidiane.
### Un Prodotto Riservato all'Eccellenza
Lo Scudetto 31° Stormo Aeronautica Militare è un prodotto esclusivo e riservato al personale dell'Aeronautica Militare italiana. La sua acquisto è subordinato alla verifica dell'appartenenza al corpo, che richiede l'invio di una copia del tesserino militare. Questa procedura, gestita attraverso il form "Contatti" sul nostro sito di e-commerce, garantisce che il prestigioso Scudetto sia indossato solo da coloro che hanno dimostrato un impegno straordinario al servizio del paese.
Ai collezionisti che desiderano possedere un pezzo di storia militare italiana, è richiesta l'invio di una copia della licenza prefettizia, conforme all'art. 28 del TULPS. Questo requisito assicura che il possessore dello Scudetto abbia una legittima ragione di possesso e contribuisce a preservare il valore simbolico e storico dell'oggetto.
La vendita dello Scudetto è un processo attento e riservato. Per procedere all'acquisto, è necessario seguire le istruzioni fornite sul nostro sito. L'invio della copia del tesserino militare o dell'attestazione di servizio (attraverso il form "Contatti") della licenza prefettizia è una pratica standard, assicurando che questo prezioso simbolo dell'Aeronautica Militare raggiunga solo le mani di coloro che lo meritano.
In conclusione, lo Scudetto 31° Stormo Aeronautica Militare è più di un semplice ornamento; è un emblema di prestigio, storia e dedizione. Indossare questo simbolo significa abbracciare la tradizione e l'eccellenza dell'Aeronautica Militare italiana, testimoniando il coraggio e la determinazione che caratterizzano il 31° Stormo.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1081
Riferimento: Art. 2209
Riferimento: Art. 2184
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. 2278
Riferimento: Art. 3479
Riferimento: Art. 1917
Riferimento: Art. 3371
Riferimento: Art. 3438
Riferimento: Art. 3412
Riferimento: Art. 9239
Riferimento: Art. 2823
Riferimento: Art. 2745
Riferimento: Art. 2763
Riferimento: Art. 2615
Riferimento: Art. RAM/75.19.72
Riferimento: Art. 0013
Riferimento: Art. 0225
Riferimento: Art. 0825
Riferimento: Art. 1 WD 90
Riferimento: Art. C/BS 4217
Riferimento: Art. 1077
Riferimento: Art. 1212
Riferimento: Art. 1213
Riferimento: Art. BAM/4217
Riferimento: Art. 2184
Riferimento: Art. 2495
Riferimento: Art. 2595
Riferimento: Art. 2618
Riferimento: Art. 2745
Riferimento: Art. 2823
Riferimento: Art. 3211
check_circle
check_circle