
Riferimento: Art. RPS 90
Lo scudetto NOCS Polizia di Stato è un distintivo straordinario che rappresenta l'eccellenza e la silenziosa determinazione del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) della Polizia di Stato. Questo scudetto ricamato è indossato con orgoglio dagli operatori impegnati in operazioni ad alto rischio, incarnando l'eccellenza delle forze di sicurezza italiane.
Lo scudetto ricamato NOCS è una testimonianza del rigore e dell'esperienza di questo reparto speciale. Il design su fondo nero, bordato in cremisi, cattura l'attenzione con l'emblema della Polizia di Stato in alto. Questo stemma presenta un'aquila coronata con uno scudetto sannitico colore cremisi, sormontato dalle lettere "RI" sovrapposte. La parte inferiore dell'emblema è dominata dalla lama di una spada che regge un cartiglio sovrascritto con il motto latino "Sicut Nox Silentes", traducibile come "Silenziosi come la notte".
Lo scudetto NOCS ha dimensioni di 7 cm x 9 cm, perfetto per l'applicazione su divise operative. Questo distintivo è riservato esclusivamente al personale di Polizia appartenente al NOCS e la sua distribuzione è limitata alla presentazione di un tesserino militare valido o specificando, durante la registrazione, la sede della Questura in cui l'operatore presta servizio.
Il NOCS è un'unità di élite specializzata in operazioni di sicurezza ad alto rischio, tra cui scorte di personalità, attività anti-terrorismo e situazioni che richiedono una risposta tempestiva e riservata. Il suo motto, "Sicut Nox Silentes", enfatizza l'approccio silenzioso e determinato con cui il NOCS affronta le sfide.
Indossare lo scudetto NOCS è più di una semplice questione di abbigliamento; è un segno di appartenenza a un'unità di eccellenza e di impegno per la sicurezza della collettività. Questo patch rappresenta l'orgoglio di far parte di un reparto che si distingue per la sua professionalità, dedizione e capacità di agire efficacemente in situazioni complesse.
Lo scudetto ricamato NOCS è un simbolo eloquente dell'eccezionalità di questa unità di forze speciali. Oltre a incarnare la tradizione e l'onore delle forze di polizia italiane, questo distintivo riflette la determinazione e il coraggio di coloro che sono chiamati a operare nelle condizioni più impegnative. Indossare questo scudetto è un riconoscimento del servizio e dell'impegno a garantire la sicurezza e la stabilità della nazione.
Lo scudetto NOCS Polizia di Stato è un prodotto esclusivo, riservato solo al personale del NOCS. La sua distribuzione è limitata e richiede la presentazione di un tesserino militare valido o la specificazione della sede della Questura di appartenenza. Questa esclusività rende lo scudetto un oggetto di alta richiesta tra gli operatori del settore.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Lo scudetto ricamato del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) della Polizia di Stato rappresenta un distintivo di prestigio indossato con orgoglio dagli operatori impegnati in operazioni ad alto rischio. Oltre a incarnare l'eccellenza delle forze di sicurezza, questo patch è un simbolo tangibile della silenziosa determinazione con cui il NOCS affronta sfide complesse nell'interesse della sicurezza nazionale.
Lo scudetto ricamato NOCS è una testimonianza del rigore e dell'esperienza di questo reparto speciale. Il suo design su fondo nero, bordato in cremisi, cattura l'attenzione con l'emblema della Polizia di Stato in alto. Questo stemma presenta un'aquila coronata con uno scudetto sannitico colore cremisi, sormontato dalle lettere "RI" sovrapposte. La parte inferiore dell'emblema è dominata dalla lama di una spada che regge un cartiglio sovrascritto con il motto latino "Sicut Nox Silentes", traducibile come "Silenziosi come la notte".
Lo scudetto NOCS ha dimensioni di 7 cm x 9 cm, adatto per l'applicazione su divise operative. Questo distintivo è riservato esclusivamente al personale di Polizia appartenente al NOCS e la sua distribuzione è limitata alla presentazione di un tesserino militare valido o specificando, durante la registrazione, la sede della Questura in cui l'operatore presta servizio.
Il NOCS è un'unità di élite specializzata in operazioni di sicurezza ad alto rischio, tra cui scorte di personalità, attività anti-terrorismo e situazioni che richiedono una risposta tempestiva e riservata. Il suo motto, "Sicut Nox Silentes", enfatizza l'approccio silenzioso e determinato con cui il NOCS affronta le sfide.
Indossare lo scudetto NOCS è più di una semplice questione di abbigliamento; è un segno di appartenenza a un'unità di eccellenza e di impegno per la sicurezza della collettività. Questo patch rappresenta l'orgoglio di far parte di un reparto che si distingue per la sua professionalità, dedizione e capacità di agire efficacemente in situazioni complesse.
Lo scudetto ricamato NOCS è un simbolo eloquente dell'eccezionalità di questa unità di forze speciali. Oltre a incarnare la tradizione e l'onore delle forze di polizia italiane, questo distintivo riflette la determinazione e il coraggio di coloro che sono chiamati a operare nelle condizioni più impegnative. Indossare questo scudetto è un riconoscimento del servizio e dell'impegno a garantire la sicurezza e la stabilità della nazione.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. RPS 90
Riferimento: Art. 2678
Riferimento: Art. 3423
Riferimento: Art. 3066
Riferimento: Art. 1963
Riferimento: Art. RPS/84214
Riferimento: Art. RPS/395.8585
Riferimento: Art. 1953
Riferimento: Art. 3499
Riferimento: Art. 3345
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. 1935
Riferimento: Art. RPS/1415
Riferimento: Art. RPS/6104
Riferimento: Art. 2443
Riferimento: Art. PS 95-950
Riferimento: Art. 205 PS MC
Riferimento: Art. ABB/9584
Riferimento: Art. MED/PS 03 B
Riferimento: Art. 0781
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. RPS 90
Riferimento: Art. BPSF/859014
Riferimento: Art. BPS/832.90
Riferimento: Art. PNT/950.11
Riferimento: Art. RPS/395.8585
Riferimento: Art. PS/7283