
Riferimento: Art. 3085
I Gradi Gala Sotto Tenente sono un accessorio essenziale per chi desidera rappresentare con orgoglio e distinzione il proprio ruolo all'interno delle forze armate. Questi gradi, ricamati su panno nero, sono progettati per essere indossati sulla divisa gala, conferendo un tocco di eleganza e professionalità.
Indossare i Gradi Gala Sotto Tenente significa portare con sé un simbolo di onore e dedizione. Ogni dettaglio è stato curato per offrire un prodotto che non solo soddisfa gli standard militari, ma che eleva anche l'immagine del portatore.
Questi gradi sono disponibili in quantità limitate e sono altamente richiesti tra il personale militare. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino o di un'attestazione di servizio, comprovante l'appartenenza al corpo militare. È possibile inviare questi documenti tramite l'area Allegato presente nel link "Contattaci", oppure indicando come luogo di consegna la sede della caserma o del comando militare in cui si presta servizio.
Non perdere l'opportunità di aggiungere un pezzo esclusivo alla tua divisa. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Assicurati di rappresentare il tuo ruolo con eleganza e distinzione. I Gradi Gala Sotto Tenente sono il complemento perfetto per la tua divisa gala, offrendo un tocco di classe e professionalità che non passerà inosservato.
Gradi Gala Sotto Tenente
Coppia di gradi gala ricamati su panno nero per divisa gala da Sotto Tenente
I gradi gala da Sotto Tenente per divisa gala consistono in un galloncino dorato di 7 mm che forma un anello. La parte che si sovrappone all’altra per chiudere l’anello deve essere rivolta all’indietro.
I gradi gala da Sotto Tenente per Esercito, Guardia di Finanza o Corpo Militare Croce Rossa sono un prodotto riservato al personale militare.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino o attestazione di servizio (tramite l'area Allegato presente nel link "Contattaci") comprovante l'appartenenza al corpo, o riportando come luogo di consegna, la sede della caserma o del comando militare in cui si presta servizio e che andrà indicato nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3085
Riferimento: Art. GRGCC/7912
Riferimento: Art. 2151
Riferimento: Art. KGPC/364
Riferimento: Art. 2242
Riferimento: Art. SGDG/03
Riferimento: Art. 3414
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art.GG/1221.732121
Riferimento: Art. 2154
Riferimento: Art. 3273
Riferimento: Art. GRGCC/1221
Riferimento: Art. 752.1221
Riferimento: Art. 3167
Riferimento: Art. 1249
Riferimento: Art. 18075-VSP
Riferimento: Art. TR/CC 01
Riferimento: Art. 052
Riferimento: Art. GG/02 FO
Riferimento: Art. BG/9211
Riferimento: Art. BG/8214-401
Riferimento: Art. SG/01 N
Riferimento: Art. BG/564
Riferimento: Art. BG/1472
Riferimento: Art. MDG/75-08
Riferimento: Art. G 746-78
Riferimento: Art. GO 746-78
Riferimento: Mod. 100 PD
Riferimento: Art. 0922
Riferimento: Art. GUG 95 B
Riferimento: Art. 0952
Riferimento: Art. 1028
Riferimento: Art. FR/75.1472
Riferimento: Art. 1547
Riferimento: Art. 1603
Riferimento: Art. 2187
Riferimento: Art. 180.75
check_circle
check_circle