
Riferimento: Art. C/BS 785
Il Basco Cavalleria Tre Fiamme con Fregio Comandante 2 Piemonte è un accessorio militare di alta qualità, riservato al personale dell'Esercito. Questo basco rappresenta un simbolo di prestigio e appartenenza al 2° Reggimento Piemonte Cavalleria, noto per la sua storia e tradizione.
Il Basco Cavalleria Tre Fiamme con Fregio Comandante 2 Piemonte non è solo un accessorio, ma un simbolo di appartenenza e orgoglio. La sua realizzazione in lana di alta qualità e i dettagli curati, come il fregio in metallo argentato brunito, lo rendono un pezzo straordinario e unico nel suo genere.
Questo basco è disponibile in quantità limitate, data la sua esclusività e la necessità di comprovare l'appartenenza al corpo militare. La richiesta è alta, quindi è consigliabile non perdere l'opportunità di aggiungere questo pezzo esclusivo alla propria collezione o al proprio equipaggiamento.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Basco di Cavalleria a tre fiamme con bordo alto in gross-grain modello canadese completo di fregio da Comandante del 2° Reggimento Piemonte Cavalleria.
Il basco di Cavalleria ha tre fiamme laterali ed è completo del fregio in metallo argentato brunito con sfondo robbio dei Dragoni e pulce identificativa del numero 2 di reggimento Cavalleria.
100% lana, bordo alto 2,3 cm. in gross-grain.
Dimensione piatto basco Cavalleria 22 cm. Altezza profilo 12 cm.
Aiuto taglie basco Cavalleria a tre fiamme con fregio Comandante 2 Piemonte Cavalleria
Il basco di Cavalleria a Tre Fiamme con fregio Comandante del 2° Reggimento Piemonte Cavalleria è un prodotto riservato al personale militare dell'Esercito.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma di servizio che dovrà essere indicata nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 3478
Riferimento: Art. 2722
Riferimento: Art. C/BS 98
Riferimento: Art. C/BS 239
Riferimento: Art. C/BS 7212
Riferimento: Art. C/BS 202
Riferimento: Art. BS/90.2.7854
Riferimento: Art. 3425
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. C/BS 9405
Riferimento: Art. C/BS 80
Riferimento: Art. BS/8214.726
Riferimento: Art. 2838
Riferimento: Art. 95154
Riferimento: Art. BG/1472
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Art. C/BS 745-84
Riferimento: Art. FRM/B 84749
Riferimento: Art. 1406
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. BS/90.2.7854
Riferimento: Art. 7854.1480
Riferimento: Art. 2123
Riferimento: Art. TG/018.1472
Riferimento: Art. 2228
Riferimento: Art. 2298
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Mod. 106 EI/ML-KC