![Fregio Basco Pluriarma Accademia Esercito Fregio Basco Pluriarma Accademia Esercito](https://www.tuttomilitare.it/3400-large_default/fregio-basco-pluriarma-accademia-esercito.jpg)
Riferimento: Art. 3157
Il Fregio Basco Pluriarma Accademia Esercito è un emblema di grande importanza per il personale militare dell'Esercito italiano. Indossato dagli allievi dell'Accademia di Modena, della Scuola Sottufficiali dell'Esercito e dalla Banda dell'Esercito, questo fregio rappresenta non solo l'appartenenza a un corpo d'élite, ma anche un simbolo di prestigio e tradizione.
Il fregio è realizzato in metallo di alta qualità, garantendo durabilità e un aspetto raffinato. Al centro del fregio si trova una corazza romana sormontata da un elmo, simbolo di forza e protezione. Due fucili, due lance, due cannoni, due asce e scariche elettriche si sovrappongono alla corazza, rappresentando la versatilità e la potenza delle armi pluriarma. Il fregio è contornato da un ramo di quercia e uno di alloro, simboli di forza, resistenza e vittoria.
Il fregio è progettato per essere facilmente applicabile e visibile. Le dimensioni di 5,5 cm x 6 cm garantiscono visibilità senza risultare ingombrante. Il sistema di fissaggio posteriore a piccaglia assicura che il fregio rimanga saldamente in posizione sul basco.
Indossare il Fregio Basco Pluriarma Accademia Esercito è un simbolo di appartenenza a un'istituzione prestigiosa e di eccellenza. Rappresenta l'onore e l'impegno degli allievi e dei membri della Banda dell'Esercito, nonché la loro dedizione al servizio militare. Il design del fregio riflette la ricca storia e le tradizioni militari italiane. La combinazione di elementi come la corazza romana e le armi storiche sottolinea l'importanza della continuità e del rispetto per le radici storiche dell'Esercito.
Il Fregio Basco Pluriarma Accademia Esercito è riservato esclusivamente al personale militare dell'Esercito e ai collezionisti autorizzati. Gli acquirenti devono inviare una copia del tesserino militare che comprovi la loro appartenenza al corpo. In alternativa, possono indicare la sede della caserma in cui prestano servizio come luogo di consegna durante la registrazione al sito. I collezionisti devono inviare una copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS, necessaria per il possesso di oggetti di interesse storico e militare.
Il Fregio Basco Pluriarma Accademia Esercito è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta tra il personale militare e i collezionisti lo rende un pezzo ambito. Non perdere l'opportunità di aggiungere questo simbolo di prestigio e tradizione alla tua uniforme o alla tua collezione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Fregio Metallo da Basco Pluriarma Accademia Esercito è un emblema di grande importanza per il personale militare dell'Esercito italiano. Indossato dagli allievi dell'Accademia di Modena, della Scuola Sottufficiali dell'Esercito e dalla Banda dell'Esercito, questo fregio rappresenta non solo l'appartenenza a un corpo d'élite, ma anche un simbolo di prestigio e tradizione. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, il significato e i requisiti per l'acquisto di questo fregio.
Il fregio è realizzato in metallo di alta qualità, garantendo durabilità e un aspetto raffinato.
- Corazza Romana con Elmo: Al centro del fregio si trova una corazza romana sormontata da un elmo, simbolo di forza e protezione.
- Armi Sovrapposte: Due fucili, due lance, due cannoni, due asce e scariche elettriche si sovrappongono alla corazza, rappresentando la versatilità e la potenza delle armi pluriarma.
- Ramo di Quercia e Alloro: Il fregio è contornato da un ramo di quercia e uno di alloro, simboli di forza, resistenza e vittoria.
Il fregio è progettato per essere facilmente applicabile e visibile:
- Dimensioni: 5,5 cm x 6 cm, una misura ideale per garantire visibilità senza risultare ingombrante.
- Attacco Posteriore a Piccaglia: Questo sistema di fissaggio assicura che il fregio rimanga saldamente in posizione sul basco.
Indossare il Fregio Metallo da Basco Pluriarma Accademia Esercito è un simbolo di appartenenza a un'istituzione prestigiosa e di eccellenza. Rappresenta l'onore e l'impegno degli allievi e dei membri della Banda dell'Esercito, nonché la loro dedizione al servizio militare.
Il design del fregio riflette la ricca storia e le tradizioni militari italiane. La combinazione di elementi come la corazza romana e le armi storiche sottolinea l'importanza della continuità e del rispetto per le radici storiche dell'Esercito.
Il Fregio Metallo da Basco Pluriarma Accademia Esercito è riservato esclusivamente al personale militare dell'Esercito e ai collezionisti autorizzati:
- Personale Militare: Gli acquirenti devono inviare una copia del tesserino militare che comprovi la loro appartenenza al corpo. In alternativa, possono indicare la sede della caserma in cui prestano servizio come luogo di consegna durante la registrazione al sito.
- Collezionisti: I collezionisti devono inviare una copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS, necessaria per il possesso di oggetti di interesse storico e militare.
Il Fregio Metallo da Basco Pluriarma Accademia Esercito è più di un semplice distintivo: è un simbolo di prestigio, onore e tradizione. Con il suo design dettagliato e i materiali di alta qualità, questo fregio rappresenta l'orgoglio e l'impegno del personale militare italiano. Assicurati di rispettare i requisiti per l'acquisto e aggiungi questo emblema distintivo alla tua uniforme, riflettendo il tuo servizio e la tua dedizione.
Visita il nostro e-commerce per acquistare il Fregio Metallo da Basco Pluriarma Accademia Esercito. Garantiamo prodotti di alta qualità che rispettano gli standard del corpo militare italiano. Completa la tua uniforme con questo simbolo di prestigio e tradizione.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3157
Riferimento: Art. 1526
Riferimento: Art. 907
Riferimento: Art. 2489
Riferimento: Art.1893
Riferimento: Art. 1627
Riferimento: Art 3205
Riferimento: Art. 1786
Riferimento: Art. 2589
Riferimento: Art. 1741
Riferimento: Art. 3142
Riferimento: Art. 2228
Riferimento: Art. FREI/49.123
Riferimento: Art. 2796
Riferimento: Art. 3115
Riferimento: Art. 2186
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 1626
Riferimento: Art. 2 V 65
Riferimento: Art. C/BS 7212
Riferimento: Art. 2238
Riferimento: Art. BSEI/321127.74
check_circle
check_circle