Riferimento: Art. 2222
Il Patch Ricamato per la tuta OP delle squadre U.O.P.I. (Unità Operativa Primo Intervento) della Polizia di Stato è un emblema che racchiude in sé non solo la tradizione, ma anche la moderna prontezza operativa delle forze dell'ordine. Con un design ricco di simbolismo, questo scudetto circolare di 8,5 cm, con velcro posteriore (maschio e femmina), è un'icona visiva della determinazione e della professionalità delle squadre U.O.P.I..
Lo scudetto, collocato su un fondo blu notte, presenta due ali stilizzate aperte, richiamando l'emblema iconico della Polizia di Stato. All'interno di questo spazio, in posizione verticale, si trova l'acronimo UOPI, circondato dal potente motto latino "CONTRA NEQUITIAM ET INSIDIAS" che significa "Contro le Malvagità e contro le Insidie". Un'esplicita dichiarazione di intenti che sottolinea la missione delle squadre U.O.P.I..
Il patch, ricamato con filo dorato, evidenzia il suo carattere distintivo. Nell'estremità superiore, la dicitura "POLIZIA DI STATO" rafforza l'appartenenza a questa istituzione di sicurezza nazionale. Nell'estremità inferiore, la scritta "UNITA' OPERATIVA PRIMO INTERVENTO" chiarisce il ruolo specifico e l'importanza delle squadre U.O.P.I. nella gestione delle prime fasi di situazioni critiche.
Ogni elemento dello scudetto è pensato per comunicare un messaggio. Le ali stilizzate rappresentano la capacità di intervento rapido, mentre il motto latino sottolinea la determinazione nell'affrontare le sfide. L'uso del blu notte conferisce un tocco di serietà e autorità, rafforzando l'immagine delle squadre U.O.P.I. come forze affidabili e risolute.
Per aggiungere questo patch alla tuta OP, è possibile effettuare l'acquisto attraverso i canali designati. La possibilità di personalizzare il proprio abbigliamento con questo scudetto non solo aggiunge un tocco di orgoglio, ma sottolinea anche l'appartenenza a un'unità di élite all'interno della Polizia di Stato.
In conclusione, il Patch Ricamato U.O.P.I. rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione nel contesto delle forze dell'ordine. Oltre a essere un simbolo di identità e appartenenza, questo scudetto è una testimonianza tangibile dell'impegno delle squadre U.O.P.I. nella protezione della sicurezza e della tranquillità pubblica. Acquistare e indossare questo patch è non solo un atto di rispetto verso le forze dell'ordine, ma anche una dichiarazione di fiducia nella prontezza e nella professionalità delle squadre U.O.P.I. della Polizia di Stato.
Il Patch Ricamato U.O.P.I. è un prodotto esclusivo, riservato a personale autorizzato e collezionisti verificati. La sua disponibilità è limitata, e la domanda è alta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo unico che rappresenta la prontezza e la professionalità delle squadre U.O.P.I. della Polizia di Stato.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Patch Ricamato per la tuta OP delle squadre U.O.P.I. (Unità Operativa Primo Intervento) della Polizia di Stato è un emblema che racchiude in sé non solo la tradizione, ma anche la moderna prontezza operativa delle forze dell'ordine. Con un design ricco di simbolismo, questo scudetto circolare di 8,5 cm, con velcro posteriore (maschio e femmina), è un'icona visiva della determinazione e della professionalità delle squadre U.O.P.I.
Lo scudetto, collocato su un fondo blu notte, presenta due ali stilizzate aperte, richiamando l'emblema iconico della Polizia di Stato. All'interno di questo spazio, in posizione verticale, si trova l'acronimo UOPI, circondato dal potente motto latino "CONTRA NEQUITIAM ET INSIDIAS" che significa "Contro le Malvagità e contro le Insidie". Un'esplicita dichiarazione di intenti che sottolinea la missione delle squadre U.O.P.I.
Il patch, ricamato con filo dorato, evidenzia il suo carattere distintivo. Nell'estremità superiore, la dicitura "POLIZIA DI STATO" rafforza l'appartenenza a questa istituzione di sicurezza nazionale. Nell'estremità inferiore, la scritta "UNITA' OPERATIVA PRIMO INTERVENTO" chiarisce il ruolo specifico e l'importanza delle squadre U.O.P.I. nella gestione delle prime fasi di situazioni critiche.
Ogni elemento dello scudetto è pensato per comunicare un messaggio. Le ali stilizzate rappresentano la capacità di intervento rapido, mentre il motto latino sottolinea la determinazione nell'affrontare le sfide. L'uso del blu notte conferisce un tocco di serietà e autorità, rafforzando l'immagine delle squadre U.O.P.I. come forze affidabili e risolute.
Per aggiungere questo patch alla tuta OP, è possibile effettuare l'acquisto attraverso i canali designati. La possibilità di personalizzare il proprio abbigliamento con questo scudetto non solo aggiunge un tocco di orgoglio, ma sottolinea anche l'appartenenza a un'unità di élite all'interno della Polizia di Stato.
In conclusione, il Patch Ricamato U.O.P.I. rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione nel contesto delle forze dell'ordine. Oltre a essere un simbolo di identità e appartenenza, questo scudetto è una testimonianza tangibile dell'impegno delle squadre U.O.P.I. nella protezione della sicurezza e della tranquillità pubblica. Acquistare e indossare questo patch è non solo un atto di rispetto verso le forze dell'ordine, ma anche una dichiarazione di fiducia nella prontezza e nella professionalità delle squadre U.O.P.I. della Polizia di Stato.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2222
Riferimento: Art. 1852
Riferimento: Art. 1604
Riferimento: Dist. PS/273
Riferimento: Art. 2443
Riferimento: Art. 3064
Riferimento: Art. RPS/84214
Riferimento: Dist. PS/71856-31
Riferimento: Dist. PS/6104
Riferimento: Dist. EI/237
Riferimento: Art. 2350
Riferimento: Art. PS 95-950
Riferimento: Art. 9584
Riferimento: Art. MED/PS 03 B
Riferimento: Art. 0781
Riferimento: Art. RPS/1415
Riferimento: Art. 1935
Riferimento: Art. 1963
Riferimento: Art. RPS/84214
Riferimento: Art. 2954
Riferimento: Art. 3064
Riferimento: Art. 3066
Riferimento: Art. 3345
check_circle
check_circle