
Riferimento: Art. PEND/05
Il Pendaglio Ufficiali Carabinieri è uno degli accessori distintivi più importanti per gli ufficiali dell'Arma. Oltre ad avere un ruolo funzionale, il pendaglio è un simbolo di eleganza e tradizione militare. Questo accessorio non è solo decorativo, ma racchiude significati legati alla storia e ai valori dell'Arma dei Carabinieri. Composto da un nastro di alta qualità e da componenti metallici di precisione, il pendaglio è studiato per essere indossato con la divisa formale, aggiungendo stile e completando il look ufficiale.
Esaminiamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche del Pendaglio Ufficiali Carabinieri, come indossarlo correttamente, il suo significato simbolico e perché scegliere di acquistarlo su Tutto Militare rappresenta la soluzione migliore.
Il Pendaglio Ufficiali Carabinieri è un accessorio formale che si indossa agganciato alla cintura dei pantaloni o all'interno del cappotto dell’uniforme. Sebbene abbia una funzione prevalentemente decorativa, contribuisce a mantenere una postura impeccabile e aggiunge un tocco di raffinatezza all'insieme della divisa. Ogni ufficiale dell’Arma lo indossa durante cerimonie o occasioni speciali, e questo accessorio è parte integrante della loro immagine professionale.
Il pendaglio è costituito da una combinazione di elementi in tessuto e metallo argentato, che ne definiscono lo stile e l’eleganza. Nel corso degli anni, il design del pendaglio ha subito modifiche per adattarsi alle esigenze moderne, ma è rimasto sempre fedele alla sua funzione storica e simbolica.
Uno degli elementi chiave del pendaglio è il nastro argentato di alta qualità, che misura 21 mm di larghezza. Questo nastro non è solo un dettaglio estetico: rappresenta uno dei simboli principali dell’Arma. Il tessuto, resistente e durevole, è decorato con filettature nere e azzurre (ognuna di 1 mm di larghezza), che evocano la tradizione e i valori della giustizia e della fedeltà. Il contrasto tra l'argento del tessuto e i colori tradizionali dell'Arma crea un effetto visivo sofisticato ed equilibrato.
Il nastro misura 140 cm di lunghezza, una dimensione progettata per adattarsi perfettamente alle esigenze di vestibilità dell’uniforme formale. Le estremità del nastro sono rifinite a punta, garantendo una presentazione pulita e ordinata. Inoltre, il nastro è rinforzato da quattro rivetti metallici argentati, posizionati rispettivamente a 5 e 15 cm dalle estremità, offrendo robustezza e resistenza a lungo termine.
Il passante scorrevole rappresenta un altro elemento essenziale del pendaglio. Realizzato con lo stesso tessuto argentato del nastro, questo passante consente di regolare facilmente la lunghezza del pendaglio, adattandolo perfettamente alla corporatura dell’ufficiale. Questo dettaglio assicura che il pendaglio rimanga saldo anche durante i movimenti, garantendo comfort e una vestibilità perfetta.
Le doppie fibbie sono una delle parti più iconiche del Pendaglio Ufficiali Carabinieri. Costituite da due ovali in metallo argentato (ognuno delle dimensioni di 30 x 35 mm e larghe 4 mm), queste fibbie sono unite da segmenti metallici che offrono stabilità e sicurezza al nastro. La struttura delle doppie fibbie garantisce che il pendaglio resti ben fissato alla cintura o al cappotto, assicurando una perfetta tenuta anche in contesti formali.
Il moschettone è un altro elemento fondamentale del pendaglio. Questo componente di 40 mm di lunghezza, realizzato in metallo argentato, garantisce una solida connessione alla cintura o agli anelli della divisa. La catenella, composta da cinque maglie trapezoidali collegate da giunture tubolari, aggiunge un ulteriore livello di raffinatezza al design. Le maglie della catenella sono realizzate in metallo di alta qualità, resistente alla corrosione e all'usura.
Indossare il Pendaglio Ufficiali Carabinieri richiede una certa attenzione per garantire una corretta aderenza ai protocolli militari. Di seguito, vedremo le due modalità principali:
Quando il pendaglio viene indossato con i pantaloni, deve essere agganciato direttamente alla cintura. Il moschettone consente di fissare il pendaglio saldamente, mantenendo il nastro ben teso e in posizione. Questo tipo di fissaggio è fondamentale per assicurare che la divisa rimanga impeccabile durante le cerimonie.
Nel caso in cui il pendaglio venga indossato con un cappotto, l'aggancio avviene su un anello interno del cappotto stesso. Questa modalità garantisce che il pendaglio rimanga sempre visibile e al contempo facile da utilizzare. Indossare il pendaglio sotto il cappotto rappresenta un ulteriore tocco di eleganza e precisione, in linea con gli elevati standard dell'Arma.
Ogni componente del pendaglio ha un significato simbolico preciso, radicato nella tradizione e nei valori dell'Arma dei Carabinieri. Le filettature azzurre e nere sul nastro rappresentano la giustizia e la fedeltà, due pilastri fondamentali su cui si basa il servizio prestato dai membri dell'Arma. Il metallo argentato simboleggia onore e dignità, mentre la struttura complessiva del pendaglio richiama la disciplina e la precisione che caratterizzano il corpo dei Carabinieri.
Indossare il pendaglio non è solo una questione di rispetto per la tradizione, ma anche un modo per manifestare l'appartenenza a una lunga storia di servizio alla nazione. Questo accessorio, pur essendo utilizzato principalmente per ragioni estetiche e pratiche, trasmette un messaggio di dedizione e lealtà.
Quando si tratta di scegliere un Pendaglio Ufficiali Carabinieri, la qualità è fondamentale. Su Tutto Militare offriamo una selezione di pendagli di alta qualità, realizzati con materiali resistenti e progettati per durare nel tempo. Acquistare il tuo pendaglio su Tutto Militare ti garantisce non solo un prodotto eccellente, ma anche un servizio di primo livello.
Ogni pendaglio venduto su Tutto Militare è sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire che ogni componente soddisfi i più alti standard. I nostri prodotti sono realizzati con materiali di prima scelta, che assicurano resistenza, durabilità e una finitura impeccabile.
Tutto Militare è orgoglioso di offrire prezzi competitivi, senza compromettere la qualità dei suoi prodotti. Sappiamo quanto sia importante per i membri dell’Arma disporre di accessori di alta qualità, e ci impegniamo a fornire articoli a un costo accessibile, garantendo il miglior rapporto qualità-prezzo.
Il nostro servizio clienti è sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e per assisterti durante tutto il processo di acquisto. Che tu abbia bisogno di aiuto nella scelta del modello giusto o di informazioni su come indossare correttamente il pendaglio, il nostro team è qui per aiutarti.
Le spedizioni su Tutto Militare sono veloci e sicure. Processiamo ogni ordine con la massima attenzione, assicurandoci che il pendaglio venga consegnato in perfette condizioni e nei tempi previsti. Che tu abbia un’urgenza o meno, puoi contare su di noi per una consegna rapida e affidabile.
Se sei un ufficiale dell’Arma dei Carabinieri o desideri regalare un pendaglio di alta qualità, non cercare oltre. Visita Tutto Militare oggi stesso e acquista il Pendaglio Ufficiali Carabinieri per completare la tua uniforme con un accessorio che unisce eleganza, tradizione e funzionalità.
1. Il Pendaglio Ufficiali Carabinieri è regolabile ?
2. Quali sono le dimensioni del nastro del pendaglio ?
3. Quanto tempo ci vuole per ricevere il Pendaglio Ufficiali Carabinieri ?
4. Come devo pulire il pendaglio per mantenerlo in buone condizioni ?
5. Posso restituire il pendaglio se non sono soddisfatto dell'acquisto?
Ordina oggi stesso il tuo Pendaglio Ufficiali Carabinieri su Tutto Militare e assicurati di avere un accessorio di qualità superiore che rispetta la tradizione e l’eleganza dell’Arma.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. PEND/05
Riferimento: Art. DR/01
Riferimento: Art. 2925
Riferimento: Art. 1281
Riferimento: Art. 2923
Riferimento: Art. 2667
Riferimento: Art 1278
Riferimento: Art. DR/05
Riferimento: Art. 2668
Riferimento: Art. PEND/01
Riferimento: Art. DR/06
Riferimento: Art. PEND/621
Riferimento: Art. 3474
Riferimento: Art. 1280
Riferimento: Art. 1277
Riferimento: Art. 1282
Riferimento: Art. GUG 95 B
Riferimento: Art. 1235
Riferimento: Art 1278
Riferimento: Art. 1280
Riferimento: Art. 1564
check_circle
check_circle