
Riferimento: Art. FRA/8214.592
Il Fregio Sottufficiali Alpini Paracadutisti è un emblema straordinario che rappresenta la tradizione gloriosa, l'ardimento e l'eccellenza delle forze speciali italiane. Questo fregio ricamato in canutiglia oro su fondo kaki è destinato ai sottufficiali degli Alpini Paracadutisti, un'unità di élite nota per la sua competenza nelle operazioni di montagna e nelle missioni ad alto rischio.
Il Fregio Sottufficiali Alpini Paracadutisti non è solo un ornamento, ma un simbolo di eccellenza militare. Rappresenta la capacità degli Alpini Paracadutisti di operare con agilità e precisione nelle missioni più difficili. La presenza della trombetta e dei fucili incrociati sottolinea l'appartenenza a un'unità di élite, mentre il paracadute aperto è l'icona distintiva della specialità paracadutista, simbolo di coraggio e determinazione.
Il Fregio Sottufficiali Alpini Paracadutisti è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua qualità straordinaria e al suo significato profondo. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di eccellenza militare.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio ricamato in canutiglia oro su fondo kaki per cappello alpino per Sottufficiali Alpini Paracadutisti
Il fregio raffigura un'aquila in volo abbassato che artiglia un dischetto contenente il un paracadute aperto bianco su fondo nero, appoggiato ad una trombetta e che si sovrappone a due fucili incrociati.
Dimensioni cm. 11 L . x 9 cm. H
Fregio Ricamato Alpini Paracadutisti: Simbolo di Eccellenza e Coraggio
Il fregio ricamato in canutiglia oro su fondo kaki destinato ai Sottufficiali Alpini Paracadutisti è un emblema straordinario che racchiude in sé la tradizione gloriosa, l'ardimento e l'eccellenza delle forze speciali italiane.
Simbolismo del Fregio: Un'Armonia di Elementi Esemplari
Il fregio presenta un design intricato che simboleggia la forza, la determinazione e il coraggio. Al centro, un'aquila in volo abbassato artiglia un dischetto contenente un paracadute aperto bianco su fondo nero. Questo simboleggia l'abilità degli Alpini Paracadutisti di operare con agilità e precisione nelle missioni ad alto rischio. La presenza della trombetta e dei fucili incrociati sottolinea l'appartenenza a un'unità di élite e la competenza nelle operazioni di montagna.
Colore Significativo: Kaki
I colori del fregio sono scelti con attenzione per riflettere la serietà e l'importanza della missione degli Alpini Paracadutisti. Il kaki rappresenta la disciplina e la terra delle montagne, mentre l'oro della canutiglia evoca il prestigio e l'onore associati alla qualifica di Sottufficiale. Il nero, a sua volta, simboleggia la determinazione e la fermezza nel perseguire gli obiettivi.
Il Paracadute: Icona della Specialità Paracadutista
Il paracadute aperto, elemento centrale del fregio, è l'icona distintiva della specialità paracadutista. Rappresenta la capacità di affrontare e superare situazioni estreme, caratteristica fondamentale per gli Alpini Paracadutisti. La scelta del bianco su fondo nero accentua la visibilità e la chiarezza dell'immagine, sottolineando la precisione richiesta in ogni fase delle operazioni aeree.
Storia e Rilevanza Attuale: Un Marchio di Eccellenza
Questo fregio, oltre a essere un simbolo iconico, porta con sé una storia illustre. Gli Alpini Paracadutisti hanno dimostrato il loro valore in molte operazioni speciali nazionali e internazionali. Indossare questo fregio è un onore e un impegno, testimoniando il contributo significativo di chi lo porta al servizio della sicurezza e della difesa.
Un Elogio alla Determinazione e al Sacrificio
In conclusione, il fregio ricamato in canutiglia oro su fondo kaki per Sottufficiali Alpini Paracadutisti è molto più di un semplice ornamento. È un elogio alla determinazione, al coraggio e al sacrificio di coloro che indossano con orgoglio questo simbolo di eccellenza militare. Attraverso la sua rappresentazione intricata e significativa, il fregio continua a ispirare le nuove generazioni di Alpini Paracadutisti a raggiungere vette sempre più alte nella difesa della patria e nell'adempimento dei doveri militari.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. FRA/8214.592
Riferimento: Art. FRA/562
Riferimento: Art. 2190
Riferimento: Art. 1435
Riferimento: Art. FRA/56017
Riferimento: Art. FRAN/592
Riferimento: Art. 1936
Riferimento: Art. N9
Riferimento: Art. FREI/865.70114.592
Riferimento: Art. 0861
Riferimento: Art. 3071
Riferimento: Art. 3012
Riferimento: Art. 2104
Riferimento: Art. 1896
Riferimento: Art. 1703
Riferimento: Art. CA/156
Riferimento: Cod. CA/155
Riferimento: Cod. CA/0511
Riferimento: Cod. CA/149
Riferimento: Cod. CA/09213
Riferimento: Art. 0975
Riferimento: Art. PMF/01
Riferimento: Art. PMF/03
Riferimento: Art. PNF/04
Riferimento: Art. 1036
Riferimento: Art. 1105
Riferimento: Cod. CA/4621.592
Riferimento: Art. PNF/4397.24
Riferimento: Cod. CA/4154.592.12
Riferimento: Art. 1666
Riferimento: Art. 1707
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 2341
Riferimento: Art. 2540
Riferimento: Art. 2932
Riferimento: Art. 2995
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Art. 3452
check_circle
check_circle