
Riferimento: Art. 3244
Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti, conosciuto anche come “Monte Cervino”, rappresenta una delle unità militari più prestigiose e iconiche delle Forze Armate Italiane.
Nato dalla tradizione degli Alpini e dall’addestramento dei paracadutisti, il reggimento unisce l’agilità delle truppe aviotrasportate con la resistenza e il coraggio tipici delle forze di montagna. Fondato nel 1882, il reggimento ha attraversato numerose fasi storiche, trasformandosi negli anni in una delle unità d'élite più rispettate a livello internazionale.
Il motto del reggimento, "Mai Strack" (letteralmente “Mai Stanchi”), sottolinea lo spirito indomito e l’impegno incessante che contraddistinguono i suoi uomini. Questo motto, unico nel suo genere, è spesso accompagnato da una "K" la cui origine rimane avvolta nel mistero, aggiungendo un tocco di leggenda e fascino al simbolo.
Il distintivo in metallo del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti è un elemento distintivo non solo per chi serve nel reggimento, ma anche per gli appassionati di storia militare e per i collezionisti. Questo distintivo rappresenta l'orgoglio, l'onore e l'identità di un reparto che ha saputo distinguersi per audacia, professionalità e sacrificio.
Realizzato in metallo smaltato brunito, il distintivo è una piccola opera d’arte carica di significati simbolici:
Il distintivo del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti non è soltanto un accessorio, ma un simbolo che racchiude i valori fondamentali di questo corpo d'élite:
Se sei un appassionato di oggettistica militare, un collezionista o semplicemente vuoi possedere un simbolo unico e ricco di storia, il distintivo in metallo del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti è un’opportunità da non perdere.
Visita il sito Tutto Militare per acquistare questo emblema di prestigio. Ogni dettaglio del distintivo riflette la maestria artigianale e il rispetto per una tradizione gloriosa. Disponibile ora: non lasciartelo scappare!
???? Acquista il Distintivo in Metallo del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti su Tutto Militare e diventa parte della leggenda!
1. Quali sono i materiali del distintivo ?
Il distintivo è realizzato in metallo smaltato brunito, resistente e di alta qualità.
2. Quali sono le dimensioni esatte del distintivo ?
Il distintivo misura 4,2 cm di larghezza e 3,9 cm di altezza.
3. Cosa rappresenta l’aquila sul distintivo ?
L’aquila simboleggia la forza, l’agilità e la determinazione dei paracadutisti alpini.
4. Dove posso acquistare il distintivo ?
Puoi acquistare il distintivo sul sito di e-commerce Tutto Militare, specializzato in articoli militari e collezionabili.
5. Che significato ha il motto "Mai Strack" ?
Il motto significa “Mai Stanchi” ed è un richiamo all’impegno e alla resistenza dei membri del reggimento.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3244
Riferimento: Art. 3501
Riferimento: Art. 3254
Riferimento: Dist.A/11.328
Riferimento: Dist. 01.592
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Art. 3241
Riferimento: Dist. A/56017.714
Riferimento: Dist. A/749.431
Riferimento: Art. 3242
Riferimento: Art. 3452
Riferimento: Art.1704
Riferimento: Art. 1972
Riferimento: Art. N9
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 3249
Riferimento: Art. VGT 0582
Riferimento: Art. 17411
Riferimento: Art. 90
Riferimento: Art. ABB/170
Riferimento: Art. 910
Riferimento: Art. 0861
Riferimento: Art. NF/199
Riferimento: Art. NF/225
Riferimento: Art. 5275 OD
Riferimento: Art. 1666
Riferimento: Art. 1671
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 2341
Riferimento: Art. 2540
Riferimento: Art. 29405
Riferimento: Art. 2932
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Art. 3338
Riferimento: Art. 3357
Riferimento: Art. 3358
check_circle
check_circle