
Riferimento: Art. DG/9211-51
Le Bombarde GUS Scuola Allievi Carabinieri rappresentano un elemento distintivo e di grande valore per la Grande Uniforme Storica degli Allievi della Scuola Carabinieri. Questo set esclusivo è composto da quattro bombarde ricamate con filo argentato su panno nero, un dettaglio che aggiunge un tocco di eleganza e prestigio alla divisa.
Le Bombarde GUS Scuola Allievi Carabinieri non sono solo un accessorio, ma un simbolo di appartenenza e orgoglio per chi serve nell'Arma. La loro realizzazione con materiali di alta qualità e il design accurato le rendono un elemento distintivo della divisa, capace di esaltare la figura di chi le indossa.
Essendo un prodotto riservato esclusivamente al personale dell'Arma dei Carabinieri, le Bombarde GUS Scuola Allievi Carabinieri sono disponibili in quantità limitate. Questo ne aumenta il valore e l'esclusività, rendendole un pezzo ambito da molti. La richiesta è alta, quindi è fondamentale agire rapidamente per assicurarsi di ottenere questo straordinario elemento della divisa.
Per i collezionisti, è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia norma dell'art. 28 TULPS, garantendo così che solo chi ha il diritto possa accedere a questo prodotto esclusivo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Bombarde GUS Scuola Allievi Carabinieri
Set composto da quattro bombarde ricamate non a rilievo in filo argentato su panno nero per la GUS - Grande Uniforme Storica degli Allievi della Scuola Carabinieri.
Le bombarde sono granate stilizzate che vanno applicate sulle code della marsina.
Dimensioni bombarde GUS Scuola Allievi Carabinieri: cm. 3,5 x 7,5 cm.
Le bombarde ricamate per la GUS Grande Uniforme Storica degli Allievi Scuola Carabinieri sono un prodotto riservato al personale dell'Arma.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della Scuola Allievi Carabinieri o del Comando Legione di appartenenza che dovrà essere riportato nell'indirizzo di consegna durante la registrazione al sito.
Ai collezionisti si richiede l'invio di copia della licenza prefettizia norma dell'art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. 1564
Riferimento: Art. 1481.75.6245
Riferimento: Art. BG/9211
Riferimento: Art. 721.2843.MCC
Riferimento: Art. 3062
Riferimento: Art. TR/CC 01
Riferimento: Art. GRGCC/1221
Riferimento: Art. 3077
Riferimento: Art. 0017
Riferimento: Art. GRGCC/94714
Riferimento: Art. TR/CC02
Riferimento: Art. 2005
Riferimento: Art. 1565
Riferimento: Art. 3063
Riferimento: Art. TRCC/0944
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. 92152-70-66
Riferimento: Art. 839
Riferimento: Art. 840
Riferimento: Art. 0923
Riferimento: Art. 721.2843.MCC
Riferimento: Art. 946
Riferimento: Art. 74152.35-66
Riferimento: Art. 95 2.70-340CC
Riferimento: Art. 1851.70
Riferimento: Art. 712-C
Riferimento: Art. ALGUSCC/0921
Riferimento: Art. 2005
Riferimento: Art. 952.66.70
Riferimento: Art. 2108
Riferimento: Art. 2232
Riferimento: Art. 8426.952.70
Riferimento: Art. 2562
check_circle
check_circle