
Riferimento: Art. 2812
I Gradi Metallo Primo Luogotenente Carica Speciale Carabinieri rappresentano un distintivo di prestigio e onore per il personale dell'Arma. Questa coppia di gradi in metallo è progettata per essere indossata sulle controspalline dell'uniforme ordinaria, conferendo un aspetto autorevole e professionale.
Questi gradi non sono solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. Indossarli significa portare con sé una parte della storia e della tradizione dell'Arma dei Carabinieri.
I Gradi Metallo Primo Luogotenente Carica Speciale Carabinieri sono disponibili in quantità limitate, data la loro natura esclusiva. La richiesta per questi gradi è sempre alta, poiché rappresentano un riconoscimento significativo all'interno dell'Arma. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Gradi Metallo Primo Luogotenente Carica Speciale Carabinieri
Coppia di gradi in metallo per controspalline dell'uniforme ordinaria da Luogotenente Carica Speciale Carabinieri.
I gradi su fondo rosso sono caratterizzati da tre binari argentati screziati di rosso sormontati da due stelle argentate a cinque punte.
I gradi metallo Primo Luogotenente Carica Speciale Carabinieri sono un prodotto riservato al personale dell'Arma.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del Comando Stazione o Legione Carabinieri in cui si presta servizio che dovrà essere riportato in fase di registrazione al sito e verificata dal nostro staff prima dell'abilitazione all'acquisto.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 2812
Riferimento: Art. 2253
Riferimento: Art. 2742
Riferimento: Art. BCC/571221.66
Riferimento: Art. 2627
Riferimento: Art. TPCC/5712
Riferimento: Art. 3263
Riferimento: Art. 2841
Riferimento: Art. 2955
Riferimento: Art. 3161
Riferimento: Art. 1523 R
Riferimento: Art. TR/CC02
Riferimento: Art. 2307
Riferimento: Art. 3522
Riferimento: Art. 3077
Riferimento: Art. 0158
Riferimento: Art. 0159
Riferimento: Art. 1523 R
Riferimento: Art. BCC/571221.66
Riferimento: Art. 2253
Riferimento: Art. 2627
Riferimento: Art. 2812
Riferimento: Art. 2879