
Riferimento: Art. 1932
Il Grado Velcro Primo Luogotenente Qualifica Speciale GdF è un distintivo straordinario, progettato per rappresentare con orgoglio il rango e la qualifica speciale all'interno della Guardia di Finanza. Questo prodotto esclusivo è realizzato con materiali di alta qualità e presenta dettagli ricamati che ne sottolineano l'importanza e l'eleganza.
Il Grado Velcro Primo Luogotenente Qualifica Speciale GdF non è solo un simbolo di rango, ma anche un segno di appartenenza e dedizione. La sua realizzazione in tessuto ricamato e i dettagli curati lo rendono un accessorio di alta qualità, perfetto per chi desidera distinguersi con eleganza e professionalità.
Data la natura esclusiva del Grado Velcro Primo Luogotenente Qualifica Speciale GdF, la disponibilità è limitata. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione della sede del Comando di Tenenza come luogo di consegna. Questo processo garantisce che solo il personale autorizzato possa ottenere questo distintivo, mantenendo così il suo valore e la sua esclusività.
Per i collezionisti, è richiesto l'invio di copia della licenza ex art. 28 TULPS. Questo ulteriore passaggio assicura che il grado rimanga un pezzo raro e prezioso, desiderato da molti ma posseduto da pochi.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Grado Velcro Primo Luogotenente Qualifica Speciale GdF Guardia di Finanza in tessuto ricamato su fondo grigio scuro con cornice gialla e velcro posteriore per giubbino da Luogotenente della Guardia di Finanza.
Dimensioni cm. 6 x 6 cm.
Il grado applicabile su tuta o giubbino operativo è un prodotto riservato al personale della Guardia di Finanza.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del Comando di Tenenza ove si presta servizio che dovrà essere riportato nell'indirizzo di consegna durante la registrazione al sito e che verrà verificato dal nostro staff.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza ex art. 28 TULPS .
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1932
Riferimento: Art.1239
Riferimento: Art. 3152
Riferimento: Art. 3004
Riferimento: Art. 2662
Riferimento: Art. 1319
Riferimento: Art. 2664
Riferimento: Art. 2468
Riferimento: Art. SG/5712.8220
Riferimento: Art. 2666
Riferimento: Art. BGdF/5712
Riferimento: Art. GG/571221
Riferimento: Art. 2842
Riferimento: Art. 3390
Riferimento: Art. 2879
Riferimento: Art. 1653
Riferimento: Art. 2626
Riferimento: Art. 2662
Riferimento: Art. 2664
Riferimento: Art. 2827
Riferimento: Art. 2842
check_circle
check_circle