
Riferimento: Art. 2355
La Croce al Merito di Guerra è una decorazione militare italiana che rappresenta un riconoscimento simbolico per coloro che hanno servito la patria con coraggio e dedizione durante periodi di conflitto. Sebbene non comporti la concessione della Medaglia al Valor Militare, la Croce al Merito di Guerra è un tributo prezioso che testimonia il servizio attivo in zona di guerra, l’onore e il sacrificio di chi ha combattuto per il proprio Paese.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche della Croce al Merito di Guerra, la sua storia, le modalità di concessione e la procedura per l’acquisto su Tutto Militare, piattaforma leader nella vendita di articoli militari italiani.
La Croce al Merito di Guerra venne istituita inizialmente durante il Regno d'Italia per rendere omaggio ai combattenti che avevano partecipato attivamente a campagne militari in teatri di guerra, riconoscendo il loro valore e la loro dedizione. Tuttavia, la sua storia si lega in particolar modo alla Seconda Guerra Mondiale, periodo durante il quale questa decorazione divenne simbolo di grande rilevanza per i soldati italiani impegnati nei diversi fronti.
Nel corso del conflitto, migliaia di militari italiani ricevettero questa onorificenza, ma molti di essi, soprattutto coloro che combatterono dopo l’armistizio del 1943 o in contesti poco documentati, non ebbero la possibilità di ottenere formalmente questo riconoscimento. Per questa ragione, negli anni successivi al secondo conflitto mondiale, la Croce al Merito di Guerra venne concessa postuma o retroattivamente a coloro che non l'avevano ottenuta durante il periodo regio.
Questa onorificenza viene conferita a:
La Croce al Merito di Guerra non richiede necessariamente atti di eroismo straordinario come avviene per le Medaglie al Valor Militare, ma è un riconoscimento tangibile della partecipazione attiva in contesti di guerra, delle privazioni, delle difficoltà e del coraggio dimostrato dai soldati sul campo.
La Croce al Merito di Guerra è un riconoscimento che combina estetica e simbolismo, rappresentando un oggetto di grande valore per i collezionisti di articoli militari e per coloro che desiderano commemorare l'impegno militare.
La medaglia è realizzata in rame, un materiale scelto per la sua resistenza e per il significato simbolico di solidità e perseveranza. Il rame, spesso utilizzato in ambito militare per la sua robustezza, rappresenta la forza d'animo e la resilienza dei combattenti italiani.
La Croce al Merito di Guerra presenta la caratteristica forma di una croce greca, una delle forme più antiche e universali di croce. La croce greca, con le braccia di uguale lunghezza, è simbolo di equilibrio e perfezione, ideali che rispecchiano l’armonia e l’equità delle virtù militari come il coraggio e la lealtà.
Sul fronte della croce, troviamo delle incisioni che conferiscono alla medaglia il suo significato principale:
Il retro della Croce al Merito di Guerra non è meno ricco di simbolismo. Al centro della croce è incisa una stella a cinque punte, simbolo di guida e speranza. Le punte raggiano lungo le braccia della croce, rappresentando l'illuminazione e la protezione che i militari italiani hanno offerto al loro Paese nei momenti più bui.
Su Tutto Militare, la Croce al Merito di Guerra è disponibile in due formati, per adattarsi a esigenze diverse di esposizione e uso.
Questa è la versione più grande e dettagliata della Croce al Merito di Guerra, con un diametro di 37 mm. È ideale per cerimonie ufficiali e occasioni formali, dove la medaglia può essere indossata con fierezza su uniformi o abiti da cerimonia. La sua grandezza permette di apprezzare appieno i dettagli dell’incisione e della lavorazione del metallo.
Per chi desidera una versione più discreta, Tutto Militare offre una variante da 12 mm, pensata per l'uso quotidiano o per essere indossata su abiti civili. Pur mantenendo lo stesso valore simbolico, questa versione più piccola è perfetta per chi vuole portare sempre con sé un ricordo dell’onorificenza senza che risulti troppo appariscente.
Acquistare la Croce al Merito di Guerra su Tutto Militare è semplice e sicuro, grazie a una procedura di acquisto ottimizzata per garantire un'esperienza facile e personalizzata.
Registrazione: Prima di poter acquistare la Croce al Merito di Guerra, è necessario registrarsi sul sito inserendo i propri dati personali e l’indirizzo di spedizione.
Selezione del prodotto: Navigando nella sezione Decorazioni Militari, potrai selezionare la Croce al Merito di Guerra nel formato che preferisci (37 mm o 12 mm).
Verifica dell’ordine: Dopo aver scelto la variante desiderata, procedi alla verifica dell’ordine, assicurandoti che tutti i dettagli siano corretti prima del pagamento.
Consegna: Una volta confermato l’acquisto, provvederemo a spedire la Croce al Merito di Guerra all'indirizzo fornito. Le spedizioni sono rapide e sicure, garantendo la massima affidabilità.
Tutto Militare è il punto di riferimento per l'acquisto di articoli militari italiani, grazie a una serie di vantaggi che rendono l’esperienza d’acquisto unica e sicura.
Tutti i prodotti venduti su Tutto Militare sono originali e conformi agli standard militari italiani. Questo significa che ogni Croce al Merito di Guerra acquistata attraverso il nostro sito è un autentico riconoscimento, realizzato con materiali e design ufficiali.
Offriamo prodotti di altissima qualità, lavorati con cura per rispecchiare l'importanza storica e simbolica della Croce al Merito di Guerra. Acquistare una medaglia da Tutto Militare significa possedere un pezzo di storia, un oggetto che racchiude il valore di chi ha combattuto per la patria.
Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per fornire assistenza e consulenza durante il processo d’acquisto. Siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio, garantendo che tu possa fare la scelta migliore e ricevere il prodotto che desideri.
La Croce al Merito di Guerra è più di una semplice decorazione: rappresenta l'onore, il coraggio e il sacrificio dei combattenti italiani che hanno servito la patria in momenti di grande difficoltà. Acquistare questo simbolo su Tutto Militare significa entrare in possesso di un oggetto di grande valore storico e simbolico, che celebra il servizio militare italiano.
Visita subito Tutto Militare e scopri la vasta gamma di articoli militari disponibili. Non perdere l’occasione di possedere un pezzo di storia e di rendere omaggio al valore dei nostri soldati.
Acquista ora la Croce al Merito di Guerra su Tutto Militare. Scegli il formato che meglio si adatta alle tue esigenze e procedi con un acquisto sicuro e garantito. Rendi omaggio ai combattenti italiani con questa prestigiosa decorazione.
Chi può indossare la Croce al Merito di Guerra ? La Croce al Merito di Guerra viene conferita ai militari che hanno prestato servizio attivo in zona di guerra o che sono stati feriti o caduti in azione.
Quali sono le varianti disponibili? Su Tutto Militare, la Croce al Merito di Guerra è disponibile nei formati 37 mm e 12 mm, per adattarsi a diverse esigenze di esposizione.
Quanto tempo ci vuole per ricevere la Croce al Merito di Guerra? La consegna avviene generalmente entro 24/48 ore dall'ordine.
Posso personalizzare la Croce al Merito di Guerra? No, la Croce al Merito di Guerra viene fornita con il design ufficiale, senza possibilità di personalizzazione individuale.
Qual è la politica di reso? Se il prodotto ricevuto non corrisponde alle aspettative, è possibile restituirlo entro 14 giorni dall'acquisto, come da normativa vigente.
Tutto Militare: il vostro partner di fiducia per articoli militari di eccellenza.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 2355
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. MD/1431.845
Riferimento: Art. MD/872012
Riferimento: Art. 1071
Riferimento: Art. MD/51
Riferimento: Art. MD/72741
Riferimento: Art. MED/35
Riferimento: Art. MD/843
Riferimento: Art. 1770
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art. FMD/592
Riferimento: Art. 1205
Riferimento: Art. 1925
Riferimento: Art. 2887
Riferimento: Art. 840940
Riferimento: Art. MD/854.4
Riferimento: Art. MD/854.4
Riferimento: Art. MD/854.4
Riferimento: Art. 1648
Riferimento: Art. 2740