
Riferimento: Art. 1065
La Medaglia Merito CRI Croce Rossa Italiana Oro è un simbolo di eccellenza e dedizione. Conferita per particolari meriti o azioni personali, questa medaglia rappresenta l'impegno sociale e la capacità organizzativa dimostrata all'interno della Croce Rossa Italiana. È un riconoscimento per chi si è distinto nei servizi di guerra o nelle operazioni di supporto alla pace e umanitarie, a sostegno delle popolazioni colpite da conflitti armati.
La Medaglia Merito CRI Croce Rossa Italiana Oro è un riconoscimento che va oltre il semplice premio. È un simbolo di dedizione, coraggio e impegno verso il prossimo. Ogni dettaglio è stato curato per rappresentare al meglio i valori della Croce Rossa Italiana.
Questa medaglia è disponibile in quantità limitate, rendendola un pezzo esclusivo e molto ricercato. La sua disponibilità limitata ne aumenta il valore e l'importanza, rendendola un oggetto di grande desiderio per chiunque abbia contribuito in modo significativo alla Croce Rossa Italiana.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di riconoscimento. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Medaglia Merito CRI Croce Rossa Italiana Oro
La medaglia al Merito CRI Croce Rossa Oro è conferita per particolari meriti o azioni personali, per l'impegno sociale e capacità organizzativa apprestata alla Croce Rossa. Nei servizi di guerra per chi si sia particolarmente distinto o adoperato in favore dell'Associazione nelle operazioni di supporto alla pace ed umanitarie a sostegno delle popolazioni interessate da conflitti armati.
La medaglia al Merito CRI Croce Rossa Oro raffigura al centro l'emblema della Repubblica Italiana sormontata dalla scritta a mezza luna AL MERITO.
Sul retro la medaglia al Merito CRI croce rossa Oro a rilievo cinta dalla scritta Croce Rossa Italiana.
La medaglia Merito CRI Croce Rossa Oro è appesa al nastro bianco delimitato alle due estremità dal tricolore italiano.
La medaglia Merito CRI Croce Rossa Oro è disponibile nel formato 37 mm e 12 mm.
Riferimento: Art. 1065
Riferimento: Art. 1048
Riferimento: Art. MED/35
Riferimento: Art. 3102
Riferimento: Art. 2118
Riferimento: Art. MD/341.74.4621
Riferimento: Art. MD/0821
Riferimento: Art. 1817
Riferimento: Art. MD/75.742.746
Riferimento: Art. 1274
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. MD/109.6
Riferimento: Art. MD/854.4
Riferimento: Art. MD/7531
Riferimento: Art. 621.701212
Riferimento: Art. 1206
Riferimento: Art. MD GF 7321-94
Riferimento: Art. 0781
Riferimento: Dist. OMRI 40174
Riferimento: Dist. CM 73
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 944.73214-13
Riferimento: Art. 1274
Riferimento: Art. 1309
Riferimento: Art. 1450
Riferimento: Art. 1567
Riferimento: Art. 1678
Riferimento: Art. MD/341.74.9420
Riferimento: Art. MD/341.74.4621
Riferimento: Art. 0722