
Riferimento: Art. 2852
Il Nastrino Encomio Solenne Polizia Locale FVG è molto più di un semplice accessorio: è un simbolo di prestigio, riconoscimento e dedizione. Assegnato dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, questo nastrino rappresenta un onore straordinario per chi lo riceve, evidenziando il loro impegno e la loro eccellenza nel servizio alla comunità.
Il nastrino è caratterizzato da un intenso colore azzurro, che simboleggia la connessione profonda con la regione Friuli Venezia Giulia. Al centro del nastrino spicca un'aquila ad ali aperte, simbolo di forza, determinazione e vigilanza. Le rocche bianche sotto l'aquila rappresentano la difesa incrollabile delle comunità locali e il mantenimento della sicurezza nella regione.
Il Nastrino Encomio Solenne Polizia Locale FVG non solo rappresenta un onore conferito dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ma incarna anche un impegno costante verso l'eccellenza e la sicurezza pubblica. Acquistare e indossare questo nastrino significa portare con sé un simbolo tangibile di dedizione e orgoglio per la comunità locale.
Il Nastrino Encomio Solenne Polizia Locale FVG è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta al prestigio e al riconoscimento che rappresenta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di eccellenza e dedizione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Nastrino da Encomio Solenne assegnato alla Polizia Locale dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia è un'icona di prestigio e riconoscimento. Caratterizzato da un intenso colore azzurro, questo nastrino porta con sé un simbolismo profondo e una connessione con la regione.
Al centro del nastrino Encomio Solenne spicca un'immagine di grande rilevanza simbolica. Un'aquila ad ali aperte, simbolo di forza, determinazione e vigilanza, domina la scena. L'artigliarsi delle rocche bianche sotto l'aquila rappresenta la difesa incrollabile delle comunità locali e il mantenimento della sicurezza nella regione.
Il nastrino Encomio Solenne per la Polizia Locale Friuli Venezia Giulia è disponibile esclusivamente nel formato 37 mm. Questa dimensione regolamentare offre un equilibrio perfetto tra visibilità e praticità. Gli acquirenti hanno la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di presentazione, inclusa la variante leggermente bombata Elite.
Per completare il pacchetto, il nastrino può essere acquistato con o senza il porta nastrino posteriore. Quest'ultimo è disponibile con attacchi a morsetti o con viti, fornendo così una gamma di scelte personalizzabili. La possibilità di selezionare le viti desiderate è inclusa nel menù a tendina, offrendo un ulteriore livello di personalizzazione.
Per coloro che desiderano esporre più nastrini Encomio Solenne su una sola base, sono disponibili soluzioni di confezionamento multiplo. Questi supporti, progettati per ospitare due o più nastrini, sono ideali per creare un'esposizione imponente e per onorare le eccellenze della Polizia Locale Friuli Venezia Giulia.
Per ulteriori dettagli sul confezionamento multiplo e sulle opzioni disponibili, si consiglia di fare riferimento alla scheda porta nastrini.
In conclusione, il Nastrino da Encomio Solenne per la Polizia Locale Friuli Venezia Giulia non solo rappresenta un onore conferito dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ma incarna anche un impegno costante verso l'eccellenza e la sicurezza pubblica. Acquistare e indossare questo nastrino significa portare con sé un simbolo tangibile di dedizione e orgoglio per la comunità locale.
Riferimento: Art. 2852
Riferimento: Art. 2855
Riferimento: Art. 2853
Riferimento: Art. 2843
Riferimento: Art. 2851
Riferimento: Art. NSFVG/273.956
Riferimento: Art. 3361
Riferimento: Art. 2854
Riferimento: Art. 3473
Riferimento: Art. 3391
Riferimento: Art. 2607
Riferimento: Art. 115 PL ML
Riferimento: Art. SG/01 N
Riferimento: Art. 712-C
Riferimento: Art. BPL/941
Riferimento: Art. 115 MC
Riferimento: Art. PNT/CC.865
Riferimento: Art. ALPL/865
Riferimento: Art. NSFVG/273.956
Riferimento: Art. 2R26
Riferimento: Art. GMFVG/943.14621
Riferimento: Art. 2607