
Riferimento: Art. 3436
La Medaglia Pro Merito Melitensi Con Spade Bronzo è un riconoscimento straordinario conferito al personale militare dell'Ordine di Malta. Questo prestigioso distintivo rappresenta un simbolo di onore e dedizione, riservato a coloro che hanno dimostrato un impegno eccezionale nel servizio.
La Medaglia Pro Merito Melitensi Con Spade Bronzo non è solo un riconoscimento, ma anche un pezzo esclusivo che testimonia il valore e l'impegno di chi la riceve. La sua disponibilità limitata la rende ancora più preziosa, un vero e proprio tesoro per collezionisti e appassionati di storia militare.
Grazie alla sua straordinaria fattura e ai dettagli curati, questa medaglia è un simbolo di eccellenza che può essere tramandato di generazione in generazione. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di onorare il tuo impegno con un riconoscimento di tale prestigio.
La Medaglia Pro Merito Melitensi Con Spade Bronzo è disponibile in quantità limitate, rendendola un oggetto di alta richiesta. Questo significa che non sarà sempre disponibile, quindi è importante agire rapidamente per assicurarsi di poterla aggiungere alla propria collezione.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Medaglia Pro Merito Melitensi Bronzo con Spade
La medaglia Pro Merito Melitensi Bronzo Con Spade è conferita al personale militare dell'Ordine di Malta.
La medaglia ovale bronzata raffigura al centro la croce ottagona dell'Ordine di Malta cinta da due fronde d'alloro con frutti e sormontate da uno tondo scudo-crociato. Sul retro è impressa la scritta All'ORDO EQUITVM MELITENSIVM BENE MERENTI.
La medaglia Pro Merito Melitensi Bronzo con Spade è appesa ad un nastro rosso avente due pali esterni di mm. 5.
La medaglia Pro Merito Melitensi Bronzo Con Spade è prenotabile solo nel formato 37 mm.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3436
Riferimento: Art. 1818
Riferimento: Art. 3447
Riferimento: Art. 1817
Riferimento: Art. 3453
Riferimento: Art. 3427
Riferimento: Dist.7321.35120
Riferimento: Art. 533
Riferimento: Art. 534
Riferimento: Art. 535
Riferimento: Art. 536
Riferimento: Art. 536
Riferimento: Art. 538
Riferimento: Art. 539
Riferimento: Art. 540
Riferimento: Art. 541
Riferimento: Art. 542
Riferimento: Art. 543
Riferimento: Art. 544
Riferimento: Art. 545
Riferimento: Art. 546
Riferimento: Art. 547
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Dist. 92.7321
Riferimento: Art. 1817
Riferimento: Art. 1818
Riferimento: Dist. CC/845
Riferimento: Art. 2080
Riferimento: Art. SCE/845
Riferimento: Dist. SMOM/7854.6010
Riferimento: Art. 7952.360145
Riferimento: Dist.7321.35120
Riferimento: Art. REI/905.90
Riferimento: Dist. SMOM/24.1802
Riferimento: Art. 2415
Riferimento: Art. 2772
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 2793
Riferimento: Art. 2816
check_circle
check_circle