Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Militare
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Art. 3075
Nastrino Benemerenza Il Tempo della Gentilezza CRI
Riferimento: Art. 3091
Medaglia Benemerenza Il Tempo della Gentilezza Croce Rossa
Le Mostrine Smaltate del Reggimento San Marco rappresentano un simbolo di prestigio e appartenenza al corpo militare della Marina Militare italiana. Questi distintivi sono più di semplici accessori; incarnano l'orgoglio e la tradizione di una delle unità militari più prestigiose d'Italia. In questa descrizione, esploreremo le caratteristiche distintive delle Mostrine San Marco, focalizzandoci sul loro design unico e sulla procedura di acquisto riservata.
Le Mostrine Smaltate del Reggimento San Marco si distinguono per il loro design raffinato e simbolico. Realizzate con cura artigianale, presentano l'applicazione del leone alato in metallo dorato, simbolo iconico del reggimento, con la coda rivolta verso il basso e la zampa destra appoggiata su un libro aperto recante la scritta "PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS". Un tocco di eleganza è dato dalla stella argentata a 5 punte posizionata al di sotto, completando così il design distintivo delle mostrine.
Le Mostrine San Marco hanno dimensioni precise, misurando 4,7 cm in altezza e 2,5 cm in larghezza. Queste proporzioni sono studiate per garantire un'applicazione armoniosa e rispettosa del simbolismo intrinseco al Reggimento San Marco.
Le Mostrine San Marco sono un prodotto esclusivo, riservato agli appartenenti al prestigioso corpo militare. L'acquisto è subordinato all'invio di una copia del tesserino militare o attestazione di servizio (da inviare attraverso l'area "Contatti") o riportando, in fase di registrazione sul sito, come luogo di consegna, la sede del comando ove si presta servizio. Questo garantisce che le mostrine siano accessibili solo ai membri autorizzati del Reggimento San Marco.
Per i collezionisti appassionati, è possibile acquisire le Mostrine San Marco previa autorizzazione. In tal caso, è richiesta l'invio di una copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, assicurando che anche il mercato collezionistico rispetti le normative vigenti.
Le Mostrine San Marco sono disponibili in quantità limitate, data la loro natura esclusiva e riservata. La domanda per questi distintivi è alta, sia tra i membri del Reggimento San Marco che tra i collezionisti autorizzati. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia militare italiana.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Le Mostrine Smaltate del Reggimento San Marco rappresentano un simbolo di prestigio e appartenenza al corpo militare della Marina Militare italiana. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive di queste mostrine, focalizzandoci sul loro design unico e sulla procedura di acquisto riservata a coloro che fanno parte del prestigioso reggimento o ai collezionisti autorizzati.
Le Mostrine Smaltate del Reggimento San Marco si distinguono per il loro design raffinato e simbolico. Realizzate con cura artigianale, presentano l'applicazione del leone alato in metallo dorato, simbolo iconico del reggimento, con la coda rivolta verso il basso e la zampa destra appoggiata su un libro aperto recante la scritta "PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS". Un tocco di eleganza è dato dalla stella argentata a 5 punte posizionata al di sotto, completando così il design distintivo delle mostrine.
Le Mostrine hanno dimensioni precise, misurando 4,7 cm in altezza e 2,5 cm in larghezza. Queste proporzioni sono studiate per garantire un'applicazione armoniosa e rispettosa del simbolismo intrinseco al Reggimento San Marco.
Le Mostrine San Marco sono un prodotto esclusivo, riservato agli appartenenti al prestigioso corpo militare. L'acquisto è subordinato all'invio di una copia del tesserino militare o attestazione di servizio (da inviare attraverso l'area "Contatti") o riportando, in fase di registrazione sul sito, come luogo di consegna, la sede del comando ove si presta servizio. Questo garantisce che le mostrine siano accessibili solo ai membri autorizzati del Reggimento San Marco.
Per i collezionisti appassionati, è possibile acquisire le Mostrine San Marco previa autorizzazione. In tal caso, è richiesta l'invio di una copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, assicurando che anche il mercato collezionistico rispetti le normative vigenti.
Le Mostrine Smaltate del Reggimento San Marco sono più di semplici distintivi; sono simboli tangibili di dedizione e appartenenza a una delle unità militari più prestigiose d'Italia. Con il loro design esclusivo e la procedura di acquisto riservata, queste mostrine incarnano l'orgoglio e la tradizione della Marina Militare italiana. Che siano indossate con fierezza dagli appartenenti al Reggimento San Marco o collezionate con rispetto da appassionati autorizzati, queste mostrine rappresentano un connubio unico di storia e simbolismo.
Riferimento: Art. 200
Distintivo Guardia Costiera 5 anni Imbarco Marina Militare
Riferimento: Art. C/BS 950
Basco Spagnolo Blu Polizia Carabinieri
Riferimento: Art. BMM/7912.7481
Berretto Capitano di Corvetta Marina Militare
Riferimento: Art. 1312
Forza Blu Marina Militare Energy Drink
Riferimento: Art. 1323
Fregio Marina Militare Ammiraglio di Squadra
Riferimento: Art. RMR/0850
Fregio Marina Militare per Berretto Rigido Maschile
Riferimento: Art. SG/01221
Soggolo Aspirante Guardiamarina Marina Militare
Riferimento: Art. PNT/927.342
Pantaloni Bianchi SEB Marina Militare
Riferimento: Art. 1991.342
Giacca Doppio Petto Blu Marina Militare
Riferimento: Art. 2214
Distintivo Metallo Battaglione San Marco
Riferimento: Art. 2215
Distintivo Dinner Battaglione San Marco
Riferimento: Dist. MA/341 B
Distintivo Metallo Sommergibili 5 anni
Riferimento: Dist. MA/3402
Distintivo Metallo Scuola Navale Militare Morosini
Riferimento: Dist. MA/15 A
Distintivo Metallo Sommozzatori Argentato Marina Militare
Riferimento: Art. 2215
Distintivo Dinner Battaglione San Marco
Riferimento: Art. 1079
Distintivo Intelligence Interforze Italia
Riferimento: Art. RAM/1010
Scudetto Teseo Tesei Raggruppamento Subacquei Incursori
Riferimento: Art. 2214
Distintivo Metallo Battaglione San Marco
Riferimento: Art. 2035
Fregio Metallo Arditi Incusori Marina Militare
Riferimento: Art. 1834
Distintivo Metallo Inquadratore Marina Militare
Riferimento: Dist. EI/703
Distintivo Metallo CASM Centro Alti Studi Militari
Riferimento: Art. 1549
Fregio Basco Nuclei Militari di Protezione