
Riferimento: Art. 3495
Eleganza, autorità e tradizione si fondono nel Berretto Maschile da Commissario di Polizia di Stato. Realizzato con materiali di alta qualità, presenta una struttura rigida e rifiniture curate, garantendo un'ottima vestibilità e resistenza nel tempo. Il fregio dorato e la visiera con decori distintivi esaltano l’importanza del ruolo, rendendolo un accessorio imprescindibile per il personale in servizio. Perfetto per completare l’uniforme ufficiale con stile e professionalità, questo berretto rappresenta il simbolo dell’ordine e della sicurezza. Acquista ora su Tutto Militare per un prodotto autentico e certificato.
Il Berretto Maschile da Commissario della Polizia di Stato è un elemento distintivo che conferisce autorevolezza e prestigio ai dirigenti dell’arma. La sua realizzazione segue rigorosi standard qualitativi per garantire eleganza, resistenza e conformità alle normative in vigore. Indossato con l’uniforme ufficiale, rappresenta un simbolo di responsabilità e appartenenza a un corpo dedito alla tutela della sicurezza pubblica.
Fusto: Struttura rigida rivestita in tessuto cordellino quattro stagioni, progettato per garantire resistenza e comfort in ogni condizione climatica.
Visiera: In cuoio naturale con finitura mezza bulgara, verniciata superiormente in nero e foderata internamente con tonalità scura per ridurre i riflessi.
Fregio: Aquila eretta ad ali spiegate ricamata in canutiglia dorata su panno blu, con scudo centrale riportante le lettere "RI".
Soggolo: Lastra dorata con una fascia diminuita dello stesso materiale e tre galloncini dorati bordati di nero su ciascun lato.
Fascia: Damascata blu con doppio ramo d’alloro, evidenziando il grado di Commissario.
Interno: Dotato di alluda nella parte cilindrica per migliorare la calzata e il comfort.
L'aquila ricamata rappresenta forza e autorità, mentre lo scudo con le lettere "RI" simboleggia l’appartenenza alla Repubblica Italiana. La corona turrita, posta sopra il fregio, richiama il legame con la tradizione storica delle forze dell’ordine italiane.
La fascia damascata blu con doppio ramo d’alloro indica il ruolo di comando del Commissario, evidenziando la sua posizione gerarchica dirigenziale all'interno della Polizia di Stato.
Il soggolo dorato arricchito con galloncini bordati di nero è un elemento distintivo di alto livello gerarchico, mentre la visiera mezza bulgara rappresenta una caratteristica di tradizione e funzionalità nel design del copricapo.
Per individuare la misura corretta del berretto, utilizzare un centimetro a nastro e misurare la circonferenza della testa all’altezza della metà fronte. È possibile consultare la Guida alle Taglie per un acquisto sicuro e preciso.
Il Berretto Maschile da Commissario della Polizia di Stato è riservato esclusivamente al personale in servizio. Per effettuare l’ordine è necessario:
Registrarsi sul sito tramite questo link: Registrazione
Fornire una copia del tesserino di servizio o copia di una attestazione di appartenenza alla Polizia di Stato.
In alterntiva, si dovrà indicare come indirizzo di consegna la sede della Questura o del Commissariato in cui si presta servizio.
Attendere la verifica dell’idoneità da parte del nostro staff, che invierà una conferma di abilitazione all’acquisto via email.
I collezionisti devono possedere una licenza prefettizia ex art. 28 TULPS. Maggiori informazioni sono disponibili nella Guida all’Acquisto di Articoli Militari Riservati.
Acquista subito il tuo Berretto da Commissario della Polizia di Stato su Tutto Militare, il punto di riferimento per articoli ufficiali destinati alle Forze Armate e alle Forze di Polizia. Affidabilità, qualità e autenticità garantite!
➡️ Ordina ora e ricevi il tuo berretto nel minor tempo possibile!
Chi può acquistare il Berretto da Commissario della Polizia di Stato? Solo il personale in servizio, previa verifica dell’idoneità.
Come si misura correttamente la taglia? Utilizzando un centimetro a nastro, misurando la circonferenza della testa a metà fronte.
È possibile acquistarlo senza fornire documentazione? No, è necessaria la copia del tesserino o l’attestazione di servizio.
I collezionisti possono acquistarlo? Sì, previa presentazione della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Quanto tempo richiede la verifica della documentazione? Generalmente, l’abilitazione avviene entro poche ore lavorative.
Quali sono i metodi di pagamento accettati? Sono accettati pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario e altri metodi indicati nel sito.
Come viene spedito l’ordine? La spedizione avviene tramite corriere espresso (GLS, BRT,TNT o DHL) con tracciabilità del pacco.
Posso restituire il berretto se la taglia non è corretta? Sì, secondo le condizioni di reso indicate nel sito.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 3495
Riferimento: Art. 3038
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art. 752.1221
Riferimento: 3587
Riferimento: Art. 2980
Riferimento: Art. 3268
Riferimento: Art. PS 95-950
Riferimento: Art. 205 PS MC
Riferimento: Art. 115 PL ML
Riferimento: Art. SG/01 N
Riferimento: Art. 9584
Riferimento: Art. MED/PS 010
Riferimento: Art. 7381
Riferimento: Art. RPS 90
Riferimento: Art. BPS/7995
Riferimento: Art. BPS/94214
Riferimento: Art. 1130
Riferimento: Art. BPSF/859014
Riferimento: Art. FRPS/473.3.PS
Riferimento: Art. 1145
Riferimento: Art. 1338
Riferimento: Art. PNT/950.11
Riferimento: Art. RPS/1415
Riferimento: Art. 750.9
Riferimento: Art. 2954
Riferimento: Art. 2983