
Riferimento: Dist. FFAA 214
Lo Scudetto Plastica Omerale Brigata Garibaldi è un elemento distintivo e iconico dell'uniforme ordinaria dei Bersaglieri. Questo scudetto, realizzato in plastica di alta qualità, è applicato sul braccio dell'uniforme kaki, portando con sé un forte senso di patriottismo e il ricordo degli eroi del passato.
Lo Scudetto Plastica Omerale Brigata Garibaldi è più di un semplice ornamento sull'uniforme; è un simbolo carico di significato, un richiamo alla grandezza del passato e una testimonianza dell'impegno costante dei Bersaglieri nel servire la patria. Indossare questo scudetto è un onore e un privilegio, simbolo tangibile dell'appartenenza a una delle unità più prestigiose delle Forze Armate italiane.
Lo Scudetto Plastica Omerale Brigata Garibaldi è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua straordinaria qualità e al suo significato storico. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di patriottismo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Lo scudetto omerale in plastica della Brigata Garibaldi su panno kaki riproduce su fondo cremisi la cornetta dei volontari garibaldini e la sciabola delle guide.
Lo scudetto bordato di giallo è applicato sul braccio dell'uniforme ordinaria indossata dai Bersaglieri.
Dimensioni scudetto plastica Brigata Garibaldi cm. 4,5 L x 6 H
Lo Scudetto "Omerale" della Brigata Garibaldi, con il suo vibrante design e la sua forte simbologia, è un elemento iconico dell'uniforme ordinaria dei Bersaglieri, portando con sé il ricordo degli eroi del passato e il senso di patriottismo che caratterizza questa prestigiosa unità militare.
Lo Scudetto, applicato con orgoglio sul braccio dell'uniforme kaki dei Bersaglieri, è un omaggio alla Brigata Garibaldi, un'unità che ha radici profonde nella storia italiana. Il suo design è un connubio di elementi simbolici che richiamano il coraggio e l'eroismo dei volontari garibaldini, così come l'unità e la dedizione alla patria.
Su uno sfondo cremisi vibrante, emerge chiaramente la cornetta dei volontari garibaldini, simbolo intramontabile di spirito ribelle e desiderio di libertà. Accanto alla cornetta, la sciabola delle guide aggiunge un tocco di eleganza e forza militare. Il tutto è delimitato da un bordo giallo vivace che accentua la visibilità dello scudetto.
Lo Scudetto è posizionato con precisione sul braccio dell'uniforme ordinaria, garantendo una presentazione uniforme e ordinata. L'applicazione è eseguita con cura, assicurando che lo Scudetto resti saldamente in posizione durante le attività quotidiane dei Bersaglieri.
Ogni volta che un Bersagliere indossa lo Scudetto "Omerale" della Brigata Garibaldi, porta con sé il peso della storia e l'eredità di coloro che hanno sacrificato tanto per la causa della libertà. Allo stesso tempo, rappresenta l'attuale impegno della Brigata nella difesa e nella sicurezza della nazione italiana.
Lo Scudetto "Omerale" della Brigata Garibaldi è più di un semplice ornamento sull'uniforme; è un simbolo carico di significato, un richiamo alla grandezza del passato e una testimonianza dell'impegno costante dei Bersaglieri nel servire la patria. Indossare questo scudetto è un onore e un privilegio, simbolo tangibile dell'appartenenza a una delle unità più prestigiose delle Forze Armate italiane.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Art. 2614
Riferimento: Art. 1824
Riferimento: Art. REI/9481.5
Riferimento: Dist. EI/91865.749
Riferimento: Art. SCE/924
Riferimento: Art. 1705
Riferimento: Art. 2122
Riferimento: Art. 2481
Riferimento: Art. 1910
Riferimento: Art. 3344
Riferimento: Art. 2621
Riferimento: Art. REI/41.O
Riferimento: Art. 3376
Riferimento: Art. REI/32-74
Riferimento: Art. 1777
Riferimento: Art. 931-84
Riferimento: Art. 0739
Riferimento: Art. C/BS 9405
Riferimento: Art. 935
Riferimento: Art. 84940
Riferimento: Art. 1229
Riferimento: Art. SC/865-9405
Riferimento: Art. 1570
Riferimento: Art. 1731
Riferimento: Art. 2034
Riferimento: Art. 2259
Riferimento: Art. 0175
check_circle
check_circle