
Riferimento: Art. 1607
Nel cuore dell'Esercito Italiano, lo Scudetto Plastica Omerale su panno Kaki dei Granatieri di Sardegna si erge come un simbolo di storia, impegno e appartenenza. Questo emblema unico, indossato con orgoglio dal personale dell'Esercito, rappresenta un pezzo di storia e tradizione che ogni Granatiere porta con sé.
Lo Scudetto dei Granatieri di Sardegna è un capolavoro di design, caratterizzato da uno sfondo bianco bordato di rosso. Al centro, una croce rossa divide lo scudetto in quattro campi bianchi, ognuno adornato da una testa di moro bendata. Al cuore dello stemma, una granata con fiamma dritta dai colori giallo e nero conferisce un tocco di potenza e simbolismo.
Con dimensioni di cm. 4,5 x 6, lo Scudetto Plastica Omerale si presenta come un elemento visibile ma armonioso sulla divisa. Queste dimensioni equilibrate consentono al distintivo di essere notato senza risultare eccessivamente invadente.
La vendita dello Scudetto è strettamente riservata al personale dell'Esercito che fa parte dell'illustre corpo dei Granatieri di Sardegna. Questo vincolo garantisce che ogni individuo che indossa questo emblema è effettivamente parte integrante di una delle unità più prestigiose dell'Esercito Italiano.
Per garantire l'autenticità delle divise e il rispetto della tradizione, la vendita dello Scudetto è subordinata all'invio di copia del tesserino o attestazione di servizio. Questo processo di verifica assicura che ogni possessore dello Scudetto sia legittimamente parte dei Granatieri di Sardegna.
Ogni elemento dello Scudetto racconta una parte della storia dei Granatieri di Sardegna. Le teste di moro rappresentano un tributo alla storia della Sardegna, mentre la granata con fiamma dritta simboleggia la potenza e la determinazione che contraddistinguono questa unità.
Lo Scudetto Plastica Omerale su panno Kaki dei Granatieri di Sardegna è più di un semplice scudetto; è un simbolo di tradizione, di impegno e di fiera appartenenza. Ogni volta che questo emblema entra in vista, porta con sé la storia gloriosa dei Granatieri di Sardegna e il forte senso di dovere che caratterizza questo prestigioso corpo militare. In questo Scudetto, la maestria del design si unisce alla profondità di significato, creando un emblema che incarna l'onore e la forza dei Granatieri di Sardegna.
Lo Scudetto Plastica Granatieri di Sardegna Esercito è un prodotto esclusivo, riservato solo ai membri del corpo dei Granatieri di Sardegna. La sua disponibilità è limitata e la richiesta è sempre alta, rendendolo un pezzo ambito per chiunque faccia parte di questa prestigiosa unità. Non perdere l'opportunità di possedere un emblema che rappresenta non solo la tua appartenenza, ma anche la tua dedizione e il tuo impegno.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nel cuore dell'Esercito Italiano, lo Scudetto Plastica Omerale su panno Kaki dei Granatieri di Sardegna si erge come un simbolo di storia, impegno e appartenenza. Questo articolo esplora il significato dietro questo emblema unico, indossato con orgoglio dal personale dell'Esercito, e offre uno sguardo approfondito alle sue caratteristiche distintive.
Lo Scudetto dei Granatieri di Sardegna è un capolavoro di design, caratterizzato da uno sfondo bianco bordato di rosso. Al centro, una croce rossa divide lo scudetto in quattro campi bianchi, ognuno adornato da una testa di moro bendata. Al cuore dello stemma, una granata con fiamma dritta dai colori giallo e nero conferisce un tocco di potenza e simbolismo.
Con dimensioni di cm. 4,5 x 6, lo Scudetto Plastica Omerale si presenta come un elemento visibile ma armonioso sulla divisa. Queste dimensioni equilibrate consentono al distintivo di essere notato senza risultare eccessivamente invadente.
La vendita dello Scudetto è strettamente riservata al personale dell'Esercito che fa parte dell'illustre corpo dei Granatieri di Sardegna. Questo vincolo garantisce che ogni individuo che indossa questo emblema è effettivamente parte integrante di una delle unità più prestigiose dell'Esercito Italiano.
Per garantire l'autenticità delle divise e il rispetto della tradizione, la vendita dello Scudetto è subordinata all'invio di copia del tesserino o attestazione di servizio. Questo processo di verifica assicura che ogni possessore dello Scudetto sia legittimamente parte dei Granatieri di Sardegna.
Ogni elemento dello Scudetto racconta una parte della storia dei Granatieri di Sardegna. Le teste di moro rappresentano un tributo alla storia della Sardegna, mentre la granata con fiamma dritta simboleggia la potenza e la determinazione che contraddistinguono questa unità.
Lo Scudetto Plastica Omerale su panno Kaki dei Granatieri di Sardegna è più di un semplice scudetto; è un simbolo di tradizione, di impegno e di fiera appartenenza. Ogni volta che questo emblema entra in vista, porta con sé la storia gloriosa dei Granatieri di Sardegna e il forte senso di dovere che caratterizza questo prestigioso corpo militare. In questo Scudetto, la maestria del design si unisce alla profondità di significato, creando un emblema che incarna l'onore e la forza dei Granatieri di Sardegna.
Riferimento: Art. 1607
Riferimento: Art.3518
Riferimento: Art. 3344
Riferimento: Art. 141212
Riferimento: Dist. EI/62.4621
Riferimento: Art. 1824
Riferimento: Art. 2379
Riferimento: Art. SCE/924
Riferimento: Art. 2761
Riferimento: Art. 2621
Riferimento: Art. REI/9471.845
Riferimento: Art. 1602
Riferimento: Art. 147123.12
Riferimento: Art. 2481
Riferimento: Art. 1521
Riferimento: Art. SCE/845
Riferimento: Art. 0739
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art. 1938
Riferimento: Art. 6214
Riferimento: Art. SCE/95.41
Riferimento: Art. SPA/142
Riferimento: Art. 141212
Riferimento: Art. SPA/497