
Riferimento: Art. 3112
Le controspalline rigide per uniforme ordinaria dell’Esercito Italiano rappresentano uno degli elementi più distintivi e significativi dell’abbigliamento militare. Oltre a essere un simbolo di appartenenza, queste controspalline svolgono un ruolo pratico nel completare la vestibilità e il look professionale di ogni soldato. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche delle controspalline, i benefici, e come acquistarle attraverso il sito di Tutto Militare.
Le controspalline rigide per uniforme ordinaria dell’Esercito Italiano sono progettate per fornire sia un valore estetico che funzionale. Queste controspalline sono indossate sulle giacche delle uniformi, dotate di un passante posteriore che consente di fissarle in modo sicuro e ordinato. Il loro design prevede un bottone in metallo dorato che raffigura il simbolo del pluriarma dell’Esercito Italiano, una caratteristica distintiva che, oltre ad aggiungere eleganza, garantisce un fissaggio sicuro.
Le dimensioni delle controspalline sono studiate per adattarsi perfettamente all'uniforme, con una larghezza di 5,5 cm e un'altezza di 12,5 cm. Questa dimensione è ideale per conferire un aspetto pulito e ordinato, mantenendo al tempo stesso la praticità richiesta da ogni uniforme militare.
Le controspalline non sono semplicemente un accessorio, ma un elemento necessario per mantenere l’integrità e la formalità dell'uniforme. Ogni dettaglio è studiato per assicurare che l’aspetto del personale dell’Esercito Italiano rifletta la disciplina e l’orgoglio militare. Il bottone dorato con il simbolo del pluriarma è un ulteriore segno di appartenenza, un richiamo ai valori di onore, rispetto e lealtà che caratterizzano l’Esercito Italiano.
Uno degli aspetti fondamentali delle controspalline rigide per uniforme ordinaria è la loro qualità. Realizzate in cordellino kaki resistente, queste controspalline sono progettate per durare a lungo e resistere all'usura quotidiana. Il materiale di alta qualità garantisce una resistenza alle condizioni più impegnative, senza sacrificare l’eleganza e la pulizia visiva che ci si aspetta da un accessorio militare di questo livello.
Il cordellino kaki utilizzato per le controspalline è robusto e durevole, capace di sopportare il logorio delle attività quotidiane mantenendo un aspetto impeccabile.
Il bottone in metallo dorato con il pluriarma dell’Esercito non è solo un dettaglio estetico, ma un elemento funzionale che assicura il fissaggio delle controspalline in modo stabile e sicuro.
Le dimensioni delle controspalline, di 5,5 cm in larghezza e 12,5 cm in altezza, sono perfettamente proporzionate per garantire un aspetto elegante e uniforme.
Grazie al passante posteriore, le controspalline possono essere facilmente inserite e fissate sulla giacca dell'uniforme ordinaria, garantendo una tenuta sicura durante tutta la giornata.
Indossare le controspalline è un segno di distinzione, che riflette l’appartenenza all’Esercito Italiano e il rispetto delle tradizioni militari.
L’acquisto di controspalline rigide per uniforme ordinaria dell’Esercito Italiano su Tutto Militare è semplice e sicuro. Questo prodotto è riservato esclusivamente al personale dell’Esercito Italiano e, per procedere con l'acquisto, è necessario fornire documentazione che ne confermi l'appartenenza.
Personale Militare in Servizio: È richiesto l’invio di una copia del tesserino di riconoscimento militare o di una attestazione di servizio (da inviare mediante il form "Contatti") per confermare l’appartenenza all’Esercito Italiano.
Indirizzo di Spedizione: In alternativa, è possibile indicare come indirizzo di spedizione la sede della caserma presso cui si presta servizio. Questo dovrà essere riportato nella fase di registrazione al sito. Sarà poi cura del nostro team inviare alla casella di posta elettronica, la comunicazione di avvenuta abilitazione all'acquisto del profilo utente.
Collezionisti: Anche i collezionisti possono acquistare le controspalline, ma dovranno fornire una copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, che regola la detenzione di articoli militari.
Le controspalline rigide per uniforme ordinaria dell’Esercito Italiano rappresentano un accessorio funzionale e di grande importanza. Progettate per resistere all'usura e per garantire un aspetto ordinato, queste controspalline riflettono i valori dell'Esercito Italiano: disciplina, precisione e orgoglio. Sono un simbolo di appartenenza e di distinzione, che completa l'uniforme ordinaria, conferendo al soldato un aspetto impeccabile e professionale.
Grazie alla loro qualità e al design funzionale, le controspalline offrono anche un comfort ottimale, essendo semplici da indossare e fissare. L’utilizzo del bottone in metallo dorato con il simbolo del pluriarma rafforza ulteriormente il legame con le tradizioni e la storia militare.
Acquista subito le Controspalline rigide per uniforme ordinaria dell’Esercito Italiano su Tutto Militare. Con il loro design di alta qualità e la loro resistenza, sono un elemento indispensabile per completare l'uniforme e mantenere un aspetto professionale e impeccabile. Visita il nostro e-commerce, registra il tuo account, e carica la documentazione necessaria per ricevere queste controspalline direttamente alla tua caserma o a casa. Ordina oggi stesso e assicurati un accessorio che rappresenta il prestigio e l’appartenenza all'Esercito Italiano.
Chi può acquistare le controspalline rigide dell’Esercito Italiano? Solo il personale militare attivo dell'Esercito Italiano può acquistare le controspalline. I collezionisti devono presentare una licenza prefettizia.
Le controspalline sono vendute singolarmente o in coppia? Le controspalline sono vendute in coppia.
Posso ricevere le controspalline a casa? Sì, ma solo se si fornisce la documentazione richiesta (tesserino militare). In alternativa, è possibile indicare la caserma come luogo di consegna.
Quali sono le dimensioni delle controspalline? Le dimensioni sono di 5,5 cm di larghezza e 12,5 cm di altezza.
I collezionisti possono acquistare le controspalline? Sì, i collezionisti possono acquistare le controspalline, ma è richiesta una copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Qual è il simbolo raffigurato sul bottone delle controspalline? Il bottone raffigura il pluriarma dell’Esercito Italiano, simbolo di prestigio e appartenenza.
Con le controspalline rigide per uniforme ordinaria, non solo completerai la tua uniforme, ma dimostrerai anche il tuo orgoglio e la tua appartenenza a una delle istituzioni più rispettate d’Italia: l’Esercito Italiano.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3112
Riferimento: Mod. 106 EI/ML-KC
Riferimento: Art. 2027
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 2566
Riferimento: Art. GRALP/12.75
Riferimento: Art. 2486
Riferimento: Art. 2186
Riferimento: Art. 07.74714
Riferimento: Art. 672.943
Riferimento: Dist. EI/62.4621
Riferimento: Art. 11.2013
Riferimento: Art. 952.147
Riferimento: Art. 1705
Riferimento: Art. 2054
Riferimento: Art. DGS 152
Riferimento: Art. 183-0461
Riferimento: Art. C/BEI 5712
Riferimento: Art. 750.712.77
Riferimento: Art. 1229
Riferimento: Art. SG/3405.4124
Riferimento: Art. 1318
Riferimento: Art. 1319
Riferimento: Art- BEI/0461.152
Riferimento: Art. 1751
Riferimento: Art. 1765
Riferimento: Art. 1886
Riferimento: Art. 1889
Riferimento: Art. 2007
Riferimento: Art. 2644
check_circle
check_circle