
Riferimento: Art. 1522
Il Reggimento Genio Guastatori rappresenta una delle componenti più specializzate e prestigiose dell'Esercito Italiano. Fondato agli inizi del XX secolo, il corpo ha origine dalle unità di pionieri e zappatori che furono impiegate in attività tecniche durante i conflitti mondiali. Il termine "guastatori" sottolinea il ruolo peculiare di queste truppe: sabotare, preparare il terreno per le operazioni e affrontare scenari complessi legati a ostacoli fisici, come ponti, mine e barriere.
Nel corso degli anni, il Genio Guastatori ha svolto un ruolo cruciale non solo in ambito bellico, ma anche in operazioni umanitarie e di protezione civile, come il soccorso in caso di terremoti e altre calamità naturali. L'emblema distintivo di questo corpo, il fregio in metallo da basco, incarna lo spirito e i valori di questi soldati: determinazione, precisione e competenza tecnica.
Il fregio in metallo da basco Genio Guastatori è un simbolo di appartenenza e di orgoglio per i membri del corpo. Ogni dettaglio del design è studiato per rappresentare la tradizione e la missione del Genio Guastatori. Di seguito le principali caratteristiche tecniche del fregio:
L'eleganza del fregio è accentuata dalla finitura brunita, che conferisce un aspetto sobrio ma autorevole, perfetto per rappresentare un corpo altamente professionale come il Genio Guastatori.
Il fregio non è solo un elemento decorativo, ma un simbolo carico di significati profondi:
La Granata Fiammeggiante: Simboleggia la potenza distruttiva e la capacità tecnica necessarie per operazioni come lo sminamento o la demolizione di ostacoli. Il colore rosso richiama l'energia e il dinamismo che contraddistinguono il corpo.
Il Gladio: Strumento storico di combattimento, il gladio rappresenta la forza e la difesa. Indica che i guastatori non sono solo tecnici, ma anche soldati pronti a difendere la propria posizione.
L'Anello Esterno: Evoca il concetto di protezione e continuità. Ogni guastatore è parte di una squadra più grande, che opera in armonia per raggiungere obiettivi comuni.
Questo simbolismo rende il fregio un elemento di grande valore per chi appartiene al corpo, rafforzando il senso di appartenenza e di missione.
Il fregio in metallo da basco Genio Guastatori è un prodotto strettamente riservato a specifiche categorie di acquirenti. Per garantire il rispetto delle normative e preservare l'esclusività dell'articolo, l'acquisto è subordinato a particolari verifiche:
Personale in Servizio dell’Esercito:
Collezionisti:
Per inviare la documentazione, è sufficiente utilizzare il form presente nella pagina "Contatti" del sito: www.tuttomilitare.it/contatti.
Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo esclusivo del Genio Guastatori !
Ordina oggi il tuo fregio in metallo da basco Genio Guastatori su Tutto Militare, il punto di riferimento per gli articoli militari di alta qualità. Affidabilità garantita, spedizioni rapide e assistenza dedicata!
Visita la pagina del prodotto e inizia il processo di verifica per completare l’acquisto in pochi semplici passi.
Affidati a Tutto Militare per i tuoi acquisti di articoli militari autentici e professionali. Siamo al tuo fianco per garantire qualità, sicurezza e rispetto delle normative.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1522
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art. 2928
Riferimento: Art. N46
Riferimento: Art. 2796
Riferimento: Art. 3142
Riferimento: Art. 2298
Riferimento: Art. 907
Riferimento: Art. 1526
Riferimento: Art. 2589
Riferimento: Art. 3452
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 3485
Riferimento: Art. 2071
Riferimento: Art. FREI/49.123
Riferimento: Art. VGT 0582
Riferimento: Cod. CA/600
Riferimento: Cod. CA/701
Riferimento: Art. TS/1072
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. MEI/79114.592
Riferimento: Art. 981
Riferimento: Art. REI/70114-592 C
Riferimento: Art. SCE/70114
Riferimento: Art. 1430
Riferimento: Dist. EI/62.4621
Riferimento: Art. 1592
Riferimento: Art. 1593
Riferimento: Art. 1739
Riferimento: Art. FREI/865.70114.592
Riferimento: Art. 2483
Riferimento: Art. BGVSP/70114
Riferimento: Art. 2486
Riferimento: Art. 2487
Riferimento: Art. C/70114
Riferimento: Art. ME/62.114.94
check_circle
check_circle