
Riferimento: Art. 889
La Medaglia Argento Protezione Civile II Livello è un riconoscimento esclusivo che premia l'impegno e la dedizione straordinaria nel campo della Protezione Civile. Questo distintivo onorifico non solo celebra il servizio prestato alla comunità durante emergenze e crisi, ma rappresenta anche un simbolo di grande valore simbolico e materiale.
La Medaglia Argento Protezione Civile II Livello è disponibile con diverse varianti di nastro, per adattarsi a ogni contesto:
Il set include anche una medaglia in miniatura con un diametro di 16 mm, che conserva tutti i dettagli della medaglia principale. Questa versione ridotta è ideale per eventi meno formali o per l'uso quotidiano, permettendo ai destinatari di portare con sé il riconoscimento in ogni occasione.
Per ordinare la Medaglia Argento Protezione Civile II Livello, è necessario inviare una copia dell'attestazione della benemerenza attraverso la funzione "Contattaci" disponibile sul sito web di Tutto Militare. In alternativa, si può fornire il nominativo dell'avente diritto, che sarà verificato tramite il Portale Informatico Benemerenze (P.I.B.).
La Medaglia Argento Protezione Civile II Livello è un riconoscimento esclusivo e la sua disponibilità è limitata. A causa dell'alta richiesta, è consigliabile procedere con l'ordine il prima possibile per assicurarsi di ottenere questo prezioso simbolo di dedizione e servizio alla comunità.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Medaglia d'Argento di Protezione Civile Terza II Livello rappresenta uno dei più alti riconoscimenti conferiti a coloro che hanno dimostrato straordinario impegno e dedizione nel campo della Protezione Civile. Questo distintivo onorifico simboleggia l'importanza del servizio prestato alla comunità durante emergenze e situazioni di crisi. Con una cura meticolosa per i dettagli, la medaglia non solo onora i meriti dei destinatari, ma si presenta anche come un oggetto di grande valore simbolico e materiale.
La medaglia d'argento di Protezione Civile Terza II Livello è realizzata in metallo argentato brunito, una scelta che conferisce un aspetto elegante e solenne. Con un diametro di 35 mm e uno spessore di 3 mm, questa medaglia è stata progettata per resistere nel tempo, mantenendo intatto il suo prestigio. Sul fronte della medaglia è raffigurato, in rilievo, il logo del Dipartimento della Protezione Civile, che rappresenta il simbolo di appartenenza e dedizione al servizio nazionale.
Sul retro della medaglia viene incisa la data di concessione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), rendendo ogni pezzo unico e personalizzato. Questa incisione non è solo un dettaglio estetico, ma anche una testimonianza indelebile del momento in cui il merito del destinatario è stato ufficialmente riconosciuto.
La medaglia d'argento di Protezione Civile Terza II Livello può essere accompagnata da un nastro blu largo 37 mm, caratterizzato da un palo tricolore verde/bianco/rosso largo 9 mm al centro. Questa variante è pensata per le cerimonie ufficiali, dove il contrasto tra il blu del nastro e i colori della bandiera italiana esalta la solennità dell'onorificenza.
Per chi opera in ambito militare, è disponibile una versione con nastro blu largo 20 mm, con un palo tricolore di 5 mm al centro. Questo formato è particolarmente indicato per l'uso con l'uniforme militare, offrendo una soluzione pratica e conforme alle normative vigenti. Il nastro più stretto garantisce che la medaglia si integri perfettamente con gli altri distintivi già presenti sull'uniforme, mantenendo un aspetto ordinato e professionale.
Per l'uso civile, esiste una variante con un nastro largo 13 mm, con un palo tricolore verde/bianco/rosso largo 4 mm. Questa versione è ideale per coloro che desiderano indossare la medaglia in contesti non militari, mantenendo comunque l'ufficialità e il prestigio del riconoscimento. Il formato ridotto del nastro ne facilita l'utilizzo in ambienti lavorativi e sociali, dove la discrezione è spesso richiesta.
Oltre alla medaglia principale, il Set di Benemerenza include una medaglia in miniatura, con un diametro di 16 mm. Questa versione ridotta permette ai destinatari di portare con sé il riconoscimento in occasioni dove la medaglia a grandezza naturale potrebbe risultare ingombrante. La miniatura conserva tutti i dettagli della medaglia principale, rendendola un'opzione elegante per eventi meno formali o per l'uso quotidiano.
La medaglia in miniatura è particolarmente apprezzata per la sua versatilità. Può essere indossata in contesti formali ma anche informali, offrendo la possibilità di mostrare il proprio riconoscimento senza compromettere l'abbigliamento. Grazie alle sue dimensioni ridotte, la miniatura può essere facilmente abbinata ad abiti civili, garantendo comunque il rispetto delle tradizioni onorifiche.
Per procedere con l'ordine della Medaglia d'Argento di Protezione Civile Terza II Livello, è necessario inviare una copia dell'attestazione della benemerenza attraverso la funzione "Contattaci" disponibile sul sito web di Tutto Militare. In alternativa, si può fornire il nominativo dell'avente diritto, che sarà verificato tramite il Portale Informatico Benemerenze (P.I.B.). Questo passaggio è fondamentale per garantire che la medaglia venga assegnata solo a chi ha effettivamente diritto al riconoscimento.
Dopo la verifica della documentazione, la medaglia verrà realizzata e consegnata nel più breve tempo possibile. La cura nella preparazione e la sicurezza nella spedizione sono priorità per garantire che ogni medaglia arrivi al destinatario in condizioni perfette. Le modalità di consegna possono essere adattate alle esigenze del cliente, offrendo opzioni di spedizione standard o express.
La Medaglia d'Argento di Protezione Civile Terza II Livello è un riconoscimento che va oltre il semplice valore materiale. È un simbolo di dedizione, coraggio e servizio alla comunità, qualità che meritano di essere celebrate e onorate. Le varianti disponibili del nastro, sia per uso militare che civile, permettono a ogni destinatario di scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze, garantendo comunque la massima ufficialità e rispetto per la tradizione.
Indossare questa medaglia significa portare con sé una testimonianza tangibile del proprio contributo alla protezione e al benessere del paese. Che sia in occasione di cerimonie ufficiali, eventi militari o situazioni quotidiane, la Medaglia d'Argento di Protezione Civile Terza II Livello rappresenta un motivo di orgoglio e un riconoscimento duraturo del valore del proprio servizio.
Per coloro che hanno ottenuto questa benemerenza, la possibilità di personalizzare il proprio set con varianti di nastro e la miniatura, offre un'ulteriore flessibilità, senza mai compromettere l'integrità e il significato dell'onorificenza ricevuta. Sia che venga indossata o custodita con cura, questa medaglia rimarrà sempre un simbolo prezioso del proprio impegno e dedizione.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 889
Riferimento: Art. 3204
Riferimento: Art. P/63
Riferimento: Art. 3018
Riferimento: Art. 3318
Riferimento: Art. 3217
Riferimento: Art. 2978
Riferimento: Art. 3320
Riferimento: Art. 3319
Riferimento: Art. P/55
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 1682
Riferimento: Art. P/57
Riferimento: Art. 3056
Riferimento: Art. 3440
Riferimento: Art. FMD/592
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 554
Riferimento: Dist OMRI 40175
Riferimento: Art. 809
Riferimento: Art. G 746-78
Riferimento: Art. 1204
Riferimento: Art. 1678
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. 2478
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. P/55
Riferimento: Art. P/57
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 2791
Riferimento: Art. P/18
Riferimento: Art. P/21
Riferimento: Art. P/46
Riferimento: Art. P/24
Riferimento: Art. P/12
Riferimento: Art. P/03
Riferimento: Art. P/63
Riferimento: Art. 2997
Riferimento: Art. 2998
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. 3013
Riferimento: Art. 3050
Riferimento: Art. 3204
check_circle
check_circle