Riferimento: Art. 3056
La Decorazione per Comunità rappresenta uno dei massimi riconoscimenti conferiti dal Dipartimento di Protezione Civile alle comunità che si sono distinte per il loro impegno e contributo nella gestione delle emergenze e nella protezione del territorio. Questo prestigioso premio, caratterizzato da una medaglia in metallo dorato, celebra l’importanza della cooperazione e della solidarietà a livello locale, esaltando i valori di responsabilità collettiva e dedizione al bene comune.
La medaglia che compone la Decorazione per Comunità è realizzata in metallo dorato di alta qualità, con un diametro di 8 cm. Questa dimensione conferisce alla medaglia una presenza imponente, che sottolinea la solennità e l'importanza del riconoscimento. Sul fronte della medaglia, in rilievo, è raffigurato il logo lucido del Dipartimento di Protezione Civile, simbolo di autorevolezza e di appartenenza a una tradizione di servizio pubblico che pone al centro la sicurezza e il benessere della comunità.
Sul retro della medaglia, verrà incisa la data di concessione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), che formalizza e ufficializza il riconoscimento. Questa incisione personalizzata rende ogni medaglia unica, un ricordo indelebile del momento in cui il contributo della comunità è stato ufficialmente riconosciuto dalle autorità competenti. L’incisione non è solo un dettaglio estetico, ma rappresenta anche un segno tangibile del valore attribuito alle azioni di chi ha ricevuto il riconoscimento.
La medaglia della Decorazione per Comunità viene custodita in un elegante cofanetto blu, dalle dimensioni di 11 cm x 15,5 cm x 3 cm. Questo cofanetto è progettato non solo per proteggere la medaglia, ma anche per esaltarla visivamente. Sulla parte esterna del cofanetto è presente il logo figurativo a colori della Protezione Civile Nazionale, accompagnato dalla denominazione stampata in bianco in forma circolare. Questo design sobrio ma efficace sottolinea l’importanza del riconoscimento e rende il cofanetto stesso un oggetto di pregio.
La Decorazione per Comunità non è solo un simbolo di apprezzamento, ma un vero e proprio tributo al valore collettivo. Questo riconoscimento celebra l'impegno congiunto delle comunità locali che, attraverso il lavoro di squadra e la solidarietà, hanno saputo affrontare con successo situazioni di emergenza, proteggendo vite e garantendo la sicurezza dei territori. Indossare o esporre questa medaglia è un modo per ricordare e onorare gli sforzi compiuti da intere comunità nel contribuire al bene comune.
Per procedere all'ordine della Decorazione per Comunità, è necessario inserire negli appositi campi gli estremi riportati nell'attestazione rilasciata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Questa attestazione, che documenta il diritto al conferimento del riconoscimento, deve essere caricata attraverso la funzione "Contatti" disponibile sul sito web di Tutto Militare. Questo passaggio è essenziale per verificare l'idoneità del richiedente e per garantire che la medaglia venga assegnata solo a chi ha effettivamente ottenuto il riconoscimento ufficiale.
Dopo aver verificato la documentazione, la medaglia sarà prodotta e spedita con la massima cura. Le tempistiche di consegna variano in base alla località e alle specifiche esigenze del cliente, ma il nostro impegno è di garantire che ogni medaglia arrivi in condizioni perfette e nel minor tempo possibile. Tutto Militare assicura che ogni ordine venga gestito con attenzione ai dettagli, dalla produzione alla spedizione, per offrire un servizio di alta qualità che rispecchi l'importanza del riconoscimento conferito.
La Decorazione per Comunità è un riconoscimento esclusivo e straordinario, destinato a comunità che hanno dimostrato un impegno eccezionale nella protezione civile. A causa della sua natura prestigiosa e della procedura rigorosa per il conferimento, la disponibilità di questa medaglia è limitata. La domanda è alta, poiché molte comunità aspirano a ricevere questo simbolo di eccellenza. Non perdere l'opportunità di onorare la tua comunità con questo riconoscimento esclusivo. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Decorazione per Comunità rappresenta uno dei massimi riconoscimenti conferiti dal Dipartimento di Protezione Civile alle comunità che si sono distinte per il loro impegno e contributo nella gestione delle emergenze e nella protezione del territorio. Questo prestigioso premio, caratterizzato da una medaglia in metallo dorato, celebra l’importanza della cooperazione e della solidarietà a livello locale, esaltando i valori di responsabilità collettiva e dedizione al bene comune.
La medaglia che compone la Decorazione per Comunità è realizzata in metallo dorato di alta qualità, con un diametro di 8 cm. Questa dimensione conferisce alla medaglia una presenza imponente, che sottolinea la solennità e l'importanza del riconoscimento. Sul fronte della medaglia, in rilievo, è raffigurato il logo lucido del Dipartimento di Protezione Civile, simbolo di autorevolezza e di appartenenza a una tradizione di servizio pubblico che pone al centro la sicurezza e il benessere della comunità.
Il design della medaglia è studiato per trasmettere un senso di prestigio e durabilità. Il metallo dorato non solo aggiunge valore estetico, ma simboleggia anche la nobiltà delle azioni compiute dalla comunità premiata. Questo riconoscimento è destinato a essere conservato con orgoglio e a testimoniare, nel tempo, l’impegno collettivo verso la protezione del territorio e delle persone.
Sul retro della medaglia, verrà incisa la data di concessione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), che formalizza e ufficializza il riconoscimento. Questa incisione personalizzata rende ogni medaglia unica, un ricordo indelebile del momento in cui il contributo della comunità è stato ufficialmente riconosciuto dalle autorità competenti. L’incisione non è solo un dettaglio estetico, ma rappresenta anche un segno tangibile del valore attribuito alle azioni di chi ha ricevuto il riconoscimento.
La medaglia della Decorazione per Comunità viene custodita in un elegante cofanetto blu, dalle dimensioni di 11 cm x 15,5 cm x 3 cm. Questo cofanetto è progettato non solo per proteggere la medaglia, ma anche per esaltarla visivamente. Sulla parte esterna del cofanetto è presente il logo figurativo a colori della Protezione Civile Nazionale, accompagnato dalla denominazione stampata in bianco in forma circolare. Questo design sobrio ma efficace sottolinea l’importanza del riconoscimento e rende il cofanetto stesso un oggetto di pregio.
All'interno, il cofanetto è rivestito in tessuto bianco tipo raso, che aggiunge un tocco di lusso e garantisce una protezione ottimale della medaglia contro graffi e altri danni. Il pannello interno è in velluto blu, materiale scelto per il suo aspetto raffinato e per la sua capacità di mettere in risalto la medaglia dorata. Questo pannello è alzabile a cavalletto e sagomato per ospitare perfettamente la medaglia, assicurando che essa sia sempre esposta nel modo migliore. La combinazione di questi materiali di alta qualità rende il cofanetto non solo una custodia, ma anche un display che celebra la medaglia e ciò che rappresenta.
La Decorazione per Comunità non è solo un simbolo di apprezzamento, ma un vero e proprio tributo al valore collettivo. Questo riconoscimento celebra l'impegno congiunto delle comunità locali che, attraverso il lavoro di squadra e la solidarietà, hanno saputo affrontare con successo situazioni di emergenza, proteggendo vite e garantendo la sicurezza dei territori. Indossare o esporre questa medaglia è un modo per ricordare e onorare gli sforzi compiuti da intere comunità nel contribuire al bene comune.
La Decorazione per Comunità è destinata a diventare un simbolo di orgoglio per tutte le persone coinvolte nelle azioni che hanno portato al suo conferimento. Che sia esposta nel municipio, in una sede associativa o in un altro luogo di importanza civica, la medaglia rappresenta un segno tangibile di appartenenza a una comunità che ha saputo distinguersi per il suo coraggio, la sua resilienza e il suo spirito di servizio. Questo riconoscimento è una testimonianza duratura del valore della cooperazione e della capacità di superare le difficoltà insieme.
Per procedere all'ordine della Decorazione per Comunità, è necessario inserire negli appositi campi gli estremi riportati nell'attestazione rilasciata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Questa attestazione, che documenta il diritto al conferimento del riconoscimento, deve essere caricata attraverso la funzione "Contatti" disponibile sul sito web di Tutto Militare. Questo passaggio è essenziale per verificare l'idoneità del richiedente e per garantire che la medaglia venga assegnata solo a chi ha effettivamente ottenuto il riconoscimento ufficiale.
Dopo aver verificato la documentazione, la medaglia sarà prodotta e spedita con la massima cura. Le tempistiche di consegna variano in base alla località e alle specifiche esigenze del cliente, ma il nostro impegno è di garantire che ogni medaglia arrivi in condizioni perfette e nel minor tempo possibile. Tutto Militare assicura che ogni ordine venga gestito con attenzione ai dettagli, dalla produzione alla spedizione, per offrire un servizio di alta qualità che rispecchi l'importanza del riconoscimento conferito.
La Decorazione per Comunità è un simbolo di eccellenza che celebra l'impegno collettivo delle comunità nella protezione e nel soccorso. La medaglia, con il suo design dorato e il logo in rilievo della Protezione Civile, rappresenta non solo un tributo al valore, ma anche un segno tangibile di riconoscimento ufficiale da parte delle autorità nazionali. Il cofanetto blu che la custodisce aggiunge un ulteriore tocco di eleganza, garantendo che questo premio possa essere esposto con orgoglio in qualsiasi contesto.
Ordinarla significa onorare la memoria e gli sforzi di coloro che hanno contribuito a rendere la propria comunità un luogo sicuro e protetto. Questo riconoscimento non è solo un segno di gratitudine, ma anche un incoraggiamento a continuare a lavorare insieme per il bene comune, rafforzando i legami tra le persone e celebrando il potere della cooperazione e della solidarietà.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3056
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. MD/582.9321
Riferimento: Art. MD/7531
Riferimento: Art. MD/492
Riferimento: Art. MD/1431.845
Riferimento: Art. 7854.86
Riferimento: Art. P/55
Riferimento: Art. P/57
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. P/63
Riferimento: Art. 2887
Riferimento: Art. 2889
Riferimento: Art. 2920
Riferimento: Art. 2978
Riferimento: Art. 2998
Riferimento: Art. 2999
check_circle
check_circle