- Non disponibile

La Medaglia Africa Orientale Italiana A.O.I. è una straordinaria testimonianza storica, una ricompensa concessa dal Re d'Italia a coloro che presero parte alle operazioni militari in Africa Orientale tra il 1935 e il 1936. Questa medaglia commemorativa rappresenta un pezzo esclusivo di storia, perfetto per collezionisti e appassionati di cimeli militari.
Questa medaglia non è solo un oggetto da collezione, ma un simbolo di coraggio e dedizione. Ogni dettaglio è stato curato per rappresentare fedelmente un periodo cruciale della storia italiana, rendendola un pezzo esclusivo e di grande valore.
La Medaglia Africa Orientale Italiana A.O.I. è disponibile in quantità limitate. La sua rarità e il suo valore storico la rendono un oggetto molto ricercato tra i collezionisti. Non perdere l'opportunità di aggiungere questo pezzo straordinario alla tua collezione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Medaglia commemorativa delle operazioni militari in Africa Orientale è una ricompensa concessa dal Re d'Italia a coloro che presero parte alle operazioni mlitari in Africa Orientale fra il 1935 e 1936.
La medaglia è costituita da una disco di bronzo che ritrae sul fronte il volto di Vittorio Emanuele III rivolto verso sinistra col capo scoperto, il tutto attorniato dalla legenda "VITT · EM · III · RE · D'ITALIA · IMP · DI · ETIOPIA · ".
Sul retro si trovava raffigurato uno scenario africano con monti e deserto affiancato sulla sinistra da un fascio littorio. In alto si trova la scritta "AFRICA ORIENTALE" mentre sotto lo scenario si trova il motto "MOLTI NEMICI, MOLTO ONORE" e la firma di Mussolini.
La medaglia Africa Orientale Italiana è corredata di nastro originale a strisce nero-azzurre ed è senza il gladio romano.
Riferimento: Art. 3117
Riferimento: Art. MD/4043
Riferimento: Art. 3251
Riferimento: Art. 2686
Riferimento: Art. 3431
Riferimento: Art. 1961
Riferimento: Art. 952.147
Riferimento: Dist. EI/703
Riferimento: Art. 95.74521
Riferimento: Art. 1941
Riferimento: Art. 7514.92
Riferimento: Art. 3526
Riferimento: Art. 1998
Riferimento: Art. MED/74.3
Riferimento: Art. 3249
Riferimento: Art. 1942
Riferimento: Art. 1023
Riferimento: Art. MD/341
Riferimento: Art. 1695
Riferimento: Art. MD/4043