Riferimento: Art. 1705
Il Patch "Ranger" del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti: Simbolo di Eccellenza e Specializzazione
Il Patch "Ranger" del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti è un distintivo di prestigio assegnato al personale Ufficiale, Sottufficiale, Graduato e Volontario di Truppa che ha completato con successo un iter selettivo e formativo di circa due anni. Questo patch rappresenta un riconoscimento di eccellenza e simboleggia l'ingresso nell'elite delle Forze Speciali.
Un Percorso Selettivo e Formativo di Eccellenza
L'ottenimento del brevetto "Ranger" non è un traguardo comune. Gli operatori che decidono di intraprendere questo percorso affrontano una serie di sfide selettive e formative intense. Il patch diventa, quindi, un simbolo di dedizione, competenza e resistenza.
Il Connubio di Specialità: Alpini e Paracadutisti
Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Ranger" unisce le competenze delle specialità da montagna (alpini) a quelle delle aviotruppe (paracadutisti). Questa combinazione unica di abilità li rende particolarmente specializzati per condurre Operazioni Speciali in vari contesti operativi, con un focus particolare su operazioni in ambiente montano e artico.
Il Design del Patch: Un Simbolo di Forza e Abilità
Il patch, su fondo verde scuro, è caratterizzato da una fronda di alloro e una di quercia, che simboleggiano rispettivamente il coraggio e la forza. Al centro, sormontate da una stella a cinque punte, si trova una daga tra due ali aperte, rappresentazione visiva del coraggio e della capacità di spiccare il volo in situazioni difficili.
Nell'estremità inferiore del patch, un cartiglio tricolore con la scritta "RANGER" enfatizza il legame con l'Italia e sottolinea l'appartenenza all'unità di élite.
Dimensioni e Posizionamento: Riconoscimento a Vista
Le dimensioni del patch, 7 cm in lunghezza e 7 cm in altezza, lo rendono ben visibile sulla divisa, sottolineando l'importanza e la specializzazione di chi lo indossa. Solitamente posizionato su una parte prominente della divisa, il patch "Ranger" è un riconoscimento a vista delle capacità e dell'addestramento di chi ne è insignito.
Il Patch "Ranger" del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti è molto più di un semplice distintivo; è un simbolo di eccellenza, competenza e impegno nel campo delle Forze Speciali. Chi indossa questo patch è riconosciuto come un professionista altamente specializzato, pronto a affrontare sfide uniche e impegnative nell'adempimento dei compiti assegnati.
La vendita di questo articolo è riservata al personale militare dell'Esercito preventivamente identificato attraverso l'invio (mediante la funzione "Contatti") di copia del tesserino militare o attestazione di servizio, comprovante l'appartenenza all'Esercito, o riportando in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, la sede della caserma.

Il Patch 4° Reggimento Ranger Alpini è un prodotto esclusivo, riservato solo al personale militare dell'Esercito Italiano. La sua disponibilità è limitata e la richiesta è alta, rendendolo un pezzo ambito per chi ha completato il rigoroso percorso formativo. Non perdere l'opportunità di possedere questo simbolo di eccellenza e specializzazione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Patch "Ranger" del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti: Simbolo di Eccellenza e Specializzazione
Il Patch "Ranger" del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti è un distintivo di prestigio assegnato al personale Ufficiale, Sottufficiale, Graduato e Volontario di Truppa che ha completato con successo un iter selettivo e formativo di circa due anni. Questo patch rappresenta un riconoscimento di eccellenza e simboleggia l'ingresso nell'elite delle Forze Speciali.
Un Percorso Selettivo e Formativo di Eccellenza
L'ottenimento del brevetto "Ranger" non è un traguardo comune. Gli operatori che decidono di intraprendere questo percorso affrontano una serie di sfide selettive e formativi intensi. Il patch diventa, quindi, un simbolo di dedizione, competenza e resistenza.
Il Connubio di Specialità: Alpini e Paracadutisti
Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Ranger" unisce le competenze delle specialità da montagna (alpini) a quelle delle aviotruppe (paracadutisti). Questa combinazione unica di abilità li rende particolarmente specializzati per condurre Operazioni Speciali in vari contesti operativi, con un focus particolare su operazioni in ambiente montano e artico.
Il Design del Patch: Un Simbolo di Forza e Abilità
Il patch, su fondo verde scuro, è caratterizzato da una fronda di alloro e una di quercia, che simboleggiano rispettivamente il coraggio e la forza. Al centro, sormontate da una stella a cinque punte, si trova una daga tra due ali aperte, rappresentazione visiva del coraggio e della capacità di spiccare il volo in situazioni difficili.
Nell'estremità inferiore del patch, un cartiglio tricolore con la scritta "RANGER" enfatizza il legame con l'Italia e sottolinea l'appartenenza all'unità di élite.
Dimensioni e Posizionamento: Riconoscimento a Vista
Le dimensioni del patch, 7 cm in lunghezza e 7 cm in altezza, lo rendono ben visibile sulla divisa, sottolineando l'importanza e la specializzazione di chi lo indossa. Solitamente posizionato su una parte prominente della divisa, il patch "Ranger" è un riconoscimento a vista delle capacità e dell'addestramento di chi ne è insignito.
Il Patch "Ranger" del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti è molto più di un semplice distintivo; è un simbolo di eccellenza, competenza e impegno nel campo delle Forze Speciali. Chi indossa questo patch è riconosciuto come un professionista altamente specializzato, pronto a affrontare sfide uniche e impegnative nell'adempimento dei compiti assegnati.
La vendita di questo articolo è riservato al personale militare dell'Esercito preventivamente identificato attraverso l'invio (mediante la funzione "Contatti") di copia del tesserino militare o attestazione di servizio, comprovante l'appartenenza all'Esercito, o riportando in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, la sede della caserma.

Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 1705
Riferimento: Art. REI/9481.5
Riferimento: Art. REI/9471.845
Riferimento: Dist. EI/843.848
Riferimento: Art. 1262
Riferimento: Art. 3505
Riferimento: Art. 1602
Riferimento: Art. 3377
Riferimento: Dist. EI/59
Riferimento: Art. 15.8611
Riferimento: Art. 141212
Riferimento: Art. SCE/70114
Riferimento: Art. 147123.12
Riferimento: Art. 1679
Riferimento: Art. 2122
Riferimento: Art. 2614
Riferimento: Art. 90
Riferimento: Cod. CA/153
Riferimento: Art. 0861
Riferimento: Art. 1036
Riferimento: Art. 1666
Riferimento: Art. 1671
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 2341
Riferimento: Art. 2540
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Art. 3452