
Riferimento: Art. 1786
Il Fregio Basco del 9° Reggimento Sicurezza Cyber Rombo è un distintivo ufficiale che rappresenta l'unità d'élite dell'Esercito Italiano dedicata alla sicurezza cibernetica. Simbolo di eccellenza e competenza nella protezione del dominio digitale, questo fregio identifica gli operatori specializzati nella difesa delle reti e delle infrastrutture strategiche nazionali.
Realizzato in metallo argentato lucido, il fregio presenta un design dettagliato che combina elementi tradizionali dell'Arma con richiami alla tecnologia avanzata e alla guerra cibernetica.
Il 9° Reggimento Sicurezza Cyber Rombo è una delle unità più strategiche dell'Esercito Italiano, con il compito di:
Proteggere le infrastrutture digitali e le reti militari.
Prevenire e contrastare attacchi informatici su obiettivi sensibili.
Sviluppare strategie e tecnologie avanzate per la sicurezza informatica.
Collaborare con altre forze armate e agenzie di intelligence per la cyber-difesa.
Formare personale specializzato nella gestione delle minacce digitali.
L’unità si distingue per l’altissimo livello di preparazione tecnica e per la capacità di intervenire in scenari di conflitto cibernetico sempre più complessi.
Il fregio basco del 9° Reggimento Sicurezza Cyber Rombo presenta:
Materiale: metallo argentato lucido ad alta resistenza.
Dimensioni: 6 cm di diametro.
Design distintivo:
Gladio centrale: simbolo di forza e difesa.
Tondino con numero 9 smaltato in nero: rappresenta l’appartenenza al 9° Reggimento.
Intrecci di circuiti elettronici: raffigurano la missione del reparto nella difesa cibernetica.
Quattro saette diagonali: omaggio all’Arma delle Trasmissioni, da cui il reparto trae origine.
Ogni dettaglio del fregio ha un preciso significato:
Il gladio centrale indica la prontezza operativa dell’unità.
Il numero 9 smaltato in nero sottolinea l’identificazione del reggimento all'interno della struttura delle Forze Armate.
I circuiti elettronici intrecciati rappresentano il dominio digitale come nuovo campo di battaglia.
Le quattro saette diagonali richiamano le comunicazioni e le operazioni tecnologiche avanzate.
L'acquisto del Fregio Basco del 9° Reggimento Sicurezza Cyber Rombo è riservato esclusivamente al personale autorizzato o ai collezionisti con licenza.
È richiesta una copia del tesserino o attestazione di servizio.
Il documento deve essere inviato tramite il form "Contatti".
La consegna potrà avvenire esclusivamente presso la caserma di appartenenza, che dovrà essere indicata in fase di registrazione al sito.
È necessaria la licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Maggiori dettagli sono disponibili nella nostra guida.
Acquistare su Tutto Militare offre numerosi vantaggi:
Prodotti originali e certificati, conformi alle normative ufficiali.
Sicurezza negli acquisti, con procedure di verifica per il rilascio dei prodotti riservati.
Qualità garantita, con materiali resistenti e finiture di pregio.
Servizio clienti specializzato, per assistenza su documentazione e ordini.
Completa la tua uniforme con il Fregio Basco del 9° Reggimento Sicurezza Cyber Rombo. Acquista ora con la sicurezza di un prodotto autentico e di alta qualità!
Chi può acquistare il fregio ?
Solo il personale autorizzato o collezionisti con licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Quali documenti servono per l’acquisto ?
Per il personale in servizio è necessario un tesserino militare o attestazione di servizio. Per i collezionisti, è richiesta la licenza prefettizia.
Quanto tempo impiega la verifica dei documenti ?
Il nostro staff verifica i dati entro poche ore lavorative, inviando conferma via email alla casella di posta elettronica del cliente.
Quali sono i tempi di consegna ?
La spedizione avviene entro 2 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine.
Il fregio è disponibile in edizione limitata ?
Sì, trattandosi di un distintivo ufficiale, la disponibilità è soggetta a controllo e verifica periodica.
Posso restituire il fregio in caso di errore nell’ordine ?
Sì, a condizione che il prodotto sia integro e conforme alla nostra politica di reso.
Affidati a Tutto Militare, il punto di riferimento per gli operatori delle Forze Armate e i collezionisti di articoli militari autentici.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 1786
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. 1645
Riferimento: Art. 3157
Riferimento: Art. 1415
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. 2796
Riferimento: Art. 2589
Riferimento: Art. 3048
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 3579
Riferimento: Art. 1627
Riferimento: Art. N46
Riferimento: Art. 1522
Riferimento: Art. 1591
Riferimento: Art. 2298
Riferimento: Art. 032
Riferimento: Art. SH 1041
Riferimento: Art. 36
Riferimento: Art. SH 37841
Riferimento: Art. VGT 0582
Riferimento: Art. 75231
Riferimento: Art. 6276.8611
Riferimento: Art. 1666
Riferimento: Art. 1670
Riferimento: Art. 1747
Riferimento: Art. 2406
Riferimento: Art. 11.2013
Riferimento: Art. 1183
Riferimento: Art. 2587
Riferimento: Art. 2930
Riferimento: Art. 3404