- Nuovo

Simbolo d’orgoglio e specializzazione, il Fregio Basco Artiglieria Pesante rappresenta l’identità storica dei reparti che dominano il campo di battaglia con potenza e precisione. Realizzato in metallo argentato brunito, si distingue per la fiamma dritta sovrastante cinque bombarde incrociate. Un emblema autentico per personale in servizio e collezionisti, acquistabile solo previa verifica di abilitazione.
Il Fregio Basco dell'Artiglieria Pesante è molto più di un semplice accessorio: è la rappresentazione di una specialità militare storica, forgiata dall’esperienza, dalla tecnica e da un profondo senso del dovere. Questo fregio ufficiale è concepito per il basco dei reparti di artiglieria pesante dell’Esercito Italiano, ed è indossato con fierezza da militari in servizio e da chi ha contribuito con dedizione alla difesa del Paese.
Prima del 2000, l'artiglieria dell'Esercito Italiano era articolata in più specialità: artiglieria da campagna, artiglieria pesante, artiglieria a cavallo, artiglieria da montagna, e artiglieria contraerei. La riforma degli anni Duemila ha distinto il comparto in due macro-settori: Artiglieria Terrestre e Artiglieria Controaerei, riflettendo i cambiamenti tattici delle Forze Armate italiane.
Tra le specialità più leggendarie vi è quella dell’Artiglieria a Cavallo, caratterizzata da reparti mobili in grado di affiancare la cavalleria e colpire rapidamente le prime linee nemiche. Il prestigioso Reggimento "a Cavallo" con sede a Milano continua a portare avanti questa tradizione gloriosa. Sul suo chepì campeggia il fregio dell’artiglieria sormontato da due sciabole incrociate, a memoria delle origini offensive del reparto.
Descrizione tecnica del Fregio Basco Artiglieria Pesante
Il fregio presenta la classica bomba fiammeggiante con fiamma verticale dritta, simbolo delle armi da fuoco. Sotto la bomba si trovano cinque bombarde incrociate, che identificano la specializzazione pesante. La disposizione simmetrica delle bombarde dona equilibrio visivo ed evoca l’idea di potenza e disciplina.
Materiale: metallo argentato brunito ad alta resistenza
Lavorazione: fusione con dettagli in rilievo
Finitura: satinatura brunita per effetto antico
Dimensioni: cm 5,5 di larghezza
Fissaggio: doppia clip posteriore per baschi militari
Indossato sul basco nero o rosso dei reparti d’artiglieria pesante
Conforme ai regolamenti uniformologici dell’Esercito Italiano
Collezionabile per appassionati di storia militare
La vendita è riservata al personale militare in servizio o collezionisti autorizzati.
È obbligatorio l’invio del tesserino o attestazione di servizio tramite il modulo contatti: Modulo Contatti Tutto Militare
In alternativa, è possibile indicare come indirizzo di consegna la sede della caserma presso cui si presta servizio
È necessario inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS
Maggiori dettagli nella guida dedicata: Guida alla Licenza Prefettizia
Per acquistare è necessario registrarsi qui: Crea Account
Dopo verifica, si riceverà un'email di abilitazione all'acquisto
Affidabilità: store autorizzato specializzato in forniture militari
Autenticità garantita: fregi e decorazioni conformi ai regolamenti ufficiali
Servizio clienti dedicato: supporto professionale e veloce
Spedizione rapida e tracciata
Ampia gamma di prodotti correlati: gradi, fregi, medaglie e accessori uniformologici
Scopri anche la nostra collezione di fregi militari per basco nella sezione dedicata.
Acquista ora il tuo Fregio Basco Artiglieria Pesante su Tutto Militare: simbolo di onore, forza e tradizione. Registrati, invia la documentazione richiesta e unisciti a chi porta con orgoglio la storia dell’Artiglieria Italiana.
Il fregio è originale e regolamentare ?
Sì, è conforme alle specifiche ufficiali dell’Esercito Italiano.
Posso acquistarlo se sono un collezionista ?
Sì, ma è necessario possedere la licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Come devo inviare la documentazione richiesta ?
Tramite la sezione "Documento Allegato" contenuto nel modulo contatti disponibile qui: Modulo Contatti
Quanto tempo richiede l’abilitazione all’acquisto ?
Solitamente entro poche ore lavorative dalla ricezione della documentazione.
Il fregio può essere montato su qualsiasi tipo di basco ?
Sì, è compatibile con i baschi regolamentari con predisposizione a piccaglia.
È possibile il ritiro in sede ?
Contattaci per valutare insieme la disponibilità di ritiro diretto previo appuntamento.
Riferimento: Art. 2408
Riferimento: Art. 3157
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art. 1741
Riferimento: Art. 1670
Riferimento: Art. 2638
Riferimento: Art. 1526
Riferimento: Art. 1786
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. 1415
Riferimento: Art. 2298
Riferimento: Art. 2820
Riferimento: Art. 1869
Riferimento: Art.1893
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 95154
Riferimento: Art. C/79-785
Riferimento: Mod. 106 EI/ML
Riferimento: Mod. 205 EI/MC
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 7481
Riferimento: Art. PNT/77.0461
Riferimento: Art. 1708
Riferimento: Art. C/BS 7212
Riferimento: Art. C/41
Riferimento: Art. 2556
Riferimento: Art. EI/149
Riferimento: Art. 2621
Riferimento: Art. 3143
Riferimento: Art 3205
Riferimento: Art. 3206