Riferimento: Art. 3091
La Medaglia Merito Civile Bronzo è uno dei riconoscimenti più prestigiosi attribuiti a coloro che, con straordinario spirito di abnegazione e altruismo, si sono distinti nel soccorrere persone in difficoltà o alleviando le sofferenze altrui. Questo emblema rappresenta un valore altissimo, non solo per chi lo riceve, ma per l'intera comunità, in quanto testimonia atti di grande umanità e sacrificio.
La medaglia, conferita sia a singoli individui che ad enti, è un simbolo tangibile del riconoscimento dello Stato Italiano per chi ha operato in contesti di emergenza, soccorso o altre attività a beneficio del prossimo. Si tratta di un onore che mette in luce la dedizione e l'impegno eccezionali nel prendersi cura di chi ha bisogno, riconoscendo meriti che superano il normale senso del dovere.
La Medaglia Merito Civile Bronzo, nella sua fattura e nel suo design, rappresenta un tributo all'orgoglio nazionale e ai valori civili più alti. È realizzata in metallo bronzato, il che le conferisce una robustezza e un’eleganza inconfondibile, perfetta per essere indossata o esposta con onore.
Sul fronte della medaglia è rappresentata la stella della Repubblica Italiana, sormontata dalla dicitura in lettere lapidarie romane "AL MERITO CIVILE". Questa scelta di design evoca i valori fondanti dello Stato Italiano, la protezione e il servizio al cittadino, celebrando chi ha dimostrato un altruismo eccezionale. Sul retro, due fronde d'alloro si incrociano, simboleggiando l'onore e la gloria attribuiti a chi riceve questo importante riconoscimento.
La medaglia ha un diametro di 32 mm, una dimensione che la rende un oggetto facilmente indossabile durante cerimonie ufficiali o eventi commemorativi. È realizzata in metallo bronzato, un materiale che garantisce sia resistenza che un aspetto classico e raffinato. La bronzatura aggiunge un tocco di prestigio, mantenendo nel tempo la brillantezza e la qualità della medaglia.
Possedere la Medaglia Merito Civile Bronzo non significa solo avere un riconoscimento ufficiale, ma portare con sé un simbolo di dedizione e altruismo che racconta una storia. Ogni medaglia rappresenta un atto di grande umanità, tramandabile di generazione in generazione, diventando un prezioso ricordo di un impegno straordinario.
Il valore della Medaglia Merito Civile Bronzo non si esaurisce nel solo possesso. Questo emblema offre molti vantaggi sia per chi lo riceve che per la società:
Indossare la Medaglia Merito Civile Bronzo rappresenta un'onorificenza che resiste al tempo, un emblema che continua a vivere attraverso le generazioni come testimonianza di valori senza tempo. Ricevere questo riconoscimento significa essere parte di una tradizione di abnegazione e supporto verso il prossimo, che rafforza i legami tra le persone e lo Stato.
La medaglia viene conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell'Interno, che esamina le segnalazioni pervenute da enti, istituzioni e cittadini. Il procedimento per l'attribuzione è molto rigoroso, e la medaglia viene concessa solo dopo un attento esame delle motivazioni, affinché venga rispettato il principio di merito e altruismo eccezionale.
Le situazioni che possono portare alla concessione della Medaglia Merito Civile Bronzo includono:
Su Tutto Militare hai la possibilità di acquistare questa prestigiosa medaglia, che rappresenta non solo un simbolo di valore, ma anche un pezzo della storia civile italiana. Grazie alla nostra attenzione per i dettagli e alla qualità dei materiali utilizzati, offriamo una medaglia che rispecchia appieno la tradizione e il rispetto che essa porta con sé.
Acquista oggi stesso la Medaglia Merito Civile Bronzo su Tutto Militare e aggiungi al tuo corredo un simbolo di eccezionale valore. Non solo per chi l'ha ricevuta, ma anche per chi ne riconosce l'importanza storica e umanitaria.
Chi può ricevere la Medaglia Merito Civile Bronzo ? La medaglia viene conferita a persone o enti che si sono distinti in attività di soccorso o che hanno alleviato le sofferenze altrui con eccezionale spirito di abnegazione.
Quali sono le dimensioni della Medaglia Merito Civile Bronzo ? La medaglia ha un diametro di 32 mm, rendendola perfetta per essere indossata o esposta come simbolo di merito.
Di che materiale è fatta la Medaglia Merito Civile Bronzo? La medaglia è realizzata in metallo bronzato, che offre resistenza e un design raffinato.
Cosa rappresentano le fronde d'alloro sul retro della medaglia? Le fronde d'alloro simboleggiano onore e gloria, riconoscendo l'impegno e il valore di chi ha ricevuto la medaglia.
Dove posso acquistare la Medaglia Merito Civile Bronzo? Puoi acquistare la medaglia direttamente su Tutto Militare, il nostro e-commerce specializzato in articoli e riconoscimenti militari e civili.
La Medaglia Merito Civile Bronzo è adatta per essere esposta ? Sì, grazie al suo design raffinato e al materiale di alta qualità, la medaglia è perfetta per essere esposta in casa o in ufficio, oltre che per essere indossata durante eventi ufficiali.
La Medaglia Merito Civile Bronzo è molto più di un semplice riconoscimento: è il simbolo di un impegno straordinario e di un'umanità fuori dal comune. Sia che tu l'abbia ricevuta o che la desideri come oggetto di valore storico e simbolico, su Tutto Militare potrai trovare la versione migliore di questo prestigioso emblema.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3091
Riferimento: Art. 1940
Riferimento: Art. 2887
Riferimento: Art. 3424
Riferimento: Art. MD/621214
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. MD/28702.342-94
Riferimento: Art. 1341
Riferimento: Art. 1310
Riferimento: Art. MD/79402
Riferimento: Art. 3010
Riferimento: Art. MD/843
Riferimento: Art. 3243
Riferimento: Art. 1346
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 2982
Riferimento: Art. MED/PS 010
Riferimento: Art. MD GF 7321-46
Riferimento: Art. MD 4051
Riferimento: Art. 809
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 1049
Riferimento: Art. 1566
Riferimento: Art. 1567
Riferimento: Art. 1682
Riferimento: Art. P/55
Riferimento: Art. P/57
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. P/63
Riferimento: Art. 2920
Riferimento: Art. 2978
Riferimento: Art. 3018
Riferimento: Art. 3056
Riferimento: Art. 3204
Riferimento: Art. 3217
check_circle
check_circle