Riferimento: Art. MD/109.4
Nel contesto dell'emergenza sanitaria globale legata alla pandemia Covid-19, la Croce Rossa Italiana ha introdotto una riconoscenza speciale: la Medaglia di Benemerenza "Il Tempo della Gentilezza". Questa onorificenza è dedicata a coloro che, con spirito di volontariato e generosità, hanno contribuito al perseguimento degli obiettivi della Croce Rossa durante uno dei periodi più critici della nostra storia recente.
La Medaglia di Benemerenza "Il Tempo della Gentilezza" è un simbolo tangibile di riconoscimento per chi ha dedicato almeno 15 giorni al servizio della Croce Rossa durante l'emergenza Covid-19. Questa onorificenza non è limitata al solo personale interno CRI ma si estende anche a individui o enti esterni che hanno sostenuto le attività della Croce Rossa con donazioni e contributi.
La Medaglia di Benemerenza "Il Tempo della Gentilezza" è un riconoscimento esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta al valore simbolico e alla qualità straordinaria del prodotto. Ogni medaglia rappresenta un pezzo di storia e un tributo al coraggio e alla dedizione dimostrati durante l'emergenza Covid-19.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nel contesto dell'emergenza sanitaria globale legata alla pandemia Covid-19, la Croce Rossa Italiana ha introdotto una riconoscenza speciale: la Medaglia di Benemerenza "Il Tempo della Gentilezza". Questa onorificenza è dedicata a coloro che, con spirito di volontariato e generosità, hanno contribuito al perseguimento degli obiettivi della Croce Rossa durante uno dei periodi più critici della nostra storia recente.
La medaglia, realizzata in bronzo e di forma tonda con un diametro di 35 mm, è un simbolo tangibile di riconoscimento per chi ha dedicato almeno 15 giorni al servizio della Croce Rossa durante l'emergenza Covid-19. Questa onorificenza non è limitata al solo personale interno CRI ma si estende anche a individui o enti esterni che hanno sostenuto le attività della Croce Rossa con donazioni e contributi.
Al centro della medaglia, troviamo la rappresentazione di un braccio umano destro (destrocherio) che tiene saldamente un giglio, simbolo di purezza e nobiltà d'intenti. Sulla semicirconferenza destra, la scritta "IL TEMPO DELLA GENTILEZZA" testimonia il carattere altruistico di chi ha contribuito. Nella parte alta sinistra, le parole "EMERGENZA" e "COVID-19" rafforzano il contesto specifico della premiazione.
Sul retro, una croce greca di 2 cm. è circondata da una corona circolare che racchiude la scritta "CROCE ROSSA ITALIANA". Questo lato richiama l'importanza della missione della Croce Rossa, il cui impegno è stato cruciale durante l'emergenza sanitaria.
La medaglia è appesa a un nastro largo 37 mm, composto dai colori distintivi della Croce Rossa: bianco e rosso. Al centro, pali giallo/neri alternati riprendono il linguaggio dei segnali marittimi, simboleggiando la presenza di un'epidemia a bordo di una nave. Questo elemento aggiunge un tocco significativo al design, collegando la medaglia alla lotta contro la pandemia.
La Medaglia di Benemerenza "Il Tempo della Gentilezza" è un riconoscimento tangibile della dedizione e del coraggio dimostrati durante l'emergenza Covid-19. Attraverso il suo design significativo e i dettagli attentamente pensati, la medaglia celebra l'umanità, la solidarietà e il servizio disinteressato, valori fondamentali della Croce Rossa Italiana. Ogni persona o ente onorato con questa medaglia porta con sé il riconoscimento di un impegno straordinario in un momento straordinario.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. MD/109.4
Riferimento: Art. 1648
Riferimento: Art. 1819
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. 2180
Riferimento: Art. MD GF 7321-94
Riferimento: Art. MD/202125.8220
Riferimento: Art.1625
Riferimento: Art. 2746
Riferimento: Art. MD/872012
Riferimento: Art. MD/341
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. MD/7531
Riferimento: Art. 1310
Riferimento: Art. 1048
Riferimento: Art. MDG 7421.865
Riferimento: Dist. 0184
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 118
Riferimento: Art. 1204
Riferimento: Art. 1205
Riferimento: Art. 1206
Riferimento: Art. 1207
Riferimento: Art. 621.701212
Riferimento: Art. MD/341.74.9420
Riferimento: Art. MD/341.74.4621
Riferimento: Art. MD/341.74.4
Riferimento: Art. MED/47952
Riferimento: Art. 2037
Riferimento: Art. 8435
Riferimento: Art. 2474
Riferimento: Art. MED/2730
Riferimento: Art. 3075
Riferimento: Art. 3076
Riferimento: Art. 3092
Riferimento: Art. 3443
check_circle
check_circle