
Riferimento: Art. 2991
In un periodo segnato da sfide senza precedenti, la Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale dell'Emilia Romagna emerge come simbolo tangibile di riconoscimento per il coraggio e la dedizione degli operatori di polizia locale. Concessa dall'Amministrazione regionale dell'Emilia Romagna, questa onorificenza commemora il servizio straordinario prestato durante l'emergenza sanitaria legata al Covid-19, quando gli operatori hanno lavorato incessantemente per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative.
In questo articolo esploreremo nel dettaglio il significato e le caratteristiche della Medaglia Covid-19, un emblema di grande valore che onora il contributo essenziale delle forze locali in uno dei momenti più difficili della storia recente. Analizzeremo anche il suo design distintivo e il simbolismo ad esso collegato, offrendo una panoramica approfondita di questo riconoscimento speciale.
La Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale dell'Emilia Romagna è un onore conferito dall'Amministrazione regionale per riconoscere l'impegno straordinario degli operatori di polizia locale durante la pandemia. Questo periodo di emergenza ha richiesto un impegno senza precedenti da parte delle forze dell'ordine locali, che hanno avuto il compito di controllare il rispetto delle norme di contenimento del virus a livello nazionale, regionale e comunale.
Gli operatori di polizia locale hanno collaborato attivamente con le forze di polizia nazionali, svolgendo un ruolo chiave nel presidio degli spazi pubblici e nel mantenere l'ordine durante il periodo di emergenza. In situazioni particolarmente complesse e rischiose, hanno saputo gestire il territorio con responsabilità, equilibrio e una grande capacità di adattamento, dimostrando coraggio e impegno per la protezione della comunità.
La pandemia ha portato alla luce la necessità di una forza di polizia capace di rispondere con prontezza a nuove sfide. Gli operatori della polizia locale dell'Emilia Romagna, attraverso un lavoro costante e responsabile, hanno contribuito al mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza in condizioni difficili. Questa medaglia non solo celebra l'eroismo individuale, ma riconosce il sacrificio collettivo e l’impegno di coloro che hanno continuato a garantire servizi essenziali durante le fasi più critiche della crisi.
La Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale dell'Emilia Romagna non è solo un simbolo di riconoscimento morale, ma un oggetto di alta fattura e design raffinato. Ogni dettaglio della medaglia è stato progettato per rappresentare visivamente l'importanza del servizio prestato durante la pandemia.
La medaglia è realizzata in ottone dorato spazzolato, un materiale scelto per la sua robustezza e la sua eleganza, che conferisce un aspetto autorevole e formale. La doratura della medaglia rappresenta il valore dell'operato dei poliziotti locali e la sua durata nel tempo, a simboleggiare la resistenza e la perseveranza dimostrate durante l’emergenza sanitaria.
Al centro della medaglia, troviamo il logo regionale della Polizia Locale, una stilizzazione delle Tre Torri, simbolo di Bologna e dell'Emilia Romagna. Le Tre Torri rappresentano la protezione, la solidità e la sicurezza che la Polizia Locale ha garantito durante la pandemia. Questo dettaglio sottolinea l’importanza del legame tra la regione e i suoi operatori di polizia locale, unendo simbolismo territoriale e l'operato concreto degli uomini e delle donne che hanno difeso la comunità.
Nella parte superiore della medaglia, vi è una maglia di raccordo che la collega a un nastro distintivo. Il nastro è costituito da una fascia centrale verde di 13 mm, affiancata da due fasce blu di 8 mm e due fasce bordeaux di 4 mm. La combinazione di questi colori non è casuale: il verde simboleggia la speranza, il blu rappresenta la protezione e la calma, mentre il bordeaux richiama la forza e il sacrificio. Sopra il nastro è presente una piastrina metallica dorata con la scritta "COVID-19", un dettaglio che rende omaggio alla lotta globale contro la pandemia.
Il retro della Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale dell'Emilia Romagna è altrettanto significativo quanto il suo fronte. Qui troviamo il logo della Regione Emilia-Romagna posizionato al centro, un richiamo diretto all’area di servizio e al territorio che questa medaglia onora.
Sopra il logo regionale è impressa la scritta "REGIONE EMILIA-ROMAGNA", che conferma l'origine istituzionale di questo riconoscimento. Sotto il logo troviamo la scritta "POLIZIA LOCALE", che collega in modo inequivocabile questa medaglia ai corpi locali di polizia che hanno svolto un ruolo chiave durante la pandemia. Questi dettagli rafforzano l’autenticità della medaglia e il suo legame specifico con gli operatori di polizia locale dell'Emilia Romagna.
L'onorificenza celebrata dalla Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale riconosce il contributo eroico degli operatori che hanno lavorato senza sosta durante l'emergenza sanitaria. Mentre molte altre attività si fermavano, la Polizia Locale ha continuato a operare in prima linea, garantendo la sicurezza pubblica e il rispetto delle norme sanitarie.
Durante l'emergenza Covid-19, la Polizia Locale ha svolto un compito cruciale di monitoraggio e vigilanza. Gli operatori si sono adattati rapidamente alle nuove normative e hanno assistito la popolazione in un contesto di grande incertezza. Con un’incessante attività di informazione e gestione del territorio, la Polizia Locale ha continuato a garantire la sicurezza anche nelle fasi più critiche, dimostrando coraggio e responsabilità.
Questa medaglia non è solo un premio, ma un simbolo tangibile della dedizione e del coraggio dimostrati da questi uomini e donne durante una crisi senza precedenti. Con la Medaglia Covid-19, l'Amministrazione Emilia Romagna riconosce il sacrificio di chi ha garantito la protezione della collettività, anche a rischio della propria salute e sicurezza.
Se sei un appassionato di collezionismo militare o desideri rendere omaggio al servizio prestato dagli operatori di polizia locale durante la pandemia, puoi acquistare la Medaglia Covid-19 su Tutto Militare. Il nostro e-commerce offre la possibilità di ottenere un pezzo di grande valore simbolico, che celebra un momento storico importante.
Acquistare la medaglia è semplice: basta visitare la scheda prodotto su Tutto Militare e aggiungere l'articolo al carrello. Assicurati di non perdere l'opportunità di possedere una medaglia esclusiva, testimonianza dell'impegno degli operatori di polizia locale dell'Emilia Romagna durante l'emergenza Covid-19.
La Medaglia Covid-19 è concessa agli operatori di polizia locale che hanno prestato servizio durante la pandemia nell'Emilia Romagna. Questa onorificenza è riservata a coloro che hanno dimostrato coraggio e dedizione nella gestione delle situazioni di emergenza.
La medaglia è realizzata in ottone dorato spazzolato, un materiale resistente e dal look raffinato, scelto per rappresentare il valore del riconoscimento.
Il nastro della medaglia è caratterizzato da una fascia centrale verde di 13 mm, due fasce blu di 8 mm ciascuna e due fasce bordeaux di 4 mm alle estremità. Questa combinazione di colori è stata scelta per il suo significato simbolico di speranza, protezione e forza.
Le scritte "REGIONE EMILIA-ROMAGNA" e "POLIZIA LOCALE" sul retro della medaglia collegano in modo inequivocabile il riconoscimento all'area di servizio della polizia locale dell'Emilia Romagna, conferendo autenticità e prestigio all’onorificenza.
Puoi acquistare la Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale dell'Emilia Romagna direttamente sul sito di Tutto Militare. Basta aggiungere il prodotto al carrello per non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo, simbolo di un periodo storico significativo.
La Medaglia Covid-19 per la Polizia Locale dell'Emilia Romagna è un riconoscimento speciale che celebra il coraggio e la dedizione degli operatori di polizia locale durante la pandemia. Questo emblema distintivo non solo commemora un momento storico importante, ma onora anche il sacrificio di chi ha lavorato instancabilmente per garantire la sicurezza della comunità.
Acquista la tua medaglia su Tutto Militare oggi stesso e porta con te un pezzo di storia che rende omaggio agli eroi in prima linea.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2991
Riferimento: Art. MDG 7421.865
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. 1340
Riferimento: Art. 341.4.66
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. 1066
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art.1625
Riferimento: Art. 1609
Riferimento: Art. 2180
Riferimento: Art. MD/854.685-4621
Riferimento: Art. 8092
Riferimento: Art. MD/28702.4.9420
Riferimento: Art. 3010
Riferimento: Art. 531
Riferimento: Art. 1356
Riferimento: Art. 1682
Riferimento: Art. NSFVG/273.52
Riferimento: Art. 2342
Riferimento: Art. P/55
Riferimento: Art. P/57
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 2934
Riferimento: Art. 3007
Riferimento: Art. 3020
Riferimento: Art. 3057
Riferimento: Art. 3126
Riferimento: Art. 3137
Riferimento: Art. 3156
Riferimento: Art. 3202
Riferimento: Art. 3210
Riferimento: Art. 3279
Riferimento: Art. 3360
Riferimento: Art. 3441
Riferimento: Art. 3445
check_circle
check_circle