
Gli Alamari Stato Maggiore rappresentano un simbolo di prestigio e distinzione per gli Ufficiali di Stato Maggiore. Realizzati con materiali di alta qualità, questi alamari in metallo smaltato sono progettati per durare nel tempo e mantenere la loro bellezza e integrità. Con un design raffinato e dettagli curati, sono l'accessorio perfetto per completare l'uniforme degli ufficiali.
Gli Alamari Stato Maggiore non sono solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di riconoscimento e rispetto all'interno delle forze armate. La loro eleganza e il loro design esclusivo li rendono un elemento imprescindibile per ogni ufficiale che desidera distinguersi.
Data la loro natura esclusiva, gli Alamari Stato Maggiore sono disponibili solo per un numero limitato di ufficiali. La spedizione avverrà previa identificazione con l'invio di una copia del tesserino militare o, in fase di registrazione al sito, con l'indirizzo di spedizione presso il Comando d'appartenenza. I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo e di alta qualità. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Alamari Stato Maggiore
Coppia di alamari in metallo smaltato per Ufficiali di Stato Maggiore con attacco posteriore a vite.
Gli alamari su fondo azzurri sono caricati da due alamari a rilievo dorato caricato al centro da una stella argentata.
Dimensioni lamari Stato Maggiore cm. 2,5 L x 5 H
Gli alamari Stato Maggiore sono riservati agli Ufficiali di Stato Maggiore. La spedizione avverrà previa identificazione con invio di copia del tesserino militare o, in fase di registrazione al sito, con l'indirizzo di spedizione presso il Comando d'appartenenza.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1708
Riferimento: Art. 1747
Riferimento: Art. 1409
Riferimento: Art. 2861
Riferimento: Art. 1550
Riferimento: Art. 3206
Riferimento: Art. 2774
Riferimento: Art. 4120
Riferimento: Art. 7854.1480
Riferimento: Art. 1873
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 2741
Riferimento: Art. 2302
Riferimento: Art. 183-0461
Riferimento: Mod. 106 EI/ML
Riferimento: Art. MEI/79114.592
Riferimento: Art. 1216
Riferimento: Art. 721.08141.34
Riferimento: Art. 750.712.77
Riferimento: Art. 1463
Riferimento: Art- BEI/0461.152
Riferimento: Art. 1524
Riferimento: Art. 1561
Riferimento: Art. 1570
Riferimento: Art. 2804
Riferimento: Art. 3019
check_circle
check_circle