
Il nastrino Armaiolo Guardia di Finanza rappresenta un simbolo di straordinaria dedizione e competenza per coloro che hanno conseguito la specializzazione di Armaiolo all'interno della Guardia di Finanza. Questo distintivo, caratterizzato da un fondo nero con una riga orizzontale gialla di 2 mm al centro e la sigla "A" ricamata in filo oro, è un segno di riconoscimento esclusivo per Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri.
Il nastrino Armaiolo Guardia di Finanza non è solo un semplice accessorio, ma un simbolo di orgoglio e competenza. Indossarlo significa appartenere a un gruppo selezionato di professionisti che hanno dimostrato abilità e dedizione nel loro campo. Questo nastrino è un riconoscimento tangibile del duro lavoro e dell'impegno profuso per raggiungere l'eccellenza.
Data la sua natura esclusiva, il nastrino Armaiolo Guardia di Finanza è disponibile in quantità limitate. La domanda per questo distintivo è sempre alta, poiché rappresenta un simbolo di prestigio e riconoscimento all'interno della Guardia di Finanza. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nastrino Armaiolo Guardia di Finanza
Il nastrino da Armaiolo della Guardia di Finanza è su fondo nero con al centro una riga orizzontale gialla di 2 mm. e la sigla A ricamata in filo oro.
Titolati al porto sono Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri in possesso della specializzazione di Armaiolo Guardia di Finanza.
Il nastrino è indossabile all'atto del conseguimento. L'uso del nastrino è consentito anche al termine dell'incarica o perdita di specializzazione senza demerito.
Il nastrino Armaiolo Guardia di Finanza è disponibile solo nel formato 37 mm.; è acquistabile nel formato regolare piatto, nella variante leggermente bombata Elite e con eventuale portanastrino munito di attacco posteriore a morsetti o con viti.
Per il confezionamento del nastrino da Armaiolo Guardia di Finanza su portanastrini a due o più posti, si rinvia alla scheda portanastrini.
Riferimento: Art. 3375
Riferimento: Art. 2582
Riferimento: Art. C/BS 822
Riferimento: Art. 1749
Riferimento: Art. 2623
Riferimento: Art. 2758