- Nuovo
Riferimento: Art. 3367
Il Primo Dirigente della Polizia di Stato rappresenta una figura chiave nell'organizzazione della sicurezza pubblica italiana. Questo ruolo direttivo è affidato a funzionari altamente qualificati, responsabili di settori strategici all'interno della Polizia di Stato. Il loro compito principale è garantire l'implementazione delle politiche di sicurezza, supervisionare le operazioni di polizia e dirigere reparti o uffici di particolare rilevanza. Tale grado è il primo passo verso il percorso di carriera che porta ai vertici della Polizia di Stato, quali Questori o Dirigenti Superiori.
Oltre alle competenze operative, i Primi Dirigenti si distinguono per le loro capacità gestionali e strategiche. Il loro lavoro quotidiano influisce direttamente sulla sicurezza dei cittadini e sulla prevenzione di fenomeni criminali, consolidando il ruolo della Polizia di Stato come istituzione di riferimento per il mantenimento dell'ordine pubblico.
I tubolari da Primo Dirigente della Polizia di Stato sono un simbolo distintivo che rappresenta l'importanza e il prestigio di questo grado. Ogni dettaglio di questo accessorio è curato per rispecchiare l'autorità e la professionalità della carica.
Materiale principale: Guaina in plastica di alta qualità bordata di cremisi, simbolo cromatico tradizionale della Polizia di Stato.
Elementi distintivi:
Aquila armata ad ali spiegate dorate: l'aquila è il fulcro del design, simbolo di forza e autorità. Essa afferra con le zampe il bastone del comando d'oro, caricata nel petto dallo scudetto di foggia gotica con le cifre R e I intrecciate, a loro volta d'oro.
Lista bifida d'oro: aperta superiormente, è caricata dal motto "SUB LEGE LIBERTAS", che richiama il principio fondamentale di libertà nella legge.
Corona murata: composta da cinque torri visibili, rappresenta il livello istituzionale e l'importanza del ruolo direttivo.
Formelle mistilinee: quattro elementi disposti 1,2,1, ornati con una raggiera dorata che si irradia dal centro, simbolo di chiarezza e responsabilità.
Larghezza: 6,5 cm
Altezza: 8,5 cm
Queste misure garantiscono una perfetta vestibilità sia sulla camicia che sul maglione, mantenendo un aspetto ordinato e professionale.
I tubolari in plastica da Primo Dirigente della Polizia di Stato sono riservati esclusivamente al personale in servizio. La vendita è subordinata al rispetto di rigide procedure che garantiscono l’autenticità dell’acquirente e l’uso corretto del prodotto.
Verifica dell'identità:
Durante l'acquisto è necessario inviare copia del tesserino di servizio o un'attestazione ufficiale.
L'invio dei documenti può essere effettuato tramite la sezione "Allegato" dell'area "Contatti" sul sito Tutto Militare.
Conferma della sede di consegna:
Durante la registrazione, indicare la sede della Questura in cui si presta servizio come luogo di consegna.
Lo staff di Tutto Militare verifica l'autenticità della sede e comunica l'abilitazione all'acquisto dell'account creato.
Accesso personalizzato:
Una volta approvata l'abilitazione, l'utente può completare l'acquisto in totale sicurezza.
Tutto Militare è il punto di riferimento per gli articoli destinati a personale militare e di polizia. Acquistare i tubolari da Primo Dirigente su Tutto Militare garantisce:
Qualità certificata: prodotti conformi agli standard ufficiali della Polizia di Stato.
Processo di acquisto sicuro: procedure rigorose per proteggere l'identità e la riservatezza dei clienti.
Servizio clienti dedicato: un team di esperti sempre disponibile per assistenza e chiarimenti.
Spedizioni rapide e sicure: consegna affidabile direttamente presso la Questura o l'indirizzo indicato.
Sei un Primo Dirigente della Polizia di Stato ? Acquista ora i tubolari ufficiali su Tutto Militare e ricevi un prodotto che rispecchia pienamente l'importanza del tuo ruolo. Affidati a noi per la qualità e l'affidabilità che meriti.
1. Chi può acquistare i tubolari da Primo Dirigente ?
Solo il personale in servizio della Polizia di Stato, previa verifica dell'identità. I collezionisti muniti di licenza prefettizia ex art. 28 TULPS dovranno inviare il documento amministrativo valido all'area "Contatti".
2. Quali documenti sono richiesti per l'acquisto?
È necessario fornire copia del tesserino di servizio o un'attestazione ufficiale.
3. Come invio i documenti richiesti ?
I documenti possono essere inviati tramite la sezione "Allegato" dell'area "Contatti" sul sito Tutto Militare.
4. Posso ricevere i tubolari a casa ?
Sì, se è stata fornita la documentazione sopra indicata all'area "Contatti". In mancanza, la consegna avverrà unicamente presso la sede della Questura in cui si presta servizio.
5. Quanto tempo richiede la verifica dell'account?
La verifica viene completata entro poche ore dalla ricezione dei documenti.
6. I tubolari sono conformi agli standard ufficiali ?
Assolutamente sì. Tutti i prodotti sono autorizzati come prodotti ufficiali e autentici, essendo realizzati secondo le specifiche ufficiali della Polizia di Stato.
7. Posso acquistare altri accessori per il mio ruolo ?
Certo ! Tutto Militare offre una vasta gamma di prodotti dedicati al personale della Polizia di Stato.
Scegli Tutto Militare per i tuoi acquisti ufficiali e ottieni un servizio affidabile, veloce e personalizzato. Visita ora il sito e scopri tutte le nostre offerte !
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3367
Riferimento: Arg. SGFFAA/944
Riferimento: Art. BPS/94214
Riferimento: Art. 2103
Riferimento: Art. BPS/146.944
Riferimento: Art. BPS/7995
Riferimento: Art. 3164
Riferimento: Art. 3165
Riferimento: Art. 1956
Riferimento: Art. 3393
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art. 2989
Riferimento: Art. PS 95-950
Riferimento: Art. 205 PS MC
Riferimento: Art. GNT/95240
Riferimento: Art. 0926
Riferimento: Art. 721.9524
Riferimento: Art. BPS/94214
Riferimento: Art. BPSF/859014
Riferimento: Art. 1145
Riferimento: Dist. PS/273
Riferimento: Art. PNT/950.11
Riferimento: Art. 750.9
Riferimento: Art. 2350
Riferimento: Art. 2517
Riferimento: Art. 2839
Riferimento: Art. 2954
Riferimento: Art. 2981
Riferimento: Art. 3134
Riferimento: Art. 3393
check_circle
check_circle