Riferimento: Art. 147123.12
Distintivo militare ricamato di alta qualità, il Patch Brevetto Carrista Personalizzato Esercito con Numero di Matricola e Gruppo Sanguigno rappresenta un simbolo esclusivo di identità operativa e appartenenza. Disponibile in versione con filo dorato (tempo di guerra) o argentato (tempo di pace), include motto araldico, drago e carro armato. Realizzato su fondo verde con velcro, è riservato al personale in servizio o collezionisti autorizzati. Personalizzazione precisa, lavorazione artigianale e materiali durevoli ne garantiscono funzionalità e prestigio. Ideale per applicazione su mimetica. Ordine subordinato a verifica documentale tramite sito Tutto Militare.
La figura del Carrista ricopre un ruolo cruciale all’interno dell’organico delle Forze Armate italiane. Questo militare, altamente addestrato, è specializzato nella conduzione, manutenzione e impiego tattico dei mezzi corazzati, come carri armati, VCC (Veicoli da Combattimento della Fanteria) e mezzi blindati su ruote o cingolati. Il Pilota Mezzi Corazzati agisce in contesti operativi ad alta intensità, sia in missioni di difesa nazionale che in operazioni internazionali sotto egida NATO o ONU.
Essere Carrista significa non solo padroneggiare la tecnologia e la potenza bellica dei mezzi, ma anche incarnare valori di coraggio, lealtà e spirito di corpo. È in questo contesto che nasce l’importanza del Patch Brevetto Carrista Personalizzato, un elemento distintivo che sintetizza, con valore simbolico e pratico, la propria identità operativa.
Il centro del patch è dominato da un drago ad ali spiegate, figura mitologica associata a forza e protezione, che afferra con gli artigli la sagoma di un carro armato, emblema della potenza meccanizzata dell’Arma di Cavalleria. Questo accoppiamento simboleggia il connubio tra spirito combattivo e capacità operativa su mezzi blindati.
Nella parte superiore dell’ovale ricamato è visibile la celebre massima “FERREA MOLE FERREO CUORE”, che sintetizza la simbiosi tra la macchina (la mole di ferro) e l’uomo (il cuore di ferro) che la governa. È il motto ufficiale delle Truppe Corazzate Italiane.
Al di sotto delle ali del drago si collocano due rami incrociati: uno di alloro, simbolo della gloria militare, e uno di quercia, emblema di forza e determinazione. Uniti al centro, rappresentano il valore e la resistenza che contraddistinguono il Carrista.
Ricamato in basso a sinistra, il numero di matricola individuale identifica univocamente l’operatore. Questo elemento aggiunge unicità al patch, rendendolo non replicabile senza autorizzazione e associandolo in maniera precisa al titolare.
In basso a destra, il gruppo sanguigno del militare è riportato in modo ben visibile. Questo dettaglio, oltre a completare l’identificazione, è pensato per supportare l’eventuale impiego in contesti operativi o in condizioni di urgenza, dove il patch può diventare una risorsa pratica per l’assistenza medica.
Il patch in filo argentato è destinato a rappresentare lo stato di servizio in tempo di pace. Elegante e sobrio, è la scelta più diffusa per la quotidianità del personale operativo.
Il filo dorato, impiegato nei contesti di tempo di guerra, conferisce maggiore solennità al distintivo. Può essere richiesto da chi ha preso parte ad operazioni in teatri di crisi o conflitti armati, laddove previsto dalla normativa vigente.
Ricamato ad alta densità su fondo verde, resistente e compatibile con le mimetiche dell’Esercito Italiano. Il bordo è rifinito con cuciture rinforzate per garantire lunga durata anche in ambienti critici.
Velcro posteriore industriale per applicazione semplice, rapida e stabile su divise operative, combat shirt o capi tattici.
Larghezza: 8 cm
Lunghezza: 5 cm
Ogni patch è realizzato su ordinazione, in base ai dati forniti dal cliente. La produzione può richiedere un periodo variabile da 7 a 15 giorni lavorativi a seconda del carico degli ordini già in corso.
Il Patch Brevetto Carrista Personalizzato è concepito per l’applicazione su uniformi operative, in particolare su mimetiche e vestiario da combattimento. Il sistema a velcro consente un fissaggio saldo ma removibile, perfetto per contesti dinamici come esercitazioni, manovre tattiche, pattugliamenti o schieramenti su mezzi corazzati.
In occasione di parate, raduni o celebrazioni istituzionali, il patch rappresenta un elemento distintivo del soldato carrista. La versione in filo dorato trova particolare riscontro durante eventi commemorativi o inquadramenti cerimoniali, enfatizzando il legame tra la figura dell’operatore e l’onore del suo reparto.
Nel sistema di riconoscimenti dell’Esercito Italiano, il brevetto carrista personalizzato costituisce un dispositivo complementare al fregio e ai gradi gerarchici. Non sostituisce le mostrine o i distintivi di reparto, ma li affianca rafforzando l’identità visiva dell’operatore. Il numero di matricola e il gruppo sanguigno integrati lo rendono un accessorio funzionale anche in missione.
Il processo di realizzazione del Patch Brevetto Carrista prevede l'inserimento dei dati forniti dal cliente, che vengono sottoposti a un controllo incrociato per evitare errori nella personalizzazione. Tutti i patch vengono testati manualmente per assicurare la qualità del ricamo, la leggibilità dei dati e l’uniformità cromatica rispetto agli standard dell’Esercito.
Vengono impiegati fili ad alta resistenza con finitura lucida (in variante argentata o dorata), supportati da una base in tessuto verde ad alta grammatura. Il velcro posteriore è di tipo industriale, cucito con tecnica doppio punto per garantirne la stabilità anche dopo molteplici applicazioni.
L’intero processo produttivo è eseguito in Italia da operatori specializzati nel settore delle forniture militari e accessori per le Forze Armate. Questo assicura non solo conformità agli standard qualitativi, ma anche coerenza estetica e funzionale con gli elementi ufficiali in dotazione all’Esercito Italiano.
Il Patch Brevetto Carrista Personalizzato con Numero di Matricola e Gruppo Sanguigno è disponibile esclusivamente per:
Personale militare in servizio
Collezionisti in possesso di licenza prefettizia ex art. 28 TULPS
Per procedere con l’ordine, è obbligatorio:
Inviare copia del tesserino militare o attestazione di servizio tramite form contatti:
👉 Modulo Contatti
Oppure indicare, in fase di registrazione al sito, come indirizzo di consegna la sede della propria caserma.
👉 Registrazione Account Riservato
I collezionisti possono accedere all’acquisto solo previa presentazione di licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, come da guida esplicativa:
👉 Guida all’Acquisto Riservato
Lo staff Tutto Militare esamina la documentazione e abilita l’account all’acquisto. Una mail di conferma sarà inviata non appena completata la verifica.
Tutto Militare è un punto di riferimento nazionale per la fornitura di articoli e accessori riservati a militari, forze dell’ordine e collezionisti professionali. Ogni prodotto è selezionato o realizzato nel rispetto dei regolamenti in vigore, garantendo qualità, funzionalità e riconoscibilità.
Il nostro team è composto da esperti conoscitori del settore uniformologico e operativo. Forniamo assistenza personalizzata nella scelta del prodotto più adatto alle esigenze di servizio e alle normative di riferimento.
I processi di registrazione, invio documentale e abilitazione sono crittografati e trattati con la massima riservatezza, nel pieno rispetto delle normative GDPR.
I nostri patch sono realizzati artigianalmente, su misura, con materiali professionali, in tempi certi e con la garanzia di un risultato conforme alle aspettative del cliente militare.
Acquista ora il tuo Patch Brevetto Carrista Personalizzato con Numero di Matricola e Gruppo Sanguigno su Tutto Militare e rendi la tua uniforme completa, unica e riconoscibile.
🔒 Produzione riservata | 🎯 Consegna sicura | 🇮🇹 Made in Italy
👉 Registrati e ordina subito
Per supporto personalizzato, contattaci dal modulo online
A chi è riservato l’acquisto del Patch Brevetto Carrista Personalizzato ?
Solo a personale militare in servizio o a collezionisti con licenza prefettizia.
Il numero di matricola e il gruppo sanguigno sono obbligatori ?
Sì, sono parte integrante della personalizzazione richiesta al momento dell’ordine.
Quanto tempo serve per ricevere il prodotto ?
La produzione personalizzata richiede da 7 a 15 giorni lavorativi, più i tempi di spedizione.
Come posso inviare la documentazione necessaria ?
Tramite il modulo contatti del sito, oppure specificando la sede della caserma in fase di registrazione.
Il patch è removibile ?
Sì, grazie al velcro posteriore può essere applicato o rimosso facilmente dalla divisa.
È disponibile anche per uniformi d’epoca ?
Sì, su richiesta e nel rispetto delle normative per collezionismo storico.
Posso acquistarlo in versione dorata o argentata liberamente ?
La scelta della variante deve riflettere l’impiego operativo: dorata per tempo di guerra, argentata per tempo di pace.

Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 147123.12
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Art. 1229
Riferimento: Art. 15.8611
Riferimento: Art. 3376
Riferimento: Art. 2481
Riferimento: Dist. EI/843.848
Riferimento: Art. SCE/814
Riferimento: Dist. EI/59
Riferimento: Art. SPA/142
Riferimento: Art. 3338
Riferimento: Art. 15.2
Riferimento: Art. SCE/70114
Riferimento: Art. 2621
Riferimento: Art. 1592
Riferimento: Art. 1679
Riferimento: Art. SH 1041
Riferimento: Art. 75231
Riferimento: Art. 0062
Riferimento: Art. 642
Riferimento: Art. 1502740
Riferimento: Art. 7409-174
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 7502
Riferimento: Art. TS/841-58
Riferimento: Art. 1190
Riferimento: Art. 7502
Riferimento: Art. 1311
Riferimento: Art. 1367
Riferimento: Dist. EI/7435
Riferimento: Art. 1666
Riferimento: Art. 75370
Riferimento: Art. 1991
Riferimento: Art. REI/9481.5
Riferimento: Art. 2407
Riferimento: Art. 11.2013
Riferimento: Art. 2587
Riferimento: Art. 3030
Riferimento: Art. 3338
Riferimento: Art. 3452