
Riferimento: Art. 1111
Il Distintivo Comandante Stazione Carabinieri è un simbolo di autorità e prestigio, riservato esclusivamente al personale dell'Arma dei Carabinieri. Questo distintivo è costituito da una fascetta in tessuto semicurva ricamata, di colore nero e bordata di rosso, con all’interno la scritta in filo bianco “COMANDANTE DI STAZIONE”.
Si applica facilmente, grazie a un nastro in velcro, sulla manica sinistra di tutte le giubbe delle uniformi, nonché della camicia azzurra estiva. Il punto di vertice del distintivo deve essere posizionato alla distanza di 30 mm dalla cucitura superiore della manica sinistra, garantendo così una perfetta visibilità e un posizionamento corretto.
La vendita di questo distintivo è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al Corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, del comando stazione di servizio da riportare in fase di registrazione al sito. Ai collezionisti si richiede copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Il Distintivo Comandante Stazione Carabinieri è un prodotto esclusivo e di alta richiesta. La disponibilità è limitata e ogni pezzo è riservato solo a chi può dimostrare l'appartenenza all'Arma dei Carabinieri o possiede la licenza prefettizia necessaria. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo di tale prestigio e autorità.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il distintivo Comandante Stazione Carabinieri è costituito da una fascetta in tessuto semicurva ricamata, di colore nero e bordata di rosso, con all’interno la scritta in filo bianco “COMANDANTE DI STAZIONE”.
Si applica, con un nastro in velcro, sulla manica sinistra di tutte le giubbe delle uniformi, nonché della camicia azzurra estiva. Il punto di vertice del distintivo deve essere posizionato alla distanza di 30 mm. dalla cucitura superiore della manica sinistra.
Il distintivo Comandante di Stazione Carabinieri è un prodotto riservato al personale dell'Arma Carabinieri.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al Corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, del comando stazione di servizio da riportare in fase di registrazione al sito.
Ai collezionisti si richiede copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 1111
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. 1981
Riferimento: Art. 3507
Riferimento: Art. 1112
Riferimento: Art. RCC/601
Riferimento: Art. RCC/571
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. 1986
Riferimento: Art. RCC/941
Riferimento: Art. 1759
Riferimento: Art. 2251
Riferimento: Art. 2620
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. 2426
Riferimento: Art. 3053
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. 180-66
Riferimento: Art. SG/01 N
Riferimento: Art. 0158
Riferimento: Art. 0159
Riferimento: Art. GNT/95240
Riferimento: Art. BRT/CC 5712
Riferimento: Mod. 245 MC
Riferimento: Art. 1119
Riferimento: Art. 1123
Riferimento: Art. 721.08141.34
Riferimento: Art. 1523 R
Riferimento: Art. BCC/571221.66