
Riferimento: Art. RCC/3014
Lo Scudetto Prima 1^ Brigata Mobile 8° Rgt. Lazio Carabinieri è un emblema straordinario che rappresenta l'orgoglio e la dedizione degli appartenenti all'Arma dei Carabinieri. Questo scudetto ricamato, dotato di velcro posteriore, è progettato per essere indossato sulla tuta operativa, garantendo un'identificazione immediata e professionale.
Lo scudetto è cinto su campo blu dalla scritta a mezza luna "Carabinieri 1^ Brigata Mobile", un dettaglio che aggiunge un tocco di eleganza e distinzione. Questo emblema non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di dedizione e servizio.
Lo Scudetto Prima 1^ Brigata Mobile 8° Rgt. Lazio Carabinieri è disponibile in quantità limitate, data la sua natura esclusiva. La domanda per questo prodotto è alta, poiché rappresenta un pezzo di storia e un simbolo di appartenenza per i membri dell'Arma dei Carabinieri. Non perdere l'opportunità di possedere questo straordinario emblema.
Per i collezionisti, è richiesto l'invio di una copia della licenza prefettizia in conformità con l'art. 28 TULPS. Questo assicura che solo i veri appassionati e collezionisti possano aggiungere questo pezzo unico alla loro collezione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Scudetto ricamato con velcro posteriore della Prima 1^ Brigata Mobile 8° Rgt. Lazio Carabinieri.
Lo scudetto da tuta operativa di 9 cm. raffigura su campo rosso la penisola italiana con accanto la granata dell'Arma Carabinieri l'R-G12 usato negli interventi di ordine pubblico il numero 8 identificativo del Reggimento Lazio Carabinieri.
Lo scudetto è cinto su campo blu dalla scritta a mezza luna Carabinieri 1^ Brigata Mobile.
Lo scudetto ricamato è riservato agli appartenenti all'Arma Carabinieri. Spedizione presso la sede del Comando d'appartenenza.
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. 1112
Riferimento: Art. 2815
Riferimento: Art. RCC/66
Riferimento: Art. 3507
Riferimento: Art. 3053
Riferimento: Art. 1245
Riferimento: Art. 2619
Riferimento: Art. RCC/345.41395
Riferimento: Art. RCC/941
Riferimento: Art. 1962
Riferimento: Art. 2251
Riferimento: Art. 1759
Riferimento: Art. 2620
Riferimento: Art. 2520 A
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. BRT/CC 7912
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Riferimento: Dist. CC/58-66 R
Riferimento: Art. RCC/601
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. RCC/66
Riferimento: Art. 1962
Riferimento: Art. 1981
Riferimento: Art. C/66
Riferimento: Art. 2475
Riferimento: Art. 2617
Riferimento: Art. 2683
Riferimento: Art. 3083