- Nuovo

Patch 117 Guardia di Finanza in PVC 3D per tuta operativa: resistente, leggibile e conforme all’identità visiva del Corpo. Raffigura il grifone accanto al numero 117, sormontato dalla dicitura semicircolare “GUARDIA DI FINANZA” con tricolore in alto. Dimensioni 5,5 × 6,5 cm. Realizzato per uso professionale quotidiano: profilo in rilievo, colori stabili, eccellente tenuta agli agenti atmosferici. Ideale per riconoscibilità immediata del servizio 117 e allineamento uniforme dei reparti. Vendita riservata a personale militare identificato secondo procedura. Qualità selezionata da Tutto Militare.
Prodotto: Patch 117 Guardia di Finanza, PVC 3D, per tuta operativa
Iconografia: grifone + “117”, dicitura GUARDIA DI FINANZA a semicerchio, tricolore superiore
Dimensioni: 5,5 (L) × 6,5 (H) cm
Uso: identificazione servizio 117; impiego su tuta operativa G.d.F.
Punti forza: rilievo 3D, alta leggibilità, resistenza ad acqua/olio/UV, facile manutenzione
Target: personale in servizio; collezionisti con licenza ex art. 28 TULPS
Vendita: riservata. Registrazione e verifica credenziali obbligatorie
Link rapidi: Registrazione account (obbligatoria) → | Contatti → | Guida TULPS
Il 117 è il numero gratuito (h24) per segnalazioni alla Guardia di Finanza su materie economico-finanziarie e di sicurezza del territorio: evasione fiscale, contrabbando, contraffazione, riciclaggio, frodi sul demanio, traffici illeciti, tutela del consumatore e del Made in Italy, controlli doganali marittimi, aeroportuali e terrestri. Rappresenta un presidio di prossimità tra cittadino e Corpo, favorendo interventi tempestivi e tracciabili.
Polizia economico-finanziaria: contrasto a frodi, evasione, lavoro irregolare.
Polizia doganale: controlli su merci, accise, proprietà intellettuale.
Sicurezza del mare e confini: cooperazione interforze, vigilanza porti/aeroporti.
Tutela della spesa pubblica: fondi UE e nazionali.
Il patch “117” comunica immediata identificazione del servizio al pubblico e agli operatori.
Grifone: emblema storico del Corpo, simbolo di vigilanza, forza e lealtà.
Numero “117”: identificativo del servizio di pubblica utilità.
Dicitura semicircolare “GUARDIA DI FINANZA”: cornice istituzionale che unifica gli elementi.
Tricolore in alto: richiamo all’identità nazionale e alla funzione di tutela degli interessi dello Stato.
Il grifone e il 117 sono co-protagonisti per massima leggibilità a media distanza; la dicitura a semicerchio allinea l’emblema alla norma visiva d’uso; il tricolore chiude l’insieme in alto, migliorando il riconoscimento istituzionale.
Il patch sintetizza missione (grifone), canale di pronta attivazione (117) e appartenenza (dicitura e tricolore). Indossarlo sulla tuta operativa chiarisce la specializzazione di servizio e rafforza la credibilità di reparto durante controlli, pattugliamenti e attività con l’utenza.
PVC 3D ad alta densità, con micro-rilievo per contorni netti e campiture uniformi.
Superficie lavabile, resistente a pioggia, fango, olio e polvere.
Rilievo multilivello per grifone, numerazione e diciture.
Spigoli micro-smussati per ridurre abrasioni su tessuti tecnici.
Finitura opaca anti-riflesso per non compromettere la firma visiva in luce diretta.
Larghezza: 5,5 cm
Altezza: 6,5 cm
Tinte istituzionali bilanciate per contrasto e leggibilità.
Stabilizzazione colore per ridurre ingiallimento da UV e calore.
UV: formulazione anti-scolorimento.
Acqua e umidità: comportamento idrofobico.
Temperatura: stabilità di forma in un ampio range d’uso operativo.
Agenti chimici: tolleranza ai detergenti neutri d’ordinanza.
Progettato per l’applicazione sulla tuta operativa della Guardia di Finanza, in linea con i pannelli a strappo comunemente in dotazione e/o le modalità di applicazione previste dal reparto. Le modalità d’uso e posizionamento devono sempre attenersi alle disposizioni di Corpo e alle prescrizioni del comando.
Rilievo contenuto per ridurre peso e ingombro.
Superficie arrotondata: minor rischio di impiglio.
Facilità di pulizia con panno umido.
Il grifone, figura araldica di custodia e vigilanza, è associato alla dimensione aerea e terrestre del presidio. Nel contesto G.d.F. indica prontezza nel controllo capillare del territorio e attenzione alle minacce economiche.
L’introduzione del numero unico ha favorito una catena comunicativa diretta tra cittadino e pattuglie, migliorando tempi di intervento e tracciabilità delle segnalazioni. La presenza del “117” sul patch rende chiara la competenza funzionale dell’operatore in contatto con l’utenza.
Il rilievo selettivo incrementa il contrasto e la definizione dei contorni, utile in scenari dinamici o con scarsa illuminazione.
Il PVC 3D mantiene nel tempo elasticità superficiale e tenuta cromatica, resiste a piegature, lavaggi e intemperie tipiche del servizio.
Basta un panno umido e sapone neutro; asciugare all’aria, lontano da fonti di calore diretto.
117: funzione esplicita del servizio; massima riconoscibilità verso il pubblico.
Istituzionale senza “117”: più generico; adatto a contesti cerimoniali o non focalizzati sull’help-line.
Scudetto: forte valenza araldica; meno orientato alla comunicazione del servizio.
117: ottimizzato per interazione operativa e rapidità di identificazione.
Ricamato: trama nobile, ma più sensibile ad acqua/fango e scolorimento.
PVC 3D: impermeabilità e lavabilità superiori; rilievo più netto.
L’applicazione deve rispettare ordine di servizio e regolamenti interni. Il patch 117 si indossa tipicamente su aree della tuta operativa predisposte per l’identificazione funzionale.
H3 – Contesti tipici
Pattugliamenti territorio e pronto intervento
Attività doganali e di polizia economico-finanziaria
Servizi con interfaccia al pubblico o altre forze
Rimuovere residui con panno umido.
Usare detergente neutro; evitare solventi aggressivi.
Asciugare a temperatura ambiente.
Conservare in luogo asciutto, lontano da luce solare diretta prolungata.
Evitare pressioni prolungate su spigoli o rilievi.
Creare un account dal link Registrazione:
È obbligatorio fornire prova di servizio attivo (copia del tesserino di servizio oppure attestazione di servizio).
Inviare la documentazione tramite il form Contatti (in alto a destra sul sito):
In alternativa è possibile indicare come luogo di consegna la caserma in cui si presta servizio.
Lo staff verifica i dati e comunica via e-mail l’avvenuta abilitazione all’acquisto dell’account registrato (link sopra).
Nota per i collezionisti: inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, come descritto nella guida:
https://www.tuttomilitare.it/guida-completa-all-acquisto-di-articoli-militari-riservati-la-licenza-prefettizia-ex-art-28-tulps.htm
Prodotti scelti per affidabilità d’uso operativo, materiali durevoli e identità visiva conforme.
Processi di verifica credenziali e vendita riservata per garantire sicurezza e rispetto delle norme.
Supporto pre- e post-vendita per domande su requisiti, compatibilità e modalità d’uso.
Spedizioni tracciate, imballaggio discreto, pagamenti sicuri e fatturazione a norma.
Catalogo specializzato per personale in servizio e collezionisti autorizzati, senza prodotti non coerenti con l’impiego professionale.
Patch Grifone (varianti) →
Tuta operativa e accessori compatibili→
Patch tricolore istituzionali → https://www.tuttomilitare.it/index.php?controller=search&s=patch%20tricolore
(I risultati dipendono dal catalogo disponibile; per articoli riservati si applicano le stesse procedure di abilitazione.)
Il grifone unisce simbolicamente agilità e forza, qualità richieste nelle attività di polizia economico-finanziaria.
Il 117 consente alle pattuglie di prioritizzare gli interventi sulla base di segnalazioni geolocalizzate e descrizioni ricevute.
I patch in PVC 3D sono preferiti in contesti operativi per la loro resistenza agli agenti e la facile sanificazione.
Tipologia: Patch gommato in PVC 3D
Iconografia: grifone + “117”; dicitura semicircolare GUARDIA DI FINANZA; tricolore in alto
Dimensioni: 5,5 × 6,5 cm
Uso: tuta operativa
Manutenzione: panno umido, detergente neutro, asciugatura naturale
Conformità d’uso: secondo disposizioni di Corpo/reparto
Il patch è destinato a personale autorizzato; posizionamento e occasioni d’uso devono rispettare regolamenti interni e normativa vigente.
Evitare fonti di calore diretto prolungato. Non utilizzare solventi chimici aggressivi. Sostituire il patch se usurato o non più leggibile.
Step 1: Registrazione account → https://www.tuttomilitare.it/index.php?controller=registration
Step 2: Invio documenti (tesserino/attestazione; per collezionisti: licenza ex art. 28 TULPS) → https://www.tuttomilitare.it/contatti
Step 3: Attesa verifica e abilitazione via e-mail
Step 4: Ordine del patch 117 e scelta indirizzo (anche caserma)
Step 5: Spedizione tracciata e assistenza post-vendita
Chi può acquistare il Patch 117 Guardia di Finanza ?
Vendita riservata al personale militare identificato; per collezionisti è necessaria la licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Quali documenti devo inviare ?
Copia del tesserino di servizio o attestazione di servizio; per collezionisti, copia della licenza prefettizia. Invio tramite Contatti: https://www.tuttomilitare.it/contatti
Come avviene l’abilitazione all’acquisto ?
Dopo registrazione (https://www.tuttomilitare.it/index.php?controller=registration), lo staff verifica la documentazione e invia conferma via e-mail.
Il patch è adatto all’uso quotidiano su tuta operativa ?
Sì, il PVC 3D è progettato per resistere a lavaggi, intemperie e uso ripetuto, nel rispetto delle disposizioni del Corpo.
Come si pulisce correttamente ?
Panno morbido umido e detergente neutro; evitare solventi e alte temperature.
Sono previste varianti o personalizzazioni ?
Eventuali varianti dipendono dalle disposizioni di reparto e dalla disponibilità a catalogo; contattare l’assistenza.
Posso far spedire in caserma ?
Sì, è possibile indicare la caserma come indirizzo di consegna.
È disponibile fattura ?
Sì, fatturazione disponibile secondo normativa; i dati vanno inseriti in fase d’ordine.
Quali metodi di pagamento sono accettati ?
Metodi sicuri e tracciati disponibili sullo shop; dettagli in checkout.
Tempi di consegna ?
24/48 ore lavorative dal pagamento. I tempi sono comunque variabili in base alla disponibilità e alla località; la spedizione è tracciata.
Pronto per un’identificazione chiara e professionale del servizio 117? Registrati ora per abilitare il tuo account (https://www.tuttomilitare.it/index.php?controller=registration), invia la documentazione su Contatti (https://www.tuttomilitare.it/contatti) e completa l’ordine del Patch 117 Guardia di Finanza su Tutto Militare. Qualità operativa, procedure sicure, assistenza dedicata. Ordina oggi stesso.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. RGF/19
Riferimento: Art. 1020
Riferimento: Art. 2223
Riferimento: Art. 1021
Riferimento: Art. 1022
Riferimento: Art. 15.746
Riferimento: Art. 2505
Riferimento: Dist. GF 914
Riferimento: Dist. GF/96-40
Riferimento: Art. MD GF 7321-14
Riferimento: Art. GMGDF/921-051
Riferimento: Art. C/BS 820
Riferimento: Art. 8714 GdF
Riferimento: Art. C/BS 821
Riferimento: Art. 97
Riferimento: Dist. GF/191
Riferimento: Art. 0998
Riferimento: Art. 1026
Riferimento: Art. 1029
Riferimento: Art.1031
Riferimento: Art. BGF/8220
Riferimento: Art. 1749
Riferimento: Art. 912.4621.618
Riferimento: Art. 2301
Riferimento: Art. 2346
Riferimento: Art. 2584
Riferimento: Art. 3005
Riferimento: Art. 3237