
Riferimento: Art. 1422
La Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia rappresenta un connubio perfetto tra eleganza e funzionalità, progettata per garantire il massimo comfort e una presenza impeccabile. Realizzata in un raffinato colore blu notte, questa divisa è composta da una giacca e un pantalone in tessuto fresco di lana, ideale per tutte le stagioni.
La giacca della Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia è un capolavoro di sartoria. La parte alta anteriore è composta da un carré con forma leggermente a punta, cucito nella parte centrale della giacca per un tratto di circa 60 mm, poi rimane volante ed è inserito nella cucitura della manica. Sul davanti della giacca, a partire dal primo bottone in alto, è applicato mediante cucitura a filo un bindello sbieco, che scende fino al fondo della giacca, conferendo un aspetto ordinato e professionale.
A circa 10 mm dalla punta del carré, è presente un'asola a goccia in senso verticale che corrisponde al centro della tasca applicata superiore, fungendo da pattina per la chiusura della tasca stessa. Sul davanti sinistro, a 15 mm dal bordo, si trovano quattro asole a “goccia” orizzontali equidistanti tra di loro, con bottoni dorati di grandezza media sul lato destro, applicati a 20 mm dal bordo.
Le due parti posteriori della giacca sono unite con cucitura dal collo all'inizio dello spacco, che ha una lunghezza di circa 25 cm, variabile in funzione della lunghezza della giacca. Le tasche esterne, due superiori e due inferiori, sono a toppa con cannello centrale, mentre le tasche inferiori sono rinforzate con tela adesiva e foderate di colore blu.
Le controspalline, dello stesso tessuto del corpo, sono rinforzate internamente con tela canape e sagomate a punta, cucite tra il giro manica e la spalla. L'estremità a punta presenta un'asola orizzontale a “goccia” a circa 15 mm dalla punta, con un bottone piccolo fissato sulla spalla della giacca.
Il pantalone, dal taglio classico senza risvolto, è dotato di due tasche laterali e due posteriori, con pinces in vita per una vestibilità comoda e professionale. La Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia è progettata per offrire il massimo comfort e una presenza impeccabile in ogni situazione.
La Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla qualità straordinaria dei materiali e alla cura dei dettagli, che la rendono una scelta ideale per chi desidera unire eleganza e funzionalità. Non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo nel tuo guardaroba professionale.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia
Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia
Divisa Polizia Locale Friuli Venezia Giulia, colore blu notte, composta da giacca e pantalone in tessuto fresco di lana.
La giacca è composta da due parti anteriori, due fianchetti e due parti posteriori con orlo al fondo di mm. 30.
La parte alta anteriore è composta da carré con forma leggermente a punta. Il carré è cucito nella parte del centro giacca per un tratto di circa mm. 60 poi rimane volante ed è inserito nella cucitura della manica.
Sul davanti della giacca a partire dal primo bottone in alto è applicato mediante cucitura a filo un bindello sbieco, fino al fondo della giacca.
A circa 10 mm. dalla punta del carré è fatta un'asola a goccia in senso verticale che corrisponde al centro della tasca applicata superiore e quindi il carré stesso funge da pattina per la chiusura della tasca.
Sul davanti sinistro a 15 mm. dal bordo si trovano 4 asole a “goccia” orizzontali equidistanti tra di loro; la prima è posta all'inizio della spezzatura del rever ed è allineata all'asola delle tasche superiori, l'ultima è allineata alle asole delle tasche inferiori. Sul davanti destro, in corrispondenza delle asole, sono applicati a mm. 20 dal bordo 4 bottoni dorati di grandezza media.
Le due parti posteriori sono unite con cucitura dal collo all'inizio dello spacco. Il lembo sinistro dello spacco ha una piega interna larga mm. 40 mentre il lembo destro dello spacco è sottoposto a quello sinistro di circa mm. 40 e all'interno è munito di fettuccia con funzione di diritto filo.
La lunghezza dello spacco è di circa 25 cm. e varia in funzione della lunghezza della giacca.
Le quattro tasche esterne sono a toppa (due superiori e due inferiori) con cannello centrale.
Le tasche inferiori hanno una pattina applicata sopra a circa mm. 15 dal bordo superiore della tasca rinforzata con tela adesiva e foderata di colore blu.
La pattina ha una punta centrale al centro della quale si trova un'asola a goccia verticale che corrisponde esattamente al centro del cannello tasca sul quale è applicato un bottone piccolo.
Le tasche superiori hanno una dimensione più piccola rispetto a quelle inferiori – la dimensione varia al variare della taglia- e la pattina è formata dal carré la cui punta corrisponde esattamente al centro del cannello tasca come descritto sopra. All'interno della tasca grande inferiore sinistra in posizione centrale è praticata un'apertura orizzontale lungo circa mm. 110.
Internamente all'altezza del petto si trovano due tasche larghe mm. 120 tagliate a filetto e rifinite con due bordini di mm. 5 dello stesso tessuto della fodera corpo. La chiusura delle tasche è assicurata da asola in tessuto di fodera e bottone in tinta blu, inoltre nella tasca destra sul labbro superiore è inserito anche un triangolo copri bottone.
Le controspalline sono dello stesso tessuto del corpo raddoppiato e rinforzato nella parte interna con tela canape, sagomate a punta. Sono cucite tra il giro manica e la spalla mentre l'estremità a punta presenta un'asola orizzontale a “goccia” a circa mm. 15 dalla punta a cui corrisponde un bottone piccolo fissato sulla spalla della giacca.
La divisa Polizia Locale è completa dal pantalone taglio classico, senza risvolto, con due tasche laterali e due posteriori. Sul davanti recano due pinces in vita.
Qui sotto troverete una scheda rilevazione misure, che vi invitiamo a compilare ed inviare alla casella di posta elettronica info@tuttomilitare.com dopo aver selezionato e acquistato la taglia.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 1422
Riferimento: Art. 1877
Riferimento: Art. 1148
Riferimento: Art. 1878
Riferimento: Art. GMP/2733
Riferimento: Art. BPL/941
Riferimento: Art. 45-70
Riferimento: Art. 3456
Riferimento: Art. GMFVG/943.14621
Riferimento: Art. 115 MC
Riferimento: Art. 1356
Riferimento: Art. 3418
Riferimento: Art. 1876
Riferimento: Art. SCE/7321
Riferimento: Art. 3506
Riferimento: Art. 8K17
Riferimento: Art. SAG/02
Riferimento: Art. 530
Riferimento: Art. 1235
Riferimento: Art. 1301
Riferimento: Art. SAG/03
Riferimento: Art. 1439
Riferimento: Art. BPL/941
Riferimento: Art. 1875
Riferimento: Art. BC/12
Riferimento: Art. ALPL/865
Riferimento: Art. NSFVG/273.52
Riferimento: Art. NSFVG/273.956
Riferimento: Art. GMFVG/943.14621
Riferimento: Art. 2342
Riferimento: Art. SCE/7321
Riferimento: Art. 2607
Riferimento: Art. 2843
Riferimento: Art. 2851
Riferimento: Art. 2853
Riferimento: Art. 2854
Riferimento: Art. 2980
Riferimento: Art. 3057
Riferimento: Art. 3106