
Riferimento: Cod. CA/4621.21
Il Chepì Ispettore Generale Gendarmeria Vaticana è un simbolo di prestigio e autorità, con una storia ricca e dettagli straordinari. Questo capo d'abbigliamento unico rappresenta l'eccellenza della tradizione e dell'artigianato, combinando eleganza e funzionalità in un design senza tempo.
Acquistare un Chepì Ispettore Generale Gendarmeria Vaticana è un investimento nel tempo e nella tradizione. I tempi di allestimento, che richiedono 3 mesi, sottolineano l'attenzione ai dettagli e la cura artigianale impiegata per creare ogni singolo capo. Questo processo garantisce che ogni Chepì sia unico e realizzato con la massima precisione.
Il Chepì Ispettore Generale Gendarmeria Vaticana è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla combinazione di eleganza, tradizione e artigianato di alta qualità. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e prestigio.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Chepì da Ispettore Generale della Gendarmeria Vaticana è un simbolo di prestigio e autorità, con una storia ricca e dettagli straordinari. In questo articolo, esploreremo i componenti distintivi di questo capo d'abbigliamento unico, dalla tessitura del tessuto gabardine blu zaffiro alla treccia argentata del soggolo da Ispettore Generale.
Il Chepì si distingue per il suo fusto ricoperto in tessuto gabardine blu zaffiro, conferendogli un'eleganza raffinata. Questo tessuto di alta qualità non solo aggiunge uno strato di sofisticatezza, ma anche di resistenza, garantendo che il capo sia adatto a ogni occasione.
La cintura damascata blu, che circonda il fusto, è un elemento distintivo che aggiunge un tocco di regalità al Chepì. Sormontata da un cordone nero intrecciato, questa combinazione di dettagli evidenzia l'importanza e l'autorità dell'Ispettore Generale.
Posto sopra la visiera, il soggolo da Ispettore Generale è un elemento che non passa inosservato. Composto da una treccia argentata intrecciata, decorata con tre galloni argentati inframmezzati di rosso all'altezza delle tempie, conferisce un aspetto maestoso e distintivo.
Il cuore del Chepì è il fregio ricamato, raffigurante l'emblema della Città del Vaticano su campo rosso. La tiara papale e le chiavi decussate, sovrastate dall'acronimo SCV (Stato della Città del Vaticano), simboleggiano l'autorità e la connessione con la sede papale.
Il fregio è circondato da un cartiglio contenente la scritta in filo nero "CORPO DELLA GENDARMERIA", sottolineando la funzione e l'identità dell'Ispettore Generale. Questo tocco finale completa il design e sottolinea la dedizione al servizio e alla sicurezza.
Acquistare un Chepì da Ispettore Generale è un investimento nel tempo e nella tradizione. I tempi di allestimento, che richiedono 3 mesi, sottolineano l'attenzione ai dettagli e la cura artigianale impiegata per creare ogni singolo capo.
In conclusione, il Chepì da Ispettore Generale della Gendarmeria Vaticana è un simbolo unico di autorità e tradizione. Ogni dettaglio, dal tessuto alla treccia argentata, contribuisce a creare un capo d'abbigliamento che va oltre la sua funzione pratica, diventando un'icona di prestigio all'interno del Corpo della Gendarmeria.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Cod. CA/4621.21
Riferimento: Art. C/BS 239
Riferimento: Art. BCC/62.1802
Riferimento: Art. 24860.21
Riferimento: Art. BPL/941
Riferimento: Art. 2450
Riferimento: Art. BAM/5712
Riferimento: Art. C/4942
Riferimento: Art. 1666
Riferimento: Art. C/BS 9212
Riferimento: Art. 45-70
Riferimento: Art. 2806
Riferimento: Art. 1130
Riferimento: Art. C/79-785
Riferimento: Art. EI/75.7401
Riferimento: Cod. CA/4154.592.12
Riferimento: Art. 532
Riferimento: Art. 533
Riferimento: Art. 535
Riferimento: Art. 536
Riferimento: Art. 536
Riferimento: Art. 548
Riferimento: Dist. OMRI P74
Riferimento: Dist. CM 74
Riferimento: Dist. CM 73
Riferimento: Art. 1045
Riferimento: Art. 1421
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. 1682
Riferimento: Dist. 92.7321
Riferimento: Dist. SMOM/7854.6010
Riferimento: Art. 7952.360145
Riferimento: Dist. SMOM/24.1802
Riferimento: Art. 2596
Riferimento: Art. 2772
Riferimento: Art. P/55
Riferimento: Art. P/57
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. P/63
Riferimento: Art. 2920
Riferimento: Art. 2976
Riferimento: Art. 2978
Riferimento: Art. 2996
Riferimento: Art. 2997
Riferimento: Art. 2998
Riferimento: Art. 3018
Riferimento: Art. 3050
Riferimento: Art. 3056
Riferimento: Art. 3075
Riferimento: Art. 3091
Riferimento: Art. 3121
Riferimento: Art. 3125